Ricerca
Voci trovate: 523
Quotidiano
15 maggio 2024
Apertura del MIMIT: agevolazioni “Nuova Sabatini” cumulabili con il "Credito d’imposta 5.0"
Le agevolazioni “Nuova Sabatini” sono cumulabili con il "Credito d’imposta 5.0". Il credito di imposta 5.0 non costituisce un aiuto di Stato. Pertanto non trovano applicazioni i limiti in materia di cumulo previsti dalla disciplina “Nuova Sabatini”, fermo restando quanto previsto dalla normativa del
Quotidiano
15 maggio 2024
Superbonus, la cessione del credito a due velocità
Il discusso emendamento sponsorizzato dal Ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, fonte di dissidi interni al Governo e alla maggioranza parlamentare, rischia di delineare un Superbonus a due velocità. Da un lato si blocca la cessione delle rate di detrazione residue, anche per i
Quotidiano
14 maggio 2024
Emendamenti al Decreto “taglia crediti”: assente la Remissione in Bonis
Durante la discussione in Commissione Finanze del Senato in merito al Disegno di Legge 1092/S per la conversione del DL 39/2024, noto come "Decreto Taglia Crediti”, il Governo ha proposto una serie di emendamenti relativi a varie disposizioni. Tali misure possono essere così sintetizzate: Ripar
Informa+
14 maggio 2024
Mutui green: raddoppiano le offerte
La direttiva “Case green” ha ottenuto il via libera dal Parlamento europeo lo scorso 12 marzo ed è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE l’8 maggio 2024 (entrerà in vigore a partire dal 29 maggio). L’obiettivo è la riduzione delle emissioni di C02 a effetto serra e il consumo energetico
Quotidiano
14 maggio 2024
DL 39/2024: urgente riconsiderare la remissione in bonis
Tra gli emendamenti presentati dal Governo al Decreto-legge n. 39, entrato in vigore lo scorso 30 marzo 2024, non sembra esserci spazio per la remissione in bonis relativa alle comunicazioni dell’opzione ex art 121 dl 34/2020. “L’auspicio” dichiara il Presidente ANC Marco Cuchel “era che in quest
Quotidiano
14 maggio 2024
Superbonus: sconto sul corrispettivo, prevale la “data fattura”
Nell’ambito del Superbonus, nei casi di sconto “integrale” sul corrispettivo, se la fattura è effettivamente trasmessa al Sistema di Interscambio entro i termini di legge, è la data di emissione riportata sul documento contabile che certifica il sostenimento della spesa e determina la conseguente im
Fisco
14 maggio 2024
Decreto Coesione: nuovi incentivi
Un ricco menù nel DL coesione n. 60/2024 tra bonus Zes unica, incentivi per l'autoimprenditorialità sia territoriale che qualificata e contributi a fondo perduto per l’avvio d’imprese nel Nord e nel Mezzogiorno.
Premessa Autoimpiego Resto al Sud 2.0 Soggetti gestori delle due misure
Quotidiano
14 maggio 2024
Sostegno ai progetti di ricerca e sviluppo nelle regioni del Sud: oltre 400 milioni di euro
Una dote di 473 mln per la ricerca nelle regioni meno sviluppate del Mezzogiorno con la concessione di contributi alle spese e di finanziamenti agevolati fino all’40%. Dal 10 luglio 2024 (ore 10,00) le imprese del Sud possono presentare, anche in forma congiunta, le domande di agevolazione per p
Quotidiano
14 maggio 2024
Bonus colonnine domestiche: disposta l’erogazione dei contributi
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in merito all’agevolazione del bonus colonnine domestiche, con il decreto direttoriale 9 maggio 2024 ha disposto la concessione e l'erogazione del relativo contributo. Quest’ultimo è riferito alle domande presentate dal 15 febbraio al 14 marzo
Quotidiano
13 maggio 2024
Superbonus: confermato a 10 anni lo spalma crediti
Nella tarda serata del 10 maggio è arrivato l’emendamento del “Superbonus”: confermato l’obbligo di spalmare i crediti del Superbonus su 10 anni, ma riguarderà le sole spese sostenute nel 2024. Dal 2025 stop alla compensazione dei contributi per le banche e le assicurazioni. La detraibilità in 10 an
Voci trovate: 523