Ricerca
Voci trovate: 336
Informa+
9 aprile 2025
PMI, investimenti sostenibili 4.0, al via le domande dal 20 maggio
Buone notizie per le PMI che dal 20 maggio potranno presentare le domande nell’ambito di “Investimenti sostenibili 4.0”. La misura punta a supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro, piccole e medie imprese nelle regioni del Mezzogiorn
Quotidiano
9 aprile 2025
Progetti di università e centri di ricerca, 6,5 milioni per iniziative di potenziamento
l Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposito decreto direttoriale, ha adottato il Bando per assicurare continuità operativa ai progetti già finanziati con il bando sugli uffici di trasferimento tecnologico (UTT) risalente al 26 luglio 2022. Il Ministero, con l’adozione del menzion
Quotidiano
4 aprile 2025
Via libera agli incentivi per startup nei settori green e digital, firmato il decreto attuativo
Approvati gli incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica, di cui al Decreto Legge Coesione convertito con modifiche dalla legge n.95/2024. È di poco fa, infatti, la notizia della firma del decreto attuativo da parte
Quotidiano
14 settembre 2024
Brevetti+”, “Disegni+” e “Marchi+” 2024: fissate le date di presentazione delle domande
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) rende operative, per l’annualità 2024, le misure “Brevetti+”, “Disegni+” e “Marchi+”, per effetto della pubblicazione dei relativi bandi. Tali misure sono finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di pro
Fisco
16 settembre 2024
Transizione 5.0: linee guida Mimit con esempi di calcolo
Diventa operativo il credito d’imposta “Transizione 5.0”, introdotto dall’articolo 38 del Dl 19/2024 a sua volta attuativo del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con l’obiettivo di favorire la trasformazione digitale ed energetica delle aziende nazionali e quelle con stabile organizzazi
Quotidiano
16 settembre 2024
Nuova Sabatini Capitalizzazione: le domande dal 1° ottobre 2024
Ai nastri di partenza la “Nuova Sabatini capitalizzazione” . Parliamo del riconoscimento di un contributo in favore delle Pmi, costituite in forma societaria che hanno deliberato un aumento del capitale sociale in misura non inferiore al 30%, dell’importo del finanziamento richiesto a sostegno di pr
Agricoltura
12 settembre 2024
Moratorie: sospensione e allungamento della garanzia ISMEA a costo zero
L’ISMEA con la circolare n.3 – pubblicata il 5 settembre 2024 – dà il via libera alla sospensione e allungamento delle garanzie sui prestiti che saranno oggetto della moratoria negoziata prevista dal decreto “Agricoltura” (DL n.63/2024). Si ritiene opportuno richiamare il sopra menzionato DL n.63
Agricoltura
11 settembre 2024
Prestiti che saranno oggetto della moratoria negoziata prevista dal decreto "Agricoltura"
Domanda - Si chiede se sia già operativa la sospensione e l’allungamento delle garanzie Ismea sui prestiti che saranno oggetto della moratoria negoziata prevista dal decreto "Agricoltura" Risposta - La risposta è affermativa. Pronta la sospensione e l’allungamento delle garanzie Ismea sui prestit
Agricoltura
10 settembre 2024
Criteri e modalità di riparto del Fondo per le piante aromatiche e officinali biologiche
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 del 9 settembre 2024, il decreto 9 luglio 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), recante i criteri e le modalità di riparto del Fondo per lo sviluppo delle colture delle piante aromatiche e officinal
Agricoltura
13 settembre 2024
Imprese prodotti DOP e IGP: domande contributi entro il 3 ottobre
Pubblicato in GU Serie Generale n.209 del 6 settembre 2024 il decreto MASAF del 26 luglio 2024 che determina i criteri e le modalità per la concessione dei contributi concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti agricoli e alimentari DOP e IGP.
Pre
Voci trovate: 336