Ricerca
Voci trovate: 517
Quotidiano
12 giugno 2024
Immobili e bonus fiscali 2024: online la Guida del Notariato
È stata pubblicata dal Consiglio Nazionale del Notariato, l’edizione aggiornata della Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare, in virtù delle novità introdotte dalla Legge 23 maggio 2024, n. 67. Nel corso di questi ultimi anni, infatti, n
Quotidiano
12 giugno 2024
Crediti R&S: doppia veste al modello di certificazione
Una doppia veste al modello dedicato alla certificazione del credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e ideazione estetica L’abito è così cucito addosso: una “parte generale” e una seconda che possiamo definire “sostanziale”. Nel primo blocco de
Quotidiano
11 giugno 2024
Diventa operativo il piano transizione 5.0
Industria 5.0 Italia ai nastri di partenza. È pronto il decreto attuativo del piano transizione 5.0 con alcune novità sui soggetti abilitati a rilasciare le dichiarazioni ex ante ed ex post e sul sostenimento delle spese. L’effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle ste
Quotidiano
8 giugno 2024
ZES Unica, un webinar per scoprire tutti i segreti
Quella della “ZES Unica” è una vera e propria sfida con finalità doppia: da una parte mettersi alle spalle le inefficienze delle precedenti zone speciali, dall’altro rendere concreti i benefici che possano rimettere in moto le aree del Paese dove le difficoltà sono maggiori. Un’occasione da non p
Informa+
10 giugno 2024
Bonus mobili: indicazione nel Modello 730/2024
Il bonus mobili – introdotto dal decreto legge n.63/2013 e prorogato dalla Legge di Bilancio 2022 (legge n.234/2021) – riconosce una detrazione pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici finalizzati al recupero del patrimonio edilizio. La manovra 2022 ha
Quotidiano
8 giugno 2024
Conciliazioni paritetiche: al via le richieste di contributo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato l’Avviso del 5 giugno 2024 per le conciliazioni paritetiche, ovvero la misura gestita da Invitalia e destinata a favorire le attività di tutela dei consumatori. L’apertura del nuovo sportello, gestito con il supporto di Invitalia,
L’Esperto
10 giugno 2024
Area Sisma, 110% in più tempo
Domanda - L'unità immobiliare, collocata in un comune interessato dagli eventi sismici e destinataria di contributi per la ricostruzione, può beneficiare della detrazione maggiorata (110%) entro i termini più estesi (31/12/2025) per la quota parte di spese rimaste a suo carico? Risposta - La ri
Quotidiano
8 giugno 2024
Credito d’imposta per impianti di compostaggio fruibile al 100%
Con riferimento alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, per le spese sostenute per l'installazione e messa in funzione d’impianti di compostaggio, presso i centri agroalimentari presenti nelle regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, la percentuale del credi
Quotidiano
8 giugno 2024
ETS: linee operative sulla gestione di iniziative e progetti ammessi al contributo
Arrivano le linee operative sulla gestione delle iniziative e dei progetti di rilevanza nazionale finanziati con il Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore. Le linee operative prendono atto della disciplina di riferimento applicabile a ciascuna fase
Quotidiano
8 giugno 2024
Fondo Artigianato e PMI: plafond da 26 milioni di euro per la formazione del personale
Una dote da 26 milioni di euro per promuovere gli investimenti in formazione. Nello specifico le risorse sono dirette a sostenere e diffondere la cultura della formazione continua con particolare attenzione alle piccole e microimprese. Rafforzare le competenze delle lavoratrici/lavoratori e la compe
Voci trovate: 517