Ricerca

Voci trovate:  20
Quotidiano
4 agosto 2025

Gestori delle piattaforme elettroniche: abolito l’obbligo comunicativo

Il decreto legislativo in materia di Terzo settore, sport e IVA, approvato dal Consiglio dei ministri in via preliminare il 22 luglio 2025, abroga l’art. 1, comma 151, della L. n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023), che, nell’ambito delle azioni di contrasto all’evasione e alle frodi, ha introdotto
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 luglio 2025

Riforma fiscale: gli ultimi interventi normativi sulla disciplina degli enti del terzo settore

Il Consiglio dei Ministri ha esaminato il 22 luglio scorso un nuovo decreto attuativo della delega fiscale recante alcune rilevanti modifiche in tema di Terzo settore. La riforma sembra così non trovare “pace” e a distanza di pochi mesi dall’integrale entrata in vigore della stessa (dal 1° genna
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 luglio 2025

Novità per Terzo settore, crisi d’impresa, sport e IVA, approvato il decreto legislativo in esame preliminare

Il Consiglio dei Ministri svoltosi il 22 luglio, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (legge n.111 del 9 agosto 2023), introduce disposizion
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Riforma IRPEF, approvato il decreto correttivo: dalle detrazioni per i familiari a carico alle pensioni, tutte le novità

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 14 luglio 2025, ha approvato in via preliminare il decreto legislativo correttivo della riforma IRPEF, in attuazione della legge delega fiscale n. 111 del 9 agosto 2023. Il provvedimento, che interviene sul decreto legislativo n. 192/2024, mira a perfe
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Nuovo Testo Unico IVA approvato dal Governo: razionalizzazione, semplificazioni e coerenza con il diritto UE

Nella seduta del 14 luglio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo contenente il nuovo Testo Unico dell’Imposta sul Valore Aggiunto, un provvedimento cardine nell’ambito della riforma fiscale attuata in base alla legge delega n. 111 del 2023. Il nuovo testo rappresent
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 luglio 2025

Fisco, Giorgetti pensa a un ente ad hoc per la riscossione dei tributi locali

Nella mattinata odierna la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale ha svolto l’audizione del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti. Di seguito approfondiremo i punti più salienti dell’intervento di Giorgetti relativi al completamento del percorso d
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 aprile 2025

Proroga delega fiscale

Prorogata la delega fiscale al 31 dicembre 2025, la data di scadenza si adegua a quella dei Testi unici. Durante il Consiglio dei Ministri del 9 aprile, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, è stato approvato un disegno di legge che introduce modifiche alla delega al Governo per l
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 aprile 2025

Def, via libera dal Cdm

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Documento di Economia e Finanza 2025, ossia il documento dell’anno sull’andamento dei conti pubblici. Semaforo verde anche per la proroga della delega fiscale al 31 dicembre 2025. In merito all’approvazione del Def, il Ministro dell’Economia e dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2025

La riforma elimina la rateizzazione dei contributi in conto capitale

L’articolo 6, comma 1, lettera b), della legge 9 agosto 2023, n. 111 (legge delega per la riforma fiscale) aveva delegato il Governo a razionalizzare e semplificare i regimi di riallineamento dei valori fiscali a quelli contabili, al fine di prevedere una disciplina omogenea e un trattamento fiscal
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 gennaio 2025

Riforma fiscale, aggregarsi è bello

A partire dal periodo d’imposta 2024, con un effetto sostanzialmente retroattivo rispetto all’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 192 del 2024, le operazioni di natura straordinaria inerenti alle attività professionali avverranno in assoluta neutralità fiscale. In linea con le disposizioni
Leggi l'articolo
Voci trovate:  20