Ricerca
Voci trovate: 380
Quotidiano
12 dicembre 2024
Nuove risorse per ZES unica per il mezzogiorno
Verso la cancellazione della norma che impone “controllori” del Ministero del Tesoro nelle imprese che ricevono contributi pubblici superiori a 100 mila euro. Confermata l'attenzione per il Sud, con un ulteriore finanziamento per la Zes unica. Ammorbidimento della web tax. Sebbene fossero stati conc
Fisco
10 dicembre 2024
Transizione 5.0 - Parte III
Il Piano Transizione 5.0, in complementarietà con il Piano Transizione 4.0, si inserisce nell’ambito della più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Il presente approfondimento di pone in prosecuzione dei due precedenti, redatti a
Quotidiano
10 dicembre 2024
Bonus colonnine domestiche: concessione ed erogazione dei contributi
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il decreto direttoriale 9 dicembre 2024, ha disposto la concessione e l’erogazione dei contributi riguardanti la misura agevolativa del “bonus colonnine domestiche”, per le domande presentate ed ammesse al contributo relativo all’acquisto e
Informa+
9 dicembre 2024
PMI: stanziati 320 milioni per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili sono stati stanziati 320 milioni di euro, la notizia arriva con un avviso reso noto dal MIMIT nei giorni scorsi. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fon
Quotidiano
9 dicembre 2024
Arriva sul tavolo del Consiglio dei Ministri il Decreto Milleproroghe
Proroga al 31 dicembre 2025 delle modalità operative agevolate del Fondo di garanzia per le PMI. Slittamento a marzo 2025 dell’obbligo per le imprese di assicurarsi contro i rischi catastrofali, e proroga di un altro anno dei sostegni al comparto turistico: queste sono alcune delle disposizioni cont
Agricoltura
6 dicembre 2024
Redditi agrari: nuova valorizzazione con la riforma del sistema impositivo IRPEF/IRES
Nel corso del Consiglio dei Ministri tenutosi il 3 dicembre è stato approvato il Decreto Legislativo inerente la revisione del regime impositivo dei redditi IRPEF/IRES. Tra le principali modifiche quelle inerenti le modalità di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, con particolare riferimen
Agricoltura
6 dicembre 2024
Imprenditori agricoli produttori iniziali di rifiuti pericolosi
Domanda - Si chiede di sapere se gli imprenditori agricoli - di cui all’articolo 2135 del Codice civile - sono tenuti a iscriversi al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) come produttori iniziali di rifiuti solo nel caso in cui producano rifiuti pericolosi. Ri
Quotidiano
6 dicembre 2024
Fondo nuove competenze 3: domande a partire dal 10 febbraio
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato e pubblicato l’Avviso pubblico "Fondo nuove competenze 3 - Competenze per le innovazioni" (Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024). Come precisato dal Ministro Marina Calderone, la spesa del Fondo quest’anno è orientata verso l’
Agricoltura
6 dicembre 2024
Fondo innovazione agricoltura: al via le istanze dal 18 dicembre
Il Fondo innovazione finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la ges
Quotidiano
6 dicembre 2024
Comunicazione integrativa ZES unica scartata da inviare entro domani
Come riportato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ai sensi del punto 3.3 del provvedimento del Direttore dell’Agenzia del 9 settembre 2024 (prot. 350036), si considera tempestiva la comunicazione integrativa trasmessa dal 28 novembre al 2 dicembre 2024, scartata dal servizio telematico, purché rit
Voci trovate: 380