Ricerca

Voci trovate:  41
Quotidiano
13 novembre 2025

Superbonus al 110% fino al 31 dicembre 2025 per le ricostruzioni post sisma

L’Agenzia delle Entrate è tornata a fornire chiarimenti sull’applicazione del Superbonus 110% per gli interventi realizzati su immobili danneggiati da eventi sismici. È questo il perimetro d’interesse della Risoluzione n.66, pubblicata il 13 novembre. Quesito Nel caso in esame, un contr
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2025

Superbonus, la vendita dell’immobile ricevuto in donazione genera plusvalenza tassabile

La Risoluzione n. 62/E del 2025 dell’Agenzia delle Entrate affronta un tema di grande attualità: la plusvalenza derivante dalla vendita di un immobile ricevuto in donazione, sul quale sono stati effettuati interventi agevolati con il Superbonus 110%. In particolare, l’Amministrazione Finanziaria
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 ottobre 2025

Superbonus, spesa cointestata: sì alla ripartizione con annotazione in fattura

Anche per il Superbonus vale la circolare del 2023 che prevede la ripartizione con annotazione sulle fatture? Il quesito è stato posto durante la puntata di Caffè&Cornetto del 7 ottobre 2025. La risposta è affermativa, nel caso di spesa cointestata. La regola dell’annotazione in fattura p
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 ottobre 2025

Superbonus, scadenza chiave il 31 ottobre: come avere la detrazione in 10 anni con la dichiarazione integrativa

I soggetti che hanno sostenuto spese agevolate con il Superbonus nel corso del 2023 – così come previsto dal comma 8-sexies dell’articolo 119 del DL Rilancio n. 34/2020, inserito dall’articolo 1 comma 56, lettera b) della Legge di Bilancio 2025 n.207/2024 - possono optare per la ripartizione della
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 agosto 2025

Superbonus 2025, pronto il nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito

Con il Provvedimento n. 321370/2025, pubblicato il 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato la versione aggiornata del modello - con le relative istruzioni e specifiche tecniche - da utilizzare per comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate l’opzione per lo sconto in fattura o
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 agosto 2025

Superbonus in dichiarazione, si ripete il rito del visto di conformità

Fino all’esaurimento del periodo di recupero fiscale, in alcuni casi lungo dieci anni, la presenza in dichiarazione dei redditi di spese detraibili relative ad interventi rilevanti ai fini Superbonus comporta, anno dopo anno, l’apposizione dello specifico visto di conformità. Un rito che si ripete
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 luglio 2025

Crediti Superbonus anno 2025: possono essere utilizzati per compensare IRES e IRAP anno 2023?

Domanda - Una società ha a disposizione dei crediti superbonus anno 2025 (codici tributo 7711-7718) che sono utilizzabili in compensazione dal 01/01/2025 al 31/12/2025. Abbiamo la necessità di capire se questi crediti possono essere utilizzati per compensare debiti di anni precedenti (es. debiti IR
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 luglio 2025

Bonus edilizi, stretta del Fisco: bloccati nel 2025 oltre 500 milioni di euro in crediti d’imposta

Nel corso del 2025 sono stati bloccati circa 500 milioni di euro in crediti d’imposta derivanti da ristrutturazioni edilizie che avevano usufruito dei bonus casa. L’effetto prolungato delle cessioni dei crediti edilizi continua a farsi sentire. Nonostante il blocco imposto dal Governo tra il 202
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 luglio 2025

Abuso del diritto e crediti d’imposta inesistenti, Superbonus ancora fermo al controllo preventivo

Salvo che non sia previsto diversamente da specifiche forme di interlocuzione fra Amministrazione finanziaria e contribuente, in via generale gli atti di recupero conseguenti al disconoscimento di crediti di imposta inesistenti sono esclusi dal nuovo contraddittorio preventivo di cui all’articolo 6
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 giugno 2025

Superbonus e successione: chi è il beneficiario diretto in caso di erede minorenne?

Domanda - Un contribuente titolare di un'unità immobiliare in condominio è deceduto prima che venisse deliberata dall'assemblea l'autorizzazione dei lavori di riqualificazione energetica Superbonus, nominando come legittimo erede testamentario suo nipote minorenne. Si chiede: 1) quali sono i mo
Leggi l'articolo
Voci trovate:  41