Ricerca

Voci trovate:  59
Quotidiano
29 ottobre 2024

CFP Superbonus: istanze entro il 31 ottobre

Mancano tre giorni per richiedere il contributo a fondo perduto per le spese sostenute per interventi edilizi detraibili al 70% (Superbonus), disponibili per i contribuenti a basso reddito. Il contributo, pari al 70% delle spese sostenute fino a un massimo di 96.000 euro, può essere richiesto entro
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 ottobre 2024

Manovra 2025: riappare il “Superbonus” relativo alle spese 2023

Nuove misure per la detrazione del “Superbonus” nel testo di rifinitura della Manovra 2025. La manovra 2025 introduce una misura chiave per la detrazione del Superbonus, focalizzata principalmente sulle spese sostenute nel 2023. Prevedendo l'estensione del periodo di detrazione a 10 anni per le spes
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 ottobre 2024

Errore formale nella cessione del credito 110% Superbonus

Domanda - 110% Superbonus, l'impresa ha applicato sconto in fattura su 3 fatture emesse nel 2023. Il cliente, entro i termini, ha inviato 3 comunicazioni di cessione credito. AdE ha riconosciuto il credito e l’impresa lo ha accettato. La relazione finale del tecnico (di data 12.06.2024) ha riport
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 ottobre 2024

Superbonus 110% in Minicondominio: Credito d'Imposta e Dichiarazioni Fiscali

Domanda - Minicondominio é costituito da due coniugi. Sono stati eseguiti i lavori del 110% per circa € 325.000, senza cessione del credito, di cui 1/3 a carico del marito e 2/3 a carico della moglie. Al momento non é stata presentata alcuna asseverazione o certificazione. Il marito, dipendente
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 settembre 2024

Responsabilità per la perdita di credito dello sconto in fattura Ecobonus 110%

Domanda - In data 22 Ottobre 2022 ho ricevuto mandato professionale da parte del Sig. Rossi Mario (committente dei lavori di ecobonus) per procedere alla presentazione del modello all’Agenzia delle Entrate per lo sconto in fattura dei lavori di Ecobonus 110% del proprio immobile, a favore della soci
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 settembre 2024

Credito di imposta superbonus residuo e utilizzo dopo vendita dell’immobile

Domanda - Un soggetto ultrasettantenne effettua nel 2022 un intervento superbonus. decide di non utilizzare il credito nel 2022 e di spostare il godimento nel 2023 con la possibilità di spalmare il credito in dieci anni. Nello stesso anno (2023) vende l'immobile al si trova nel cassetto fiscale dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 maggio 2025

Superbonus, ispezioni del Fisco direttamente negli immobili oggetto dei lavori

Nel contesto degli interventi edilizi agevolati con il Superbonus, il rispetto degli obblighi catastali riveste un ruolo fondamentale per garantire la legittimità delle detrazioni fiscali. Tra gli adempimenti richiesti, rientra l’aggiornamento della rendita catastale tramite presentazione della d
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 maggio 2025

Dichiarazione redditi 2025, come indicare l'eliminazione delle barriere architettoniche tra Bonus Casa, Bonus 75% e Superbonus

La normativa vigente prevede diverse agevolazioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche. In particolare, è possibile fruire della detrazione del: 50% per interventi di ristrutturazione edilizia; 75%, introdotta dalla legge di bilancio 2022 ed estesa fino al 31 dicembre 2025 dalla l
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 aprile 2025

Superbonus, decadenza in caso di mancata compilazione del quadro F della CILA-S

Negli ultimi anni, il Superbonus ha rappresentato un'opportunità senza precedenti per la riqualificazione energetica e strutturale degli edifici. Tuttavia, a complessità e l’evoluzione continua del quadro normativo hanno spesso generato dubbi interpretativi e difficoltà operative. Proprio per que
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 aprile 2025

Sconto in fattura, si apre una breccia per il computo dei SAL

In materia di accertamento dello stato avanzamento lavori, aspetto rilevante per gli interventi agevolati Superbonus, anche e soprattutto per l’esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito, irrompe una recentissima pronuncia della Corte di Giustizia di primo grado di Rieti. I
Leggi l'articolo
Voci trovate:  59