Ricerca

Voci trovate:  414
Quotidiano
8 novembre 2024

Manovra 2025 e proroga dei bonus edilizi

La manovra 2025, attualmente all’esame parlamentare, introduce modifiche ai bonus edilizi, in particolare per le imprese. Il Superbonus rimarrà attivo per un altro anno per le persone fisiche che hanno già iniziato i lavori, mentre Ecobonus e Sismabonus saranno prorogati fino al 2027 con aliquote r
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 novembre 2024

Apposizione visto di conformità

Domanda - Si prospetta la seguente ipotesi: contribuente titolare di P. Iva ha in corso nel 2023 e non ha ancora concluso nel 2024 lavori di Sismabonus 110%. I pagamenti effettuati nel 2023 per gli interventi 110% generano un credito IRPEF, che ha scelto di usare direttamente in dichiarazione dei r
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 novembre 2024

Nuova versione aggiornata del modello di comunicazione Zes unica

Aggiornato il modello di comunicazione bonus Zes unica. Attraverso il nuovo modello è possibile effettuare l’integrazione indicando anche gli investimenti, ulteriori o di importo superiore a quanto dichiarato in precedenza, realizzati tra il 1 °gennaio e il 15 novembre 2024. E’ con il provvedimento
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 ottobre 2024

Bonus Barriere Architettoniche 75%: gestione delle spese sostenute tra 2023 e 2024 per interventi sugli infissi

Domanda - Bonus barriere architettoniche 75% (solo infissi) due casi: Fattura del 28/12/2023, data ordine bonifico parlante 30/12/2023, data addebito ed accredito sul c/c ditta anno 2024. E’ possibile, se ricorrono gli altri presupposti emettere il visto di conformità? Se la risposta fosse afferma
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 ottobre 2024

Correzione dell’asseverazione ENEA per Super Bonus 110%: nuovo invio e cessione del credito

Domanda - Un contribuente ha sostenuto nell’anno 2023, in ambito super eco bonus 110%, spese pari al 100% dell’intervento complessivo. Posto che tutte le comunicazioni “preventive” (CilaS, Asl, ecc) sono state regolarmente e tempestivamente effettuate, si è riscontrato che nell’asseverazione finale
Leggi l'articolo
Informa+
6 novembre 2024

Disegni+: al via le domande dal 12 novembre

Da martedì 12 novembre ripartirà la misura Disegni+, di fatti a partire dalle ore 12:00 della predetta data e fino alle ore 18:00 del medesimo giorno nonché, in caso di disponibilità finanziarie residue, dalle ore 12:00 alle ore 18:00 dei successivi giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, fino ad
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 novembre 2024

Bonus fiscale del 75% per l'eliminazione di barriere architettoniche

Il bonus del 75% per l'eliminazione di barriere architettoniche è valido fino al 2025 e copre spese per l'installazione di scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici. La legge di bilancio 2025 dovrebbe introdurre dei limiti di reddito per i beneficiari delle detrazioni. Per i sogg
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

Credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno esteso al 2025

Con il disegno di legge del bilancio per il prossimo anno il Legislatore estende all’anno 2025 il credito di imposta per gli investimenti nella ZES unica Mezzogiorno di cui all’articolo 16 del D.L. 124/2024. Le risorse finanziarie a copertura dell’incentivo in parola per l’anno 2025 sono pari a 1,6
Leggi l'articolo
Agricoltura
31 ottobre 2024

Incentivo assunzione disabili nel Terzo Settore: ultimo giorno per le domande

Oggi ultimo giorno di tempo per l’invio, da parte degli Enti del Terzo Settore, delle domande relative al contributo per l’assunzione di persone con disabilità under 35, ex articolo 28 del D.L. n. 48/2023 e ss.mm.ii.. Lo ha ricordato l’Inps con il Messaggio n. 3588/2024, pubblicato a seguito del
Leggi l'articolo
Informa+
4 settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, pubblicato il decreto attuativo: come funziona e come richiederlo

Via libera al decreto attuativo del bonus elettrodomestici 2025 che fornisce le istruzioni operative per la presentazione dell’apposita domanda. Tuttavia per l’operatività della misura sarà necessario attendere la pubblicazione di ulteriori decreti direttoriali e l’adeguamento della piattaforma
Leggi l'articolo
Voci trovate:  414