Ricerca

Voci trovate:  89
Quotidiano
2 novembre 2024

Superbonus: stop per nuovi lavori nel 2025

Anche se il Superbonus è stato sospeso per nuovi lavori, i beneficiari che hanno già iniziato o completato lavori agevolati devono comunque inviare comunicazioni aggiuntive e affrontare controlli, inclusi quelli relativi alla variazione della rendita catastale. Inoltre, i costi dei lavori agevolati
Leggi l'articolo
Informa+
29 ottobre 2024

Interventi superbonus: chiamati all’aggiornamento della mappa catastale

La realizzazione di interventi edilizi ammessi al superbonus è legata all’aggiornamento della mappa catastale. La legge di bilancio 2024 (legge del 30 dicembre 2023, n. 213) prevede l'obbligo di presentare la variazione catastale entro il 2027 per gli interventi di demolizione e ricostruzione e entr
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 ottobre 2024

CFP Superbonus: istanze entro il 31 ottobre

Mancano tre giorni per richiedere il contributo a fondo perduto per le spese sostenute per interventi edilizi detraibili al 70% (Superbonus), disponibili per i contribuenti a basso reddito. Il contributo, pari al 70% delle spese sostenute fino a un massimo di 96.000 euro, può essere richiesto entro
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 giugno 2024

Agevolazione Superbonus del 110%

Un condomino è incaricato di effettuare i pagamenti relativi ai lavori di un condominio minimo senza amministratore. I pagamenti in questione sono stati effettuati mediante bonifici bancari disposti tramite home banking sabato 30 dicembre 2023. Le contabili bancarie, riportano come ''data di inserim
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 giugno 2024

Superbonus del 90%

L’articolo 9, comma 1, lettera a), numero 3), del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 gennaio 2023, n. 6, ha previsto che, per gli interventi avviati a partire dal 1° gennaio 2023, la detrazione spetta nella misura del 90 per cento per le spese soste
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 giugno 2024

Plusvalenze realizzate con la cessione di immobili oggetto di Superbonus

L’Agenzia delle Entrate, a distanza di circa sei mesi dall’entrata in vigore delle modifiche apportate all’art. 67 del TUIR, ha fornito i primi chiarimenti riguardanti le operazioni che possono dare origine alle plusvalenze di cui alla nuova lett. b – bis) della disposizione citata (introdotta dalla
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 giugno 2024

Superbonus al 110% con ordine di pagamento delle spese entro il 31 dicembre 2023

In materia di “Superbonus”, nel caso di sostenimento di spese, mediante bonifico bancario, per interventi di riqualificazione energetica, con riferimento all’individuazione del corretto periodo d’imputazione della spesa stessa, le Entrate hanno fornito chiarimenti in merito alla fattispecie di una p
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 maggio 2024

Cessione di rate residue per detrazioni al 50% sul recupero del patrimonio edilizio

Domanda - In vista della probabile approvazione del decreto Superbonus sulla parte in cui si parla del divieto di cessione delle rate residue mi ritrovo in studio con due casi di cessioni di rate residue per detrazioni al 50% sul recupero del patrimonio edilizio ancora in attesa di accettazione da p
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 giugno 2024

Condominio e accesso al “Superbonus 70%”: problematiche termine dei lavori

Domanda - Un condominio sta valutando la possibilità di effettuare un intervento di riqualificazione energetica (cappotto più sostituzione impianti di climatizzazione invernale) utilizzando il Superbonus 70%. Attualmente, dal 2025 l’aliquota di detrazione scenderà al 65%. Cosa accade se il condomin
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 giugno 2024

Plusvalenze immobiliari da Superbonus, applicazione ad ampio raggio

In relazione alle modifiche apportate alla disciplina fiscale delle plusvalenze realizzate in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili oggetto d’interventi agevolati Superbonus, l’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 13/E/2024, segue il senso prettamente letterale della norma, rivela
Leggi l'articolo
Voci trovate:  89