Ricerca

Voci trovate:  132
Quotidiano
15 gennaio 2025

Prodotti agricoli: credito d’imposta per investimenti nella ZES unica anche nel 2025

La Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), entrata in vigore lo scorso 1° gennaio, in merito alle agevolazioni introdotte per le imprese, prevede, tra l’altro, l’estensione al 2025 del credito d’imposta per investimenti nella ZES unica, per il settore della produzione primaria di prodotti agric
Leggi l'articolo
Agricoltura
10 gennaio 2025

Riforma Irpef e mondo agricolo

Domanda - Con la riforma dell’Irpef (Dlgs n.182 del 13 dicembre 2024) sono state definite alcune norme d’interesse anche per le aziende agricole. Si chiede di definire quelle che riguardano il settore agricolo. Risposta - Tre sono i settori toccati dalla riforma Irpef ossia le “coltivazioni indo
Leggi l'articolo
Agricoltura
20 dicembre 2024

Adottato il marchio collettivo “AGRICOLTORE ALLEVATORE”

Domanda - Si chiede di sapere quando diventerà operativo il marchio collettivo “AGRICOLTORE ALLEVATORE CUSTODE DELL’AGROBIODIVERSITÀ”. Risposta - Il marchio collettivo “AGRICOLTORE ALLEVATORE CUSTODE DELL’AGROBIODIVERSITÀ”, introdotto con il decreto del 9 novembre 2023, sarà operativo a far data
Leggi l'articolo
Agricoltura
20 dicembre 2024

Prodotti vitivinicoli: digitalizzazione degli adempimenti in materia di registri dematerializzati

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 292 del 13-12-2024) il decreto 6 novembre 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), recante le modalità attuative delle disposizioni per la digitalizzazione degli adempimenti in materia
Leggi l'articolo
Agricoltura
20 dicembre 2024

RENTRI. Obbligo di iscrizione

Il RENTRI è un nuovo sistema elettronico nazionale italiano per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi prodotti dalle aziende agricole. È operativo dal 15 dicembre ed è gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Le aziende agricole che producono rifiuti pericolosi son
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 dicembre 2024

La riforma dei redditi agrari

I contorni del decreto legislativo in materia di revisione del regime impositivo dei redditi, emanato in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), sono ormai definiti. Tale decreto interviene su numerosi aspetti, tra i quali la disciplina del reddito agrario
Leggi l'articolo
Agricoltura
13 dicembre 2024

Imprese: investimenti settore vitivinicolo

A decorrere dalla campagna vitivinicola 2025/2026 è concesso un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino. Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e
Leggi l'articolo
Agricoltura
13 dicembre 2024

Microcredito rurale: opportunità per le Srl agricole

Domanda - Si chiede di sapere se una società a responsabilità limitata agricola posso accedere al microcredito. Risposta - La risposta è affermativa. Alle Srl agricole possono essere concessi finanziamenti fino a 100.000€. Questa una delle novità in vigore dal 12 gennaio 2024, contenuta nel Decr
Leggi l'articolo
Agricoltura
13 dicembre 2024

Reti di imprese

Un modello differente di aggregazione è quello rappresentato dalla rete di imprese che – di fatti – si distingue dalle altre forme di collaborazione tra imprese, in quanto focalizza l’attenzione sul perseguimento degli elementi strategici comuni di crescita: svolge una funzione di interazione tra i
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2025

Novità per l'acquisto di terreni agricoli, ecco come cambia nel 2026 la piccola proprietà contadina

L'entrata in vigore del Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro (D.Lgs. n. 123 del 1° agosto 2025) segna un passaggio rilevante per le agevolazioni fiscali applicabili agli acquisti di terreni agricoli. Dal 1° gennaio 2026 il regime della Piccola Proprietà Conta
Leggi l'articolo
Voci trovate:  132