Ricerca

Voci trovate:  134
Agricoltura
11 luglio 2025

Gli indumenti usati sono rifiuti

L'intenzione del detentore ha un'influenza cruciale e determinante sulla classificazione di un oggetto come rifiuto.
Premessa Intenzione detentore e influenza sulla classificazione di un oggetto come rifiuto Le circostanze specifiche in cui gli indumenti usati non sono considerati rifiuti
Leggi l'articolo
Agricoltura
10 luglio 2025

Bando “Frutta e Verdura nelle Scuole”, incentivi per oltre 14 milioni di euro

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha pubblicato il nuovo bando del programma “Frutta e Verdure nelle Scuole” per l’anno scolastico 2025 – 2026. Il programma, promosso dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di incentivare lo sviluppo di abitudini alimentari sa
Leggi l'articolo
Agricoltura
4 luglio 2025

Credito d’Imposta 4.0: comunicazione preventiva da effettuare tempestivamente per prenotare il credito

Domanda - Si chiede di sapere se le imprese che alla data del 15/5/2025 hanno già presentato la comunicazione preventiva credito d’imposta 4.0 o di completamento con il “vecchio” modello, devono trasmettere il nuovo modello entro il 14/6/2025, al fine di mantenere l’ordine cronologico della comunica
Leggi l'articolo
Agricoltura
4 luglio 2025

RENTRi imprese agricole produttrici rifiuti pericolosi, iscrizione fino al 15 agosto

Il RENTRI è un nuovo sistema elettronico nazionale italiano per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi prodotti dalle aziende agricole. Dal 15 giugno sono partite le iscrizioni al nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi) per le imprese tra 10 e 50 dipendenti. L
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 luglio 2025

Agricoli, contributi obbligatori per il 2025

L’Inps, con la Circolare n. 107/2025, ha comunicato gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2025, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali (IAP). A tal proposito, si ricorda che, per i suddetti contribuenti, la contribuzione IVS dovuta è det
Leggi l'articolo
Agricoltura
28 febbraio 2025

Enoturismo

L’enoturismo è definito come l’insieme di attività volte alla "conoscenza del vino espletate nel luogo di produzione, le visite nei luoghi di coltura, di produzione o di esposizione degli strumenti utili alla coltivazione della vite, la degustazione e la commercializzazione delle produzioni vinicole
Leggi l'articolo
Agricoltura
28 febbraio 2025

Controlli di conformità alle norme di commercializzazione nel settore degli ortofrutticoli

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 43 del 21-02-2025) il decreto 20 dicembre 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), recante disposizioni nazionali in materia di controlli di conformità alle norme di commercializzazione
Leggi l'articolo
Agricoltura
28 febbraio 2025

Casa colonica in via di costruzione

Domanda - Si chiede di sapere se una casa colonica in via di costruzione possa essere considerata pertinenza del fondo agricolo. Risposta - La risposta è affermativa. In nostro soccorso la recete sentenza n.719 dell’11 gennaio 2025 della Corte di Cassazione chiamata a pronunciarsi in merito all’a
Leggi l'articolo
Agricoltura
21 febbraio 2025

L’impresa individuale agricola

L’impresa agricola può essere esercitata in quattro forme diverse che approfondiremo nel presente contributo editoriale.
Premessa Aspetti generali Caratteristiche impresa individuale Impresa familiare Quando abbiamo impresa familiare? Decisioni a maggioranza Prelazione d’a
Leggi l'articolo
Agricoltura
21 febbraio 2025

Investimenti nel settore vitivinicolo: istanze al 30 aprile 2025

Domanda - Si chiede di sapere se solo per la campagna 2025/2026 le domande per gli investimenti nel settore vitivinicolo possono essere presentate entro il prossimo 30 aprile (la data fissata dal decreto ministeriale n. 635212 del 2 dicembre 2024 era al 30 marzo). Risposta - La risposta è afferma
Leggi l'articolo
Voci trovate:  134