Ricerca

Voci trovate:  195
Informa+
1 luglio 2025

Nuove regole per il tax credit cinema e audiovisivo, maggiore trasparenza e controlli rafforzati

Il ministero della cultura, con due decreti direttoriali della direzione generale Cinema e Audiovisivo, ha istituito nuove disposizioni in materia del credito d’imposta produzione nazionale e internazionale. Le nuove disposizioni mirano a rafforzare la trasparenza e garantire un controllo più ef
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 luglio 2025

PNRR, via libera dalla Commissione Europea per il pagamento della settima rata da 18,3 miliardi

Buone notizie in ambito PNRR, il 1° luglio l’Italia ha ricevuto la valutazione positiva al pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pari a 1,83 miliardi di euro, adottata dalla Commissione europea in seguito al positivo conseguimento di tutti gli obiettivi previsti.
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 luglio 2025

Bonus Casa ed Ecobonus, online il portale ENEA per inviare i dati sugli interventi terminati

Al via la piattaforma ENEA per l'invio delle comunicazioni obbligatorie relative ai lavori edilizi che accedono alle detrazioni fiscali dell’Ecobonus e del Bonus Casa. A partire da lunedì 30 giugno 2025, infatti, è attivo il sito aggiornato bonusfiscali.enea.it per trasmettere i dati sugli interven
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 febbraio 2025

Possibile riapertura Rottamazione-quater nel Milleproroghe

Un emendamento al decreto Milleproroghe potrebbe riammettere alla "rottamazione quater" chi è decaduto per mancato pagamento delle rate. Il debitore che al 31 dicembre 2024 ha perso il beneficio dell’operazione per il «mancato, insufficiente o tardivo versamento» delle rate da pagare, si legge nell
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 febbraio 2025

Tax credit ZLS: pari al 100% dell’importo richiesto

Con il Provvedimento Prot. n. 39039/2025 l’Agenzia delle Entrate ha determinato la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nelle Zone Logistiche Semplificate – ZLS di cui all’articolo 13 del Dl. n. 60/2024 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 95/2024.
Leggi l'articolo
Informa+
10 febbraio 2025

Decreto cultura: votata la fiducia

Votata la fiducia al Decreto cultura (Dl n.201/2024), con 196 voti favorevoli e 112 contrari durante la seduta della Camera che ha avuto luogo mercoledì 5 febbraio. Tale decreto reca misure urgenti in materia di cultura. Con il decreto di cui sopra, il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, a
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 febbraio 2025

Acquisto veicoli per disabili: detraibile anche il valore di cessione del veicolo permutato

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n.11/2025, chiarisce che è possibile fruire della detrazione del 19% per l’acquisto di un veicolo per persona con disabilità calcolata sull'intero prezzo considerando non solo l'importo versato mediante bonifico bancario, ma anche l'ammontare corrisponden
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 febbraio 2025

Bonus infissi e serramenti anche 2025: gli incentivi senza ristrutturazione

Il bonus infissi e serramenti 2025 permette di sostituire finestre e porte con una detrazione fiscale del 50% per la prima casa e del 36% per le seconde case. Non è necessario un intervento complessivo di ristrutturazione, si può usare per la sostituzione semplice. Fa parte del bonus casa o ristrut
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2025

La riforma elimina la rateizzazione dei contributi in conto capitale

L’articolo 6, comma 1, lettera b), della legge 9 agosto 2023, n. 111 (legge delega per la riforma fiscale) aveva delegato il Governo a razionalizzare e semplificare i regimi di riallineamento dei valori fiscali a quelli contabili, al fine di prevedere una disciplina omogenea e un trattamento fiscal
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 febbraio 2025

Sismabonus acquisti: la procedura per utilizzare la detrazione

Il "Sismabonus acquisti" è un'agevolazione fiscale per chi acquista immobili da ricostruire per ridurre il rischio sismico. Tre le modalità di fruizione: detrazione diretta, sconto in fattura e cessione del credito. Il credito d'imposta non è visibile immediatamente nel cassetto fiscale, ma solo do
Leggi l'articolo
Voci trovate:  195