Ricerca

Voci trovate:  414
Informa+
18 settembre 2025

Decreto Omnibus, è legge: tutte le novità per imprese e lavoratori

Il Decreto Omnibus 2025 è stato convertito in legge e porta con sé importanti novità per famiglie, imprese e lavoratori. Dal rafforzamento del bonus mamme alla nuova disciplina del bonus asilo nido, fino agli incentivi per gli alloggi turistici e alla proroga dei contratti a tempo determinato. Ecco
Leggi l'articolo
Agricoltura
19 settembre 2025

Bonus formazione imprenditori agricoli, invio Comunicazione entro il 24 settembre

Si avvicina la scadenza per la presentazione della comunicazione per poter fruire del credito d’imposta destinato alla formazione dei giovani imprenditori agricoli; fissata a mercoledì 24 settembre. Si ricorda che si tratta di un contributo, sotto forma di credito d’imposta, per la partecipazion
Leggi l'articolo
Informa+
17 settembre 2025

Progetti speciali cinema e audiovisivo, al via le domande dal 1° ottobre

Parte dal 1° ottobre la presentazione delle domande relative alla concessione di contributi a progetti speciali per il cinema e l’audiovisivo. Le istanze potranno essere presentate tramite la piattaforma informatica online DGCOL fino al 5 novembre 2025. Di cosa si tratta Il bando, che ha un b
Leggi l'articolo
Informa+
17 settembre 2025

Turismo, maxi-accordo da 10 miliardi: Intesa Sanpaolo e Confindustria puntano su sostenibilità, staff house e manager del futuro

Al via il maxi-accordo tra Intesa Sanpaolo e il sistema confindustriale del turismo: messi a disposizione 10 miliardi di euro per rilanciare il settore turistico. L’obiettivo? Aumentare sostenibilità, digitalizzazione, qualità ricettiva ma anche dare sostegno ai futuri manager del settore. Obietti
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 settembre 2025

Interventi di recupero edilizio, condizioni per la maggiorazione della detrazione al 50%

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla fruizione della detrazione del 50% per interventi di recupero edilizio, di cui all’ex articolo 16 – bis del TUIR , alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. È questo il perimetro d’interesse delineato con la rispos
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2025

Cumulabilità tra Sismabonus e detrazione per acquisto di immobili ristrutturati

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di cumulare il Sismabonus, di cui all’articolo 16 del DL n.63/2013, trasferito dall’impresa al soggetto acquirente dell’immobile, con la detrazione per acquisto di immobili ristrutturati; di cui all’articolo 16 – bis del TUIR
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2025

Superbonus 2025 per le ONLUS: confermati sconto in fattura e cessione del credito

Con la Risposta n. 241/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo all’applicazione del Superbonus 2025 per le ONLUS, in particolare per gli interventi di riqualificazione energetica e antisismici. In particolare, l’Amministrazione Finanziaria ha confermato per questi enti la p
Leggi l'articolo
Informa+
15 settembre 2025

Via libera al Piano per l’industria cyber nazionale

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha approvato, con Decreto Direttoriale prot. ACN 0320700, il Piano per l’industria cyber nazionale, previsto dalla Misura #51 del Piano di implementazione della Strategia Nazionale Cybersicurezza 2022 – 2026. Il Ministero delle Imprese e del Made i
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 settembre 2025

Acquisto della casa in comunione dei beni, quando il marito può beneficiare del bonus “prima casa”

Domanda – Marito e moglie sono sposati in comunione dei beni, la moglie prima del matrimonio era proprietaria della casa in cui vivono. Se adesso il marito dovesse acquistare un altro immobile, si considera prima o seconda casa? Risposta – Preliminarmente, si evidenzia che la moglie aveva prima
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 settembre 2025

Imprese di ripristino e assegnazione agevolata, le nuove regole per non sbagliare

La Legge di Bilancio del 2025 ha riproposto un’agevolazione già prevista in passato. Si tratta dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci. E’ possibile fruire della misura anche per ciò che riguarda i beni immobili a condizione che non siano strumentali, cioè non utilizzati direttamente nell’eser
Leggi l'articolo
Voci trovate:  414