Ricerca
Voci trovate: 413
Agricoltura
17 maggio 2024
Dote da 180 milioni di euro per riqualificare le aziende agrituristiche
Domanda - Si chiede di sapere se le imprese agrituristiche possano accedere ai 180 milioni di euro stanziati dal fondo “FRI-Tur” per migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Risposta - La risposta è affer
Agricoltura
16 maggio 2024
Esonero contributi previdenziali a carico delle lavoratrici agricole madri di tre o più figli
Domanda - Si chiede se le operaie agricole a tempo indeterminato, madri di 3 o più figli fruitrici del c.d. bonus mamme, possono comunicare direttamente all'Inps le informazioni relative ai figli, mediante l'apposita “Utility esonero lavoratrici madri”. Risposta - La risposta è affermativa. Le op
Quotidiano
17 maggio 2024
Interventi a sostegno del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 112 del 15-05-2024) il D.L. n. 63/2024, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese d’interesse strategico nazionale. Il citato decreto, approvato dal Consiglio dei M
Agricoltura
16 maggio 2024
Imprese agricole: passaggio generazionale
Il passaggio generazionale nell’impresa agricola non deve essere vissuto come un evento estemporaneo gestito in un’ottica emergenziale. Bensì come un processo. Con il focus in oggetto andremo a delinearne i contorni degli istituti a disposizione dell’imprenditore agricolo.
Premessa Testamento
Informa+
16 maggio 2024
Decreto Coesione: incentivi per donne e giovani
Per incentivare la crescita dell’occupazione stabile dei giovani under 35 e delle donne svantaggiate nelle regioni del Mezzogiorno, il Governo continua a puntare sugli sgravi contributivi alle assunzioni. Il decreto Coesione stanzia – dal 2024 al 2027 - 2,45 miliardi di fondi europei, nello specific
Quotidiano
16 maggio 2024
Resto al SUD 2.0: incentivi ai giovani per avvio di attività imprenditoriali nel Mezzogiorno
Un pacchetto di incentivi diretti ai giovani di età inferiore ai 35 anni che decidono di avviare un’impresa nelle Regioni del Mezzogiorno d’Italia. Questa è la finalità della nuova misura governativa “Resto al SUD 2.0 “. La misura, chiamata anche “Investire al SUD” riconosce, per l’avvio di nuove at
Quotidiano
16 maggio 2024
È online l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di R&S
Come comunicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), dal 15 maggio 2024, al sito https://certificatoricreditors.mimit.gov.it/Consultazione, è possibile consultare l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e i
Fisco
10 dicembre 2024
Transizione 5.0 - Parte III
Il Piano Transizione 5.0, in complementarietà con il Piano Transizione 4.0, si inserisce nell’ambito della più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Il presente approfondimento di pone in prosecuzione dei due precedenti, redatti a
Quotidiano
10 dicembre 2024
Bonus colonnine domestiche: concessione ed erogazione dei contributi
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il decreto direttoriale 9 dicembre 2024, ha disposto la concessione e l’erogazione dei contributi riguardanti la misura agevolativa del “bonus colonnine domestiche”, per le domande presentate ed ammesse al contributo relativo all’acquisto e
Informa+
9 dicembre 2024
PMI: stanziati 320 milioni per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili sono stati stanziati 320 milioni di euro, la notizia arriva con un avviso reso noto dal MIMIT nei giorni scorsi. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fon
Voci trovate: 413