Ricerca
Voci trovate: 412
Fisco
12 novembre 2024
Zes unica: nuovo modello per l’integrazione degli investimenti
Il Fisco ha reso disponibile il nuovo modello e le istruzioni per la comunicazione integrativa da inviare per la Zes unica dal 18/11 al 2/12. Indice argomenti Premessa Comunicazione integrativa e investimenti ulteriori Guida alla comunicazione integrativa per la fruizione del credito d’i
Quotidiano
11 novembre 2024
Piatto più ricco per l’incentivo “transizione 5.0”
Rivoluzione per la misura “transizione 5.0”. Due soli scaglioni a 10 e 50 milioni, aliquote fino al 60%, maggiorazioni per fotovoltaico e cumulabilità con la Zes unica Mezzogiorno. Modifiche retroattive valide anche per pratiche già avviate. Il piano del Governo per rivoluzionare il Piano Transizio
Quotidiano
11 novembre 2024
Manovra 2025: prorogato il credito d’imposta per la quotazione delle PMI
Il disegno di legge di bilancio 2025, trasmesso al Parlamento, ha iniziato l’iter d’approvazione alla Camera dei Deputati. Le misure contenute nel testo, vertono sulla riduzione della pressione fiscale e sul sostegno ai redditi medio-bassi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati. Sono, altres
Quotidiano
9 novembre 2024
Agevolazioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle PMI innovative
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 261 del 07-11-2024) la Legge n. 162/2024, recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative, mediante agevolazioni fiscali ed incentivi agli investimenti, la quale entrerà
Quotidiano
9 novembre 2024
Manovra 2025: contributi per chi ha aderito al riversamento del credito R&S
Il contribuente che aderisce alla procedura del riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo (articolo 3, DL n. 145/2013), potrà beneficiare del riconoscimento di un contributo in conto capitale che sarà commisurato in percentuale a quanto riversato. La novità è contenuta nell’ar
Informa+
8 novembre 2024
Assunzioni a tempo indeterminato giornalisti e professionisti under 36: approvato elenco beneficiari
L’elenco dei soggetti cui è riconosciuto il contributo a favore delle imprese editoriali di quotidiani e periodici, anche di nuova costituzione, delle agenzie di stampa e delle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali è stato approvato con il Decreto del Capo del Dipartimento reso not
Quotidiano
8 novembre 2024
Startup e PMI innovative: chiarimenti sugli incentivi fiscali
Con la Risposta n. 219 del 6 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito agli investimenti attraverso Fondi d’investimento per le startup e PMI innovative, a seguito di alcuni quesiti posti da una società di gestione del risparmio indipendente (iscritta al relativo Albo)
Fisco
8 novembre 2024
Acquisto beni strumentali e capitalizzazione delle società di capitali: la misura “Nuova Sabatini”
La Nuova Sabatini, che nel 2024 garantisce aiuti più cospicui per gli investimenti nel Mezzogiorno e per quelli green, è stata rifinanziata anche nel 2025. È possibile presentare domanda per ottenere un contributo alla capitalizzazione già dal 1° Ottobre 2024, mentre per il prossimo anno il Governo
Fisco
8 novembre 2024
Transizione 5.0 - Parte I
Il Piano Transizione 5.0, istituito dall'art. 38 del D.L. 19/2024, convertito in Legge 56/2024, in attuazione della Misura 7 – Investimento 15 “Transizione 5.0" del PNRR, riconosce un credito d'imposta alle imprese che effettuano nuovi investimenti in strutture produttive ubicate in Italia e destin
L’Esperto
8 novembre 2024
Trasferimento di immobili post superbonus
Una contribuente ha acquistato, per il 50% mediante compravendita effettuata dal coniuge in regime di comunione legale dei beni e per il restante 50% tramite successione in seguito al decesso del coniuge stesso, un immobile. L’immobile in questione non è stato adibito ad abitazione principale e sul
Voci trovate: 412