Ricerca
Voci trovate: 324
Agricoltura
13 giugno 2025
Coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali, conto alla rovescia per il pagamento dell’IMU
Domanda - Il prossimo 16 giugno scade il versamento della prima rata dell’acconto IMU per l’anno 2025, pari al 50% dell’imposta dovuta nell’anno precedente, calcolato con le aliquote e le detrazioni del 2024. Si chiede se sono esenti dal tributo i terreni agricoli posseduti e condotti da coltivator
Quotidiano
5 giugno 2025
Aiuti di Stato non registrati: l’Agenzia delle Entrate avvia comunicazioni per la regolarizzazione 2021
L’Agenzia delle Entrate ha emanato un nuovo provvedimento (Prot. n. 244832/2025) che introduce una procedura di comunicazione mirata ai contribuenti che hanno indicato, nelle dichiarazioni fiscali del 2021, aiuti di Stato o aiuti "de minimis" non correttamente registrati nei registri ufficiali. Un
Agricoltura
6 giugno 2025
Credito d’Imposta 4.0: comunicazione preventiva da effettuare tempestivamente per prenotare il credito
Domanda - Si chiede di sapere se le imprese che alla data del 15/5/2025 hanno già presentato la comunicazione preventiva credito d’imposta 4.0 o di completamento con il “vecchio” modello, devono trasmettere il nuovo modello entro il 14/6/2025, al fine di mantenere l’ordine cronologico della comunic
Agricoltura
6 giugno 2025
Tax credit per formazione di Giovani imprenditori agricoli
Possono richiedere il bonus gli imprenditori del settore di età superiore a diciotto e inferiore a quarantuno anni compiuti, che hanno iniziato l’attività dal 1° gennaio 2021 in poi. Indice argomenti Premessa Soggetti beneficiari Concessione credito d’imposta Come assicurarsi il benefici
Agricoltura
30 maggio 2025
Formazione giovani imprenditori agricoli, regole sul credito d’imposta
Pubblicato sulla GU Serie Generale n.120 del 26 maggio 2025 il decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con il quale sono definiti criteri e modalità per l’attuazione del contributo, sotto forma di credito d’imposta, per le spese sostenute per la partecipa
Agricoltura
30 maggio 2025
Grano duro, aiuto de minimis 2025: domande fino al 15 settembre
Domanda - La presentazione delle domande di aiuto filiera grano-pasta nazionale, valevole per il triennio 2022-2025 compresa la campagna in corso la scadenza è fissata al 15 settembre. Quando potrà essere presentata? Risposta - La domanda potrà essere presentata all’Organismo Pagatore AGEA, a pa
Agricoltura
30 maggio 2025
Avicoltura, contratto di Soccida
Arriva il chiarimento Inps con la circolare 21 maggio 2025 n. 94 relativo alla soccida, un accordo agricolo comune nell'allevamento, in particolare quello avicolo. Indice argomenti Premessa Qual è la natura della soccida avicola nel contesto agricolo italiano? Come viene gestita la soccida
Quotidiano
27 maggio 2025
Fringe benefit auto aziendali 2025: nuove regole, clausola di salvaguardia e regime transitorio
L’articolo 1 comma 48 della Legge di Bilancio 2025 n.207/2024 modificando l’articolo 51 comma 4 del Tuir, ha apportato delle variazioni alla disciplina della tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo di veicoli ai dipendenti. Le recenti modifiche introd
Quotidiano
26 maggio 2025
Obbligo polizze catastrofali: sanzioni in caso di mancata stipula
È di qualche giorno fa il via libera del Senato alla conversione in legge del decreto sulle polizze catastrofali. Sostanzialmente è solo una la novità introdotta dalla disposizione normativa in commento, ossia la duplice proroga del termine per la stipula della polizza assicurativa, fissato al 1° o
Quotidiano
22 maggio 2025
Ricercatori, arriva il bonus per le assunzioni
Approvato dalla Commissione Istruzione del Senato il disegno di legge di conversione del decreto legge PNRR - Scuola (Dl n.45/2025). Il provvedimento con 88 voti favorevoli, 55 contrari e un’astensione, reca disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e
Voci trovate: 324