Ricerca
Voci trovate: 89
Quotidiano
30 aprile 2025
Superbonus, decadenza in caso di mancata compilazione del quadro F della CILA-S
Negli ultimi anni, il Superbonus ha rappresentato un'opportunità senza precedenti per la riqualificazione energetica e strutturale degli edifici. Tuttavia, a complessità e l’evoluzione continua del quadro normativo hanno spesso generato dubbi interpretativi e difficoltà operative. Proprio per que
Quotidiano
30 aprile 2025
Sconto in fattura, si apre una breccia per il computo dei SAL
In materia di accertamento dello stato avanzamento lavori, aspetto rilevante per gli interventi agevolati Superbonus, anche e soprattutto per l’esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito, irrompe una recentissima pronuncia della Corte di Giustizia di primo grado di Rieti. I
Quotidiano
10 aprile 2025
Fisco, Superbonus e catasto, in arrivo la prima tranche di lettere
Se ne parla già dagli ultimi giorni di marzo: il Fisco avvia i controlli per gli immobili ristrutturati con il Superbonus, in particolare per tutti quei contribuenti che hanno fruito dell’agevolazione ma non hanno effettuato la dichiarazione catastale. Insomma, l’Agenzia sta concedendo ai contrib
Quotidiano
25 ottobre 2024
Manovra 2025: riappare il “Superbonus” relativo alle spese 2023
Nuove misure per la detrazione del “Superbonus” nel testo di rifinitura della Manovra 2025. La manovra 2025 introduce una misura chiave per la detrazione del Superbonus, focalizzata principalmente sulle spese sostenute nel 2023. Prevedendo l'estensione del periodo di detrazione a 10 anni per le spes
L’Esperto
16 ottobre 2024
Errore formale nella cessione del credito 110% Superbonus
Domanda - 110% Superbonus, l'impresa ha applicato sconto in fattura su 3 fatture emesse nel 2023. Il cliente, entro i termini, ha inviato 3 comunicazioni di cessione credito. AdE ha riconosciuto il credito e l’impresa lo ha accettato. La relazione finale del tecnico (di data 12.06.2024) ha riport
L’Esperto
8 ottobre 2024
Superbonus 110% in Minicondominio: Credito d'Imposta e Dichiarazioni Fiscali
Domanda - Minicondominio é costituito da due coniugi. Sono stati eseguiti i lavori del 110% per circa € 325.000, senza cessione del credito, di cui 1/3 a carico del marito e 2/3 a carico della moglie. Al momento non é stata presentata alcuna asseverazione o certificazione. Il marito, dipendente
L’Esperto
23 settembre 2024
Responsabilità per la perdita di credito dello sconto in fattura Ecobonus 110%
Domanda - In data 22 Ottobre 2022 ho ricevuto mandato professionale da parte del Sig. Rossi Mario (committente dei lavori di ecobonus) per procedere alla presentazione del modello all’Agenzia delle Entrate per lo sconto in fattura dei lavori di Ecobonus 110% del proprio immobile, a favore della soci
Quotidiano
14 maggio 2024
DL 39/2024: urgente riconsiderare la remissione in bonis
Tra gli emendamenti presentati dal Governo al Decreto-legge n. 39, entrato in vigore lo scorso 30 marzo 2024, non sembra esserci spazio per la remissione in bonis relativa alle comunicazioni dell’opzione ex art 121 dl 34/2020. “L’auspicio” dichiara il Presidente ANC Marco Cuchel “era che in quest
Quotidiano
14 maggio 2024
Superbonus: sconto sul corrispettivo, prevale la “data fattura”
Nell’ambito del Superbonus, nei casi di sconto “integrale” sul corrispettivo, se la fattura è effettivamente trasmessa al Sistema di Interscambio entro i termini di legge, è la data di emissione riportata sul documento contabile che certifica il sostenimento della spesa e determina la conseguente im
Fisco
2 settembre 2024
Cessione a titolo oneroso post Superbonus
In un documento di prassi, le istruzioni operative delle Entrate sulla nuova forma di plusvalenza. Chiarimenti anche sul fronte della variazione dello stato dei beni.
Premessa Modifiche alla disciplina fiscale delle plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili Illust
Voci trovate: 89