Ricerca

Voci trovate:  422
Informa+
7 luglio 2025

Bonus mamme 2025-2027: come funziona, a chi spetta e quanto vale

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL Economia sono state fornite disposizioni per l’integrazione del cosiddetto “bonus mamme”, cioè l’integrazione al reddito delle lavoratrici madri di due o più figli. Andando nel dettaglio, è disposto il riconoscimento di una somma pari a 40 euro a
Leggi l'articolo
Informa+
7 luglio 2025

Auto aziendali in uso promiscuo, novità fiscali dal 2025 e chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore una nuova disciplina fiscale per i veicoli aziendali concessi ai dipendenti in uso promiscuo cioè per scopi sia lavorativi che personali. Con la Circolare n. 10/E del 3 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione della rif
Leggi l'articolo
Informa+
8 luglio 2025

Carta del Merito: 500 euro per i diplomati con il massimo dei voti

Con la Legge di Bilancio 2025 sono state introdotte due nuove misure che sostituiscono il vecchio Bonus Cultura 18 app; si tratta della Carta della Cultura Giovani e della Carta del Merito. La Carta del Merito è una misura pensata per premiare gli studenti che hanno conseguito la maturità con il
Leggi l'articolo
Informa+
3 luglio 2025

GU, Decreto Omnibus 2025: rinvio sugar tax, bonus economici e novità per turismo, cripto, arte e AI

Il Decreto Omnibus 2025 (Dl n. 95/2025), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° luglio 2025, introduce un ricco pacchetto di proroghe, incentivi e interventi settoriali per rilanciare economia, infrastrutture e coesione sociale. Tra le misure principali troviamo il rinvio della sugar tax al 1° ge
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2025

Superbonus 110% esteso al 2026 per i comuni colpiti dal sisma del 2016

Buone notizie per i cittadini e le imprese che operano nei comuni colpiti dagli eventi sismici a partire dal 24 agosto 2016: infatti potranno beneficiare del Superbonus, nella misura del 110%, per interventi di ricostruzione, efficientamento energetico e messa in sicurezza degli immobili danneggiati
Leggi l'articolo
Informa+
1 luglio 2025

Nuove regole per il tax credit cinema e audiovisivo, maggiore trasparenza e controlli rafforzati

Il ministero della cultura, con due decreti direttoriali della direzione generale Cinema e Audiovisivo, ha istituito nuove disposizioni in materia del credito d’imposta produzione nazionale e internazionale. Le nuove disposizioni mirano a rafforzare la trasparenza e garantire un controllo più ef
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 luglio 2025

PNRR, via libera dalla Commissione Europea per il pagamento della settima rata da 18,3 miliardi

Buone notizie in ambito PNRR, il 1° luglio l’Italia ha ricevuto la valutazione positiva al pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pari a 1,83 miliardi di euro, adottata dalla Commissione europea in seguito al positivo conseguimento di tutti gli obiettivi previsti.
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 luglio 2025

Bonus Casa ed Ecobonus, online il portale ENEA per inviare i dati sugli interventi terminati

Al via la piattaforma ENEA per l'invio delle comunicazioni obbligatorie relative ai lavori edilizi che accedono alle detrazioni fiscali dell’Ecobonus e del Bonus Casa. A partire da lunedì 30 giugno 2025, infatti, è attivo il sito aggiornato bonusfiscali.enea.it per trasmettere i dati sugli intervent
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 giugno 2025

Incentivi al trattenimento in servizio, il bonus non è tassato dal 2025

Con la Risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime fiscale applicabile all’incentivo economico riconosciuto ai lavoratori dipendenti che scelgono di rimanere in servizio nonostante abbiano già maturato i requisiti per il pensionamento anticipato. Questa misur
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 luglio 2025

Decreto Omnibus in Gazzetta Ufficiale, tutte le misure approvate

Dopo esser stato approvato dal Consiglio dei Ministri, convocato nel pomeriggio del 30 giugno, il cosiddetto decreto legge Economia è approdato nella Gazzetta Ufficiale n. 149 dello stesso giorno. Come indicato nella bozza che abbiamo potuto visionare in anteprima e successivamente nel testo pub
Leggi l'articolo
Voci trovate:  422