Ricerca

Voci trovate:  88
Quotidiano
21 febbraio 2025

Fisco: quali spese sono in grado di “salvare” le CILAS dormienti

Il Superbonus ed in particolare il tema riguardante la possibilità di fruire della cessione del credito e dello sconto in fattura non trova pace. L’Agenzia delle entrate continua a ricevere istanze di interpello e la risposta ad una di queste, la n. 26 del 2025, fornisce numerose e utili indicazioni
Leggi l'articolo
Infostudio
14 febbraio 2025

Superbonus: mancato invio dichiarazione di variazione catastale

Gentile Cliente, con il Provvedimento Prot. n. 38133/2025 l’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto e le modalità di invio dell’apposita comunicazione nei casi in cui non risulti presentata la dichiarazione di variazione catastale da parte dei contribuenti che hanno usufruito del Superbonus
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 febbraio 2025

Fisco e Superbonus: pronte le comunicazioni per rimediare al mancato invio della dichiarazione catastale

L'Agenzia delle Entrate sta inviando comunicazioni ai contribuenti che hanno usufruito del Superbonus. Queste comunicazioni riguardano la possibile mancata dichiarazione di variazione catastale degli immobili ristrutturati. L'obiettivo è permettere ai contribuenti di verificare la correttezza dei da
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 ottobre 2024

Superbonus, comunicazione obbligatoria per gli interventi in corso al 31 dicembre 2023

Dopo una lunga attesa è stato finalmente pubblicato il DPCM del 17 settembre 2024 finalizzato all’attuazione dei nuovi obblighi di trasmissione relativi ai dati delle spese detraibili per gli interventi Superbonus agevolati ai sensi dell’articolo 119 del Decreto Legge n. 34 del 2020. Termini differe
Leggi l'articolo
Fisco
26 settembre 2024

Contributo a fondo perduto Superbonus 2024: come accedere

Approvato il modello, con le relative istruzioni, da utilizzare per ottenere il contributo a fondo perduto “Superbonus 2024”
Premessa Profilo soggettivo Contenuto della domanda COME COMPILARE “QUADRO A” COME COMPILARE IL “QUADRO B” Guida alla compilazione del “QUADRO C” C
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2024

Superbonus 70%: entro il 31 ottobre presentazione istanza per contributo a fondo perduto

Scade il 31 ottobre 2024 il termine per i contribuenti con redditi di modesta entità che sostengono spese nell’anno 2024 per interventi agevolati con il Superbonus al fine di ottenere l’erogazione di contributi a fondo perduto. Dal 1° gennaio 2024, per effetto dell’applicazione del meccanismo del
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2024

Superbonus, approvato il modello per la richiesta del contributo a fondo perduto

È stato pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, protocollo 60503/2024, che istituisce il modello necessario per il riconoscimento del contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi 2024 detraibili al 70 per cento. Con un successivo provvedimento verrà resa nota la
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 settembre 2024

Superbonus, finisce un’era

Sempre meno chiarimenti, sempre più controlli. Dopo i ripetuti blocchi alla cessione dei crediti d’imposta l’Amministrazione finanziaria è passata dalle parole ai fatti. Sotto la lente del Fisco i casi di abuso del diritto. Sembrano ormai lontanissimi i periodi in cui il Superbonus affollava la b
Leggi l'articolo
Fisco
9 settembre 2024

Bonus edilizi: dal 1° settembre riduzione delle sanzioni per crediti inesistenti e non spettanti

Dal 1° settembre al via nuove multe dal 25% al 140% in caso di frodi in ambito edilizio. Contributo a fondo perduto per tutelare i cittadini con i redditi più bassi e di consentire la conclusione dei cantieri Superbonus.
Premessa Scese le sanzioni per dichiarazione crediti inesistenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 settembre 2024

Superbonus, in GU il decreto relativo ai contributi a fondo perduto

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.208 del 05-09-2024) il Decreto del Ministero dell’Economia e finanze avente ad oggetto la definizione dei criteri e delle modalità per l'erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell'anno 2024 (dal 1° gennaio 2024 al 31 ot
Leggi l'articolo
Voci trovate:  88