Ricerca

Voci trovate:  137
Agricoltura
16 ottobre 2025

Azienda agricola, passaggio da regime speciale IVA a contabilità ordinaria

Un’azienda agricola che applica il regime speciale IVA (ex art. 34 DPR 633/72 ) e determina il reddito su base catastale (reddito agrario/dominicale), nel 2024 ha realizzato un volume d’affari di 1.020.000 euro, derivante solo da cessioni di prodotti agricoli compresi nella Tabella A, Parte I de
Leggi l'articolo
Agricoltura
17 ottobre 2025

PAC 2025, al via l’anno finanziario con pagamenti record

Nella giornata di giovedì 16 ottobre si è aperto l’anno finanziario della Politica Agricola Comune (PAC) con pagamenti record tramite l’immissione di liquidità nel sistema agricolo, in particolare al centro – Sud sono stati erogati 363.5 milioni di euro. I pagamenti, come previsto da regolament
Leggi l'articolo
Agricoltura
17 ottobre 2025

Quaderno di campagna, l’obbligo di registrazione digitale slitta al 2027

Indice Premessa La posizione di Confagricoltura Contenuto dei registri Tempistiche della registrazione e della conversione in formato elettronico La Commissione Europea ha prorogato al 1° gennaio 2027 il termine entro il quale gli utilizzatori professionali di prodo
Leggi l'articolo
Agricoltura
10 ottobre 2025

Credito d’imposta per la formazione nelle aziende agricole, riconosciuto il 100% dell’importo richiesto

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 364506 del 2025, ha definito la percentuale effettiva del credito d’imposta spettante per le spese sostenute nella partecipazione a corsi di formazione dedicati alla gestione aziendale agricola, come previsto dall’articolo 6 della legge n. 36/2024.
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 ottobre 2025

Credito d’imposta formazione aziende agricole: pari al 100% dell’importo richiesto

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 364506/2025, ha determinato la percentuale del credito d’imposta fruibile per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola previsto dall’articolo 6 della legge n. 36/2024. Poiché le r
Leggi l'articolo
Agricoltura
3 ottobre 2025

Aggiornamento fascicolo aziendale, obbligatorio per accedere agli aiuti PAC

Domanda - Un’azienda agricola deve aggiornare il proprio fascicolo aziendale per presentare una domanda di sostegno nella campagna 2026. Qual è l’obbligo dell’agricoltore nei confronti del CAA in merito alla comunicazione delle variazioni aziendali? Risposta - Il Testo Coordinato AGEA stabilisce
Leggi l'articolo
Agricoltura
3 ottobre 2025

Fascicolo Aziendale SIAN, nuove regole AGEA per la campagna PAC 2026

L’AGEA, con la Circolare Coordinamento n.73919 del 25 settembre 2025, ha fornito disposizioni in materia di costituzione e aggiornamento del fascicolo aziendale. Le regole dovranno essere applicate a partire dall’anno campagna 2026, mentre, dal prossimo 11 novembre gli agricoltori potranno aggiorna
Leggi l'articolo
Agricoltura
26 settembre 2025

Agricoltori, bonus per investimenti nelle zone montane

Domanda - Un imprenditore agricolo con sede e prevalenza dell’attività in un comune montano intende realizzare nel biennio 2026–2027 interventi di manutenzione territoriale e gestione sostenibile del bosco. Chiede se tali oneri siano agevolabili tramite credito d’imposta, con quale aliquota (ordina
Leggi l'articolo
Agricoltura
26 settembre 2025

Imprenditori agricoli, agevolazioni per investimenti nelle zone montane

In arrivo un credito d’imposta per gli imprenditori agricoli e forestali che operano nei territori montani. È quanto disposto dalla Legge n.131 del 12 settembre 2025, pubblicata nella GU Serie Generale n.218 del 19 settembre 2025, recante disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zon
Leggi l'articolo
Agricoltura
26 settembre 2025

Imprenditori agricoli, credito d’imposta per investimenti nelle zone montane

Incentivare gli investimenti degli agricoltori e silvicoltori nelle zone montane nonché la creazione di piccole e micro imprese da parte di giovani imprenditori. È quanto disposto dalla legge n.131 del 12 settembre 2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.218 del 19 settembre 2025, recante “D
Leggi l'articolo
Voci trovate:  137