Ricerca
Voci trovate: 194
L’Esperto
19 novembre 2024
Comunicazione integrativa investimenti ZES unica
Le imprese che hanno effettuato investimenti nei territori della ZES unica ed hanno presentato la comunicazione originaria entro il 12 luglio 2024, sono tenuti ad inviare all’Agenzia delle Entrate, a pena di decadenza dall’agevolazione, dal 18 novembre 2024 al 2 dicembre 2024 la comunicazione integ
Quotidiano
18 novembre 2024
Bonus edilizi: cessione del credito e sconto in fattura
Il Superbonus è oramai al “canto del cigno”. Il disegno di legge avente ad oggetto la manovra economica 2025 prevede anche la cancellazione del meccanismo del décalage. Non sarà più possibile fruire del Superbonus nell’anno 2025, neppure con l’applicazione della minore detrazione del 65 per cento,
Quotidiano
12 novembre 2024
Contratti di sviluppo: aperto il nuovo sportello PNRR per la sostenibilità dei processi produttivi
A partire da ieri lunedì 11 novembre, è possibile presentare le domande per Contratti di sviluppo. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha previsto l’apertura di un nuovo sportello. La circolare direttoriale del 18 ottobre 2024 definisce la modalità attuative del sottoinvesti
Quotidiano
9 novembre 2024
Manovra 2025: contributi per chi ha aderito al riversamento del credito R&S
Il contribuente che aderisce alla procedura del riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo (articolo 3, DL n. 145/2013), potrà beneficiare del riconoscimento di un contributo in conto capitale che sarà commisurato in percentuale a quanto riversato. La novità è contenuta nell’ar
Quotidiano
8 novembre 2024
Manovra 2025 e proroga dei bonus edilizi
La manovra 2025, attualmente all’esame parlamentare, introduce modifiche ai bonus edilizi, in particolare per le imprese. Il Superbonus rimarrà attivo per un altro anno per le persone fisiche che hanno già iniziato i lavori, mentre Ecobonus e Sismabonus saranno prorogati fino al 2027 con aliquote r
L’Esperto
28 ottobre 2024
Bonus Barriere Architettoniche 75%: gestione delle spese sostenute tra 2023 e 2024 per interventi sugli infissi
Domanda - Bonus barriere architettoniche 75% (solo infissi) due casi: Fattura del 28/12/2023, data ordine bonifico parlante 30/12/2023, data addebito ed accredito sul c/c ditta anno 2024. E’ possibile, se ricorrono gli altri presupposti emettere il visto di conformità? Se la risposta fosse afferma
Quotidiano
6 novembre 2024
Bonus fiscale del 75% per l'eliminazione di barriere architettoniche
Il bonus del 75% per l'eliminazione di barriere architettoniche è valido fino al 2025 e copre spese per l'installazione di scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici. La legge di bilancio 2025 dovrebbe introdurre dei limiti di reddito per i beneficiari delle detrazioni. Per i sogg
Quotidiano
4 novembre 2024
Cumulo dei bonus edilizi 2025 in caso di più interventi
Le detrazioni fiscali e le aliquote dei bonus edilizi potrebbero subire modifiche a causa della prossima manovra 2025. Queste modifiche ridurranno le aliquote dei bonus, il che significa che i committenti dovranno sostenere una quota maggiore delle spese di tasca propria. Per pianificare l'aspetto
Quotidiano
31 ottobre 2024
Superbonus: comunicazione antifrode prorogata al 30 novembre
Posticipata la scadenza per la comunicazione antifrode relativa al "super sismabonus", spostandola dal 31 ottobre al 30 novembre 2024. Questa comunicazione, obbligatoria per tutti coloro che hanno effettuato o stanno effettuando lavori di ristrutturazione con il super sismabonus, prevede l'invio di
Quotidiano
31 ottobre 2024
Aiuti di Stato: previsti cambiamenti per l’anno 2025
Per aiuto di Stato si intende qualsiasi trasferimento di risorse pubbliche a favore di alcune imprese o produzioni che, attribuendo un vantaggio economico selettivo, falsa o minaccia di falsare la concorrenza. Si ottiene un aiuto di Stato quando ci sono specifiche condizioni di necessità o quand
Voci trovate: 194