Ricerca
Voci trovate: 523
Quotidiano
22 maggio 2024
Imprenditoria femminile: nasce il programma “LiFE”
Con l’obiettivo di stimolare e rafforzare l’imprenditorialità innovativa femminile legata a specializzazioni nelle aree STEM, Fondazione Emblema (l’impresa educativa che punta a supportare i giovani nell’inserimento professionale anche attraverso la creazione di startup) ha lanciato, in partnership
Quotidiano
22 maggio 2024
Superbonus: applicazione del meccanismo decalage e pagamento della quota non scontabile
Le difficoltà incontrate dalle imprese nella cessione dei crediti originati dai bonus edilizi ha determinato, quale ulteriore conseguenza, una crisi di liquidità delle imprese. In molti casi i cantieri si sono completamente fermati. Invece, per le imprese più solide la crisi di liquidità ha determin
L’Esperto
22 maggio 2024
Superbonus, scarto fattura e perdita incentivo
Domanda - Un’impresa ha inviato il 30 dicembre 2023 al sistema di interscambio (Sdi), una fattura riferita a lavori Superbonus 110%, già svolti e asseverati, applicando lo sconto in fattura. A causa del mancato riconoscimento di alcuni caratteri speciali, il Sdi ha scartato la fattura, motivo per c
Quotidiano
21 maggio 2024
Trattamento integrativo speciale lavoratori del turismo: codice tributo per credito d’imposta
Con la risoluzione n. 26/E del 20 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha istituito, o meglio ha ridenominato, il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta maturato dai sostituti d’imposta per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale in relazione al lavo
Quotidiano
21 maggio 2024
Le indicazioni del Decreto attuativo per il credito d’imposta investimenti ZES unica
A quasi cinque mesi dall’inizio del periodo agevolato per la maturazione del credito di imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno (articolo 16, D.L. 124/2023) il previsto decreto attuativo è stato firmato; quindi, se ne attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Con il presen
Informa+
21 maggio 2024
Under 35: le agevolazioni per nuove imprese e assunzioni
Nella Gazzetta Ufficiale del 7 maggio 2024 è stato pubblicato il decreto n. 60/2024, cd. “decreto Coesione” che, al fine di promuovere l’inclusione attiva e l’inserimento al lavoro, definisce specifiche azioni a sostenere non solo l’avvio di nuove attività imprenditoriali, lavoro autonomo e libero-p
Informa+
20 maggio 2024
ZES unica nel Mezzogiorno: sbloccati 1,8 miliardi di risorse
Sbloccato dal Mef il credito d’imposta per le aziende che investono nella zona economica unica del Mezzogiorno (ZES). Il Decreto legge n.124/2023 stanzia risorse per 1,8 miliardi di euro. Per accedere al contributo sotto forma di credito d’imposta, i soggetti interessati devono comunicare preventiva
Quotidiano
20 maggio 2024
ZES unica nel Mezzogiorno: sbloccate risorse pari a 1,8 miliardi di euro
Dopo un parto burocratico, complesso e articolato, il Mef sblocca il credito d’imposta per le aziende che investono nelle zone economica unica nel mezzogiorno. Il tesoretto a disposizione ammonta a 1,8 miliardi di euro. Le risorse sono state stanziate dal Dl 124/2023. Per accedere al contributo sott
Fisco
20 maggio 2024
Superbonus: barriere architettoniche e ecobonus
Diventerà obbligatorio detrarre o compensare i crediti “Superbonus” in 10 anni anziché in 4, comprese quelle per il Sismabonus. Stop per gli istituti di credito dal 2025 alla compensazione di tutti i crediti di imposta con i debiti previdenziali e riduzione dal 2028 del bonus ristrutturazioni dal 50
Quotidiano
18 maggio 2024
Superbonus, come orientarsi fra le novità: domande e risposte
Quali sono le novità principali introdotte in sede di conversione del DL 39/2024? - Il maxi-emendamento governativo approvato in Commissione Finanze del Senato ha introdotto specifiche misure di razionalizzazione delle agevolazioni fiscali in edilizia, in primo luogo inerenti il Superbonus. Al fine
Voci trovate: 523