Ricerca

Voci trovate:  129
Agricoltura
20 dicembre 2024

Adottato il marchio collettivo “AGRICOLTORE ALLEVATORE”

Domanda - Si chiede di sapere quando diventerà operativo il marchio collettivo “AGRICOLTORE ALLEVATORE CUSTODE DELL’AGROBIODIVERSITÀ”. Risposta - Il marchio collettivo “AGRICOLTORE ALLEVATORE CUSTODE DELL’AGROBIODIVERSITÀ”, introdotto con il decreto del 9 novembre 2023, sarà operativo a far data
Leggi l'articolo
Agricoltura
20 dicembre 2024

Prodotti vitivinicoli: digitalizzazione degli adempimenti in materia di registri dematerializzati

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 292 del 13-12-2024) il decreto 6 novembre 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), recante le modalità attuative delle disposizioni per la digitalizzazione degli adempimenti in materia
Leggi l'articolo
Agricoltura
20 dicembre 2024

RENTRI. Obbligo di iscrizione

Il RENTRI è un nuovo sistema elettronico nazionale italiano per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi prodotti dalle aziende agricole. È operativo dal 15 dicembre ed è gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Le aziende agricole che producono rifiuti pericolosi son
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 dicembre 2024

La riforma dei redditi agrari

I contorni del decreto legislativo in materia di revisione del regime impositivo dei redditi, emanato in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), sono ormai definiti. Tale decreto interviene su numerosi aspetti, tra i quali la disciplina del reddito agrario
Leggi l'articolo
Agricoltura
13 dicembre 2024

Imprese: investimenti settore vitivinicolo

A decorrere dalla campagna vitivinicola 2025/2026 è concesso un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino. Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e
Leggi l'articolo
Agricoltura
13 dicembre 2024

Microcredito rurale: opportunità per le Srl agricole

Domanda - Si chiede di sapere se una società a responsabilità limitata agricola posso accedere al microcredito. Risposta - La risposta è affermativa. Alle Srl agricole possono essere concessi finanziamenti fino a 100.000€. Questa una delle novità in vigore dal 12 gennaio 2024, contenuta nel Decr
Leggi l'articolo
Agricoltura
13 dicembre 2024

Reti di imprese

Un modello differente di aggregazione è quello rappresentato dalla rete di imprese che – di fatti – si distingue dalle altre forme di collaborazione tra imprese, in quanto focalizza l’attenzione sul perseguimento degli elementi strategici comuni di crescita: svolge una funzione di interazione tra i
Leggi l'articolo
Agricoltura
6 dicembre 2024

Redditi agrari: nuova valorizzazione con la riforma del sistema impositivo IRPEF/IRES

Nel corso del Consiglio dei Ministri tenutosi il 3 dicembre è stato approvato il Decreto Legislativo inerente la revisione del regime impositivo dei redditi IRPEF/IRES. Tra le principali modifiche quelle inerenti le modalità di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, con particolare riferime
Leggi l'articolo
Agricoltura
6 dicembre 2024

Imprenditori agricoli produttori iniziali di rifiuti pericolosi

Domanda - Si chiede di sapere se gli imprenditori agricoli - di cui all’articolo 2135 del Codice civile - sono tenuti a iscriversi al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) come produttori iniziali di rifiuti solo nel caso in cui producano rifiuti pericolosi. R
Leggi l'articolo
Agricoltura
6 dicembre 2024

Fondo innovazione agricoltura: al via le istanze dal 18 dicembre

Il Fondo innovazione finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la ge
Leggi l'articolo
Voci trovate:  129