Ricerca
Voci trovate: 416
Quotidiano
16 maggio 2025
Bonus investimenti 4.0, prenotazione e invio comunicazioni: come fare
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato sul proprio sito ufficiale il decreto direttoriale del 15 maggio 2025 relativo al credito d’imposta per beni strumentali materiali 4.0. Il provvedimento definisce in dettaglio il meccanismo di prenotazione del bonus e le modalità o
Quotidiano
16 maggio 2025
Bonus ZES unica e ZES unica agricoltura, il rebus del valore degli immobili
Nonostante la vicina scadenza del 30 maggio prossimo, entro cui le imprese interessate al credito d’imposta Zes unica e al particolare credito d’imposta Zes unica per il settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, devono comunicare all’Agenzia delle entrate le spese sostenute per gli investim
Fisco
15 maggio 2025
Tecnologie critiche ed emergenti (STEP)
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale 3 aprile 2025, ha definito i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura STEP (STEP PN RIC 2021-27).
Premessa Dote finanziaria Soggetti beneficiari Tipologia di finanziamen
Quotidiano
13 maggio 2025
Superbonus, fruizione crediti in attesa di accettazione: solo se respinti ritornano al cedente
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad istanza di interpello n.130/2025 ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione dei crediti Superbonus in attesa di accettazione e alla ripartizione della detrazione relativa alle spese sostenute nel 2022. In particolare, viene chiarito che, fino a qu
Informa+
12 maggio 2025
Nautica da diporto sostenibile, prorogata la data di apertura dello sportello
La presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni finalizzate a favorire la transizione ecologica della nautica di diporto è stata prorogata al 10 giugno 2025; rispetto al termine iniziale fissato a giovedì 8 maggio. È quanto disposto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con
Informa+
9 maggio 2025
“Cultura Borghi”, il portale per la rinascita dei borghi italiani
I borghi italiani rappresentano un patrimonio culturale per cui si rende necessario preservarli. A tal proposito sono state introdotte delle misure per far fronte allo spopolamento e incentivare la crescita economica. Proprio in questo contesto nasce il portale “Cultura Borghi” a cura del Minist
Quotidiano
10 maggio 2025
Start up innovative, le nuove agevolazioni per gli investitori
La legge n. 193/2024 ha introdotto importanti novità alla disciplina delle start up innovative di cui al D.L. n. 179/2012. Una novità degna di nota riguarda sostanzialmente l'introduzione di un requisito dimensionale specifico ossia, per essere considerata startup innovativa, l'impresa deve necessar
Fisco
12 maggio 2025
PMI, “Investimenti sostenibili 4.0”, al via le domande dal 20 maggio
Oltre 300 milioni alle micro, piccole e medie imprese del Mezzogiorno per la transizione green e tecnologica, la competitività e la crescita sostenibile.
Premessa Presentazione istanze Oggetto della misura Soggetti beneficiari Progetti di investimento Attività economiche ammesse
Fisco
12 maggio 2025
Pubblicità aiuti e sovvenzioni 2024
In base a quanto previsto dall’articolo 125-bis della Legge n.124/2017 i soggetti che esercitano le attività di cui all'articolo 2195 del codice civile pubblicano nelle note integrative del bilancio di esercizio e dell'eventuale bilancio consolidato gli importi e le informazioni relativi a sovvenzi
Quotidiano
8 maggio 2025
Polizze catastrofali, ok della Camera: proroga per le imprese. Cosa cambia
Con 128 voti favorevoli e nessuno contrario, la Camera ha approvato il decreto sulle polizze catastrofali. Il testo passa ora al Senato: dovrà essere convertito in legge entro il 30 maggio.
Il provvedimento ha come obiettivo la tutela delle imprese contro i rischi catastrofali; prevede una prorog
Voci trovate: 416