Ricerca
Voci trovate: 417
Informa+
20 gennaio 2025
PMI, Startup e P.IVA: finanziamenti a fondo perduto
Non è un segreto che uno degli obiettivi a livello nazionale sia il sostegno di Startup, PMI e Partite IVA, motivo per cui sono state numerose le misure confermate e introdotte dalla nuova legge di bilancio. Ma non solo, anche nell’ambito regionale sono attivi numerosi finanziamenti a fondo perduto
Fisco
20 gennaio 2025
Bonus Edilizi 2025
Con la pubblicazione della legge di bilancio 2025 del 31 dicembre 2024 sono entrate in vigore numerose novità in merito all’universo dei Bonus edilizi, con qualcuno che viene modificato ed altri che scompaiono definitivamente. Nei bonus che cambiano rientrano i nuovi ecobonus, bonus mobili, Sismabon
Quotidiano
18 gennaio 2025
Credito d’imposta per erogazioni liberali per interventi ad impianti sportivi pubblici
La Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025), nell’ambito delle misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici contenute nella Parte I, dispone la proroga anche al 2025, limitatamente ai soggetti titolari di reddito d'impresa, della disciplina del credito d'impo
Quotidiano
18 gennaio 2025
Bonus elettrodomestici anche nel 2025: comunicazione ENEA
Gli acquisti di alcuni elettrodomestici, per i quali si può usufruire del bonus (forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga, lavatrici), vanno comunicati all'Enea. Tutte le informazioni sull'invio della comunicazione sono disponibili sul sito dell'Enea, alla pagina dedica
Quotidiano
17 gennaio 2025
Manovra 2025: interventi a sostegno dello sviluppo del settore turistico
La Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), nell’ambito delle misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici, contenute nella Parte I, all’articolo 1, commi 502 e 504-507, prevede la concessione d’agevolazioni finanziarie a sostegno degli investimenti privati, al fine di s
Quotidiano
16 gennaio 2025
Carta di debito assegnata ai dipendenti: ha funzione di documento di legittimazione
La carta di debito assegnata ai dipendenti, che può essere utilizzata da questi ultimi solo per fruire, presso fornitori specificamente individuati, dell'assegnazione dei fringe benefit, messi a disposizione dal datore di lavoro, nel limite del budget di spesa figurativo dallo stesso assegnato, ha l
Quotidiano
15 gennaio 2025
PMI: via libera al primo disegno di legge annuale dal Consiglio dei Ministri
Il primo disegno di Legge annuale sulle PMI è stato approvato ieri, 14 gennaio dal Consiglio dei Ministri. Vengono introdotte misure strategiche per rafforzare le micro, piccole e medie imprese italiane, incentivando l’aggregazione, l’innovazione del sistema produttivo e l’accesso al credito. Ne
Quotidiano
15 gennaio 2025
Superbonus: casi certi in cui va fatto l’aggiornamento catastale
Il Superbonus, pur essendo un incentivo importante per la ristrutturazione edilizia, ha portato con sé problematicità riguardo all'aggiornamento catastale. Molti beneficiari, presi dalla "corsa" agli incentivi del Superbonus, hanno sottovalutato l'importanza di aggiornare i dati catastali a seguito
Quotidiano
14 gennaio 2025
Contratti preliminari di concessione del diritto di superficie su terreni relativi all’installazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili
I contratti preliminari di concessione del diritto di superficie su terreni, per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili, possono continuare ad accedere – nel rispetto dei requisiti di forma - al regime della trascrizione dei contratti preliminari, ma, pur rimanendo ferma l’efficacia sostan
Quotidiano
14 gennaio 2025
Manovra 2025: i requisiti per ottenere il bonus edilizio potenziato del 50%
Per ottenere il bonus edilizio potenziato al 50% previsto dalla Legge di Bilancio 2025, devono essere soddisfatte contemporaneamente due condizioni: il richiedente deve essere titolare del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento sull'immobile; l'immobile deve essere adibito ad
Voci trovate: 417