Ricerca
Voci trovate: 457
Quotidiano
23 ottobre 2024
Approvato lo schema D.lgs. sul "Codice degli Incentivi" per le imprese
Via libera al codice unico degli Incentivi. Un testo unico per superare la frammentazione degli attuali strumenti agevolativi e rendere più efficiente, omogeneo ed efficace il sostegno alle imprese. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso
Quotidiano
21 ottobre 2024
Investimenti per sostenibilità processi produttivi: domande dall’11 novembre
Con la Circolare direttoriale n. 42927 del 18 ottobre 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), sono state definite le modalità attuative del sottoinvestimento 7.1 “Supporto al sistema produttivo per la transizione ecologica, le tecnologie Net Zero e la competitività e resilienza
Quotidiano
21 ottobre 2024
Bonus per le ristrutturazioni edilizie
Buone notizie sul fronte dei bonus legati alle ristrutturazioni edilizie. Conferma anche per l’anno 2025 della detrazione del 50% per la ristrutturazione della prima casa (che scende al 36% per le seconde case e gli altri immobili), proroga, a sorpresa, anche del bonus mobili e cancellazione, per or
Quotidiano
18 ottobre 2024
Quel brutto pasticcio del bonus Mezzogiorno in agricoltura
Quanto accaduto dal 2016 ad oggi a proposito della possibile fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno nei comparti agricolo, della pesca e dell’acquacoltura rappresenta la fotografia del linguaggio tecnico-burocrate utilizzato nel nostro Paese quale elemento di disturbo d
Quotidiano
18 ottobre 2024
Bonus investimenti per la Zes Unica nel Mezzogiorno: proroga per tutto il 2025
Proroga al 2025 del credito d'imposta per investimenti nella Zona economica speciale (Zes) per il Mezzogiorno. Rifinanziamento della Nuova Sabatini. Proroga dell'esonero contributivo a favore dei giovani fino a 35 anni di età e delle lavoratrici svantaggiate. Estensione delle misure di esonero contr
Infostudio
18 ottobre 2024
Bonus Natale 2024: come ottenerlo, i requisiti
Gentile Cliente, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le indicazioni da seguire sul Bonus Natale, l’indennità prevista per quest’anno dal decreto-legge “Omnibus” a favore dei lavoratori dipendenti in possesso di alcuni requisiti di reddito e familiare. Con la presente Informativa si intende forni
L’Esperto
12 settembre 2024
Come gestire il credito d'Imposta Superbonus, dopo la vendita dell' Immobile ad un familiare?"
Domanda - Un soggetto ultrasettantenne effettua nel 2022 un intervento superbonus. decide di non utilizzare il credito nel 2022 e di spostare il godimento nel 2023 con la possibilità di spalmare il credito in dieci anni. Nello stesso anno (2023) vende l'immobile al proprio figlio specificando nell'a
Quotidiano
17 ottobre 2024
Agevolazioni Superbonus: comunicazione entro il 31.10.2024
L’obbligo normativo riguarda le pratiche i cui lavori non sono stati terminati prima del 31 dicembre del 2023. Se la data di emissione del SAL (stato avanzamento lavori) finale è antecedente al 31 dicembre 2023, non si ha nessun obbligo riguardante il “Sisma Bonus” derivante dal DL n. 39/ 2024. Ma n
L’Esperto
17 ottobre 2024
Agevolazione “Resto al Sud” non imponibile
Domanda - Un nostro Cliente nel corso del 2023 è stato riconosciuto beneficiario dell’agevolazione “Resto al Sud” di cui all’articolo 245 del D.L. n. 34 del 19/05/2020 (cd. decreto “rilancio”): qual è il trattamento fiscale delle somme ricevute a fronte degli investimenti effettuati e delle spese di
L’Esperto
17 ottobre 2024
Erogazioni liberali destinate ad una Fondazione senza scopo di lucro
Domanda - Una Fondazione senza scopo di lucro è promossa da un Comune con il quale ha siglato una convenzione per la gestione e promozione dello spettacolo, della musica e del teatro attraverso apposite scuole. La Fondazione intende ricevere liberalità da soggetti privati e, a tal proposito, fa pres
Voci trovate: 457