Ricerca
Voci trovate: 413
Quotidiano
27 maggio 2025
Fringe benefit auto aziendali 2025: nuove regole, clausola di salvaguardia e regime transitorio
L’articolo 1 comma 48 della Legge di Bilancio 2025 n.207/2024 modificando l’articolo 51 comma 4 del Tuir, ha apportato delle variazioni alla disciplina della tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo di veicoli ai dipendenti. Le recenti modifiche introd
Informa+
26 maggio 2025
Assegno di Inclusione e scuola: obbligo scolastico diventa requisito, firmato il decreto attuativo
È stato firmato il decreto attuativo che lega l’erogazione dell’Assegno di inclusione (AdI) al rispetto dell’obbligo scolastico da parte dei minori presenti nel nucleo familiare. Il provvedimento, varato congiuntamente dai Ministeri del Lavoro e dell’Istruzione, dà concreta attuazione a una dell
Quotidiano
26 maggio 2025
Obbligo polizze catastrofali: sanzioni in caso di mancata stipula
È di qualche giorno fa il via libera del Senato alla conversione in legge del decreto sulle polizze catastrofali. Sostanzialmente è solo una la novità introdotta dalla disposizione normativa in commento, ossia la duplice proroga del termine per la stipula della polizza assicurativa, fissato al 1° o
Informa+
23 maggio 2025
Bonus affitto studenti fuori sede, nuovi requisiti e limiti ISEE
Via libera alla legge di conversione del decreto PNRR – Scuola, approvata dalla Commissione al Senato con 88 voti favorevoli, 55 contrari e un’astensione. La disposizione normativa, che dovrà essere convertita in legge entro il 6 giugno 2025, dispone direttive urgenti in materia di attuazione delle
Informa+
23 maggio 2025
Bonus vacanze INPS 2025, come richiederlo e quali gli importi
Estate 2025 alle porte: torna il bando Estate INPSieme Senior, che prevede bonus economici per i soggiorni estivi dei pensionati. L’INPS ha reso pubblicato le graduatorie relative al nuovo ciclo e chi rientra tra i beneficiari può iniziare a programmare la propria vacanza “agevolata”. Vediamo
Fisco
26 maggio 2025
Modalità di accesso al credito d’imposta investimenti 4.0
Con il decreto direttoriale del 15/5/2025 il MIMIT ha emanato il provvedimento previsto dalla legge di bilancio 2025 che dà attuazione alle modalità di accesso alle risorse disponibili per le imprese per fruire del credito di imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0. Nel pres
Quotidiano
22 maggio 2025
Ricercatori, arriva il bonus per le assunzioni
Approvato dalla Commissione Istruzione del Senato il disegno di legge di conversione del decreto legge PNRR - Scuola (Dl n.45/2025). Il provvedimento con 88 voti favorevoli, 55 contrari e un’astensione, reca disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e
Infostudio
23 maggio 2025
Bonus straordinari turismo, chi può richiederlo
Gentile Cliente, la legge di Bilancio 2025 ha previsto per i lavoratori operanti nel settore turistico-alberghiero, la possibilità di ricevere un trattamento integrativo speciale per le ore di lavoro notturno e di lavoro straordinario effettuate durante i festivi. A riguardo, l’Agenzia delle Entra
Quotidiano
22 maggio 2025
Bonus Investimenti 4.0, cosa fare se la comunicazione preventiva è già stata effettuata nel 2025
A seguito del Decreto direttoriale del 15 maggio 2025 emanato dal MIMIT, sono operative le nuove limitazioni al credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0, in attuazione delle disposizioni contenute nei commi da 445 a 448 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2025 n.
Informa+
21 maggio 2025
PMI, investimenti sostenibili 4.0: chiusura sportello
In men che non si dica, sono esaurite le risorse finanziarie per gli investimenti sostenibili 4.0 destinate alle PMI situate nel Mezzogiorno. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale del 20 maggio 2025, ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazio
Voci trovate: 413