Ricerca

Voci trovate:  152
Agricoltura
4 aprile 2025

Pac, parte la domanda unificata per la campagna 2025

Partite dal 31 marzo le domande per tutti gli interventi a superficie e a capo della Politica Agricola Comune per la campagna 2025 che potranno essere presentate fino al 15 maggio 2025. La Domanda Unificata per la campagna 2025, semplifica e integra gli interventi di aiuti diretti e sviluppo rur
Leggi l'articolo
Agricoltura
4 aprile 2025

Diritto prelazione in caso di nuovo affitto di fondo rustico

Domanda - Si chiede di sapere se in presenza di queste tre condizioni possa ritenersi leso il diritto di prelazione. In caso di nuovo affitto le tre condizioni di cui all’art. 4 bis, legge n. 203/1982 devono coesistere perché possa essere riconosciuto il diritto di prelazione. Occorre, cioè, che il
Leggi l'articolo
Agricoltura
28 marzo 2025

Società agricola semplice, immobile concesso a socio escluso dai redditi diversi

Domanda - Si chiede di sapere se la concessione in godimento di un immobile al socio di società semplice agricola non dia luogo ad un reddito diverso; più propriamente, nel caso di specie, non si applica al socio della società semplice il disposto dell’art. 67, comma 1, lett. h ter), del d.p.r. n. 9
Leggi l'articolo
Agricoltura
28 marzo 2025

Come diventare imprenditore agricoli

È necessario precisare che la figura dell’imprenditore agricolo rientra nella più generale definizione di imprenditore, così come delineata dall’articolo 2.082 del codice civile.
Premessa Tipologie di imprenditore Lo statuto dell’imprenditore Piccolo imprenditore L’imprenditore agrico
Leggi l'articolo
Agricoltura
28 marzo 2025

Finanziamenti per progetti di attività di raccolta di legname avulso

Con il decreto n. 0134403 del 24 marzo 2025, il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), ha approvato e pubblicato il Bando di selezione di progetti relativi all’attività di raccolta, da parte d’imprenditori agricoli, di legname avulso e depositato naturalmente
Leggi l'articolo
Agricoltura
28 giugno 2024

Soccida semplice e monetizzata: disciplina Iva e imposte dirette

Domanda - Una società soccidante ha per oggetto esclusivo l'allevamento e l'ingrasso di bestiame oltre che la conduzione di fondi agricoli. La società ha sottoscritto un contratto di soccida non monetizzata con una S.r.l. (Beta - soccidario) per l'allevamento di vitelli da ingrasso. Alla fine di ogn
Leggi l'articolo
Agricoltura
2 agosto 2024

Caporalato: accordo Agea – INPS per potenziare i controlli

Il decreto legge Agricoltura ha istituito una banca dati inter – operativa tra INPS e Agea, al servizio di tutte le istituzioni interessate, per sviluppare una strategia congiunta di contrasto al fenomeno di sfruttamento dei lavoratori in agricoltura. Agea svolgerà un ruolo centrale, infatti, met
Leggi l'articolo
Agricoltura
1 agosto 2024

Decreto Agricoltura: misure per la lotta al caporalato

Le nuove disposizioni in materia di lavoro agricolo e caporalato sono state introdotte in sede di conversione del DL n.63 del 15 maggio 2024, cd. “decreto Agricoltura” (L. n.101 del 12 luglio 2024) che reca disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le
Leggi l'articolo
Agricoltura
29 luglio 2024

Colture di piante aromatiche e officinali biologiche: criteri e modalità di riparto del Fondo

È stato pubblicato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), il decreto recante i criteri e le modalità di riparto del Fondo per lo sviluppo delle colture delle piante aromatiche e officinali biologiche, registrato dalla Corte dei Conti il 23 luglio scorso c
Leggi l'articolo
Agricoltura
26 luglio 2024

Fideiussione ISMEA

Domanda - Si chiede di sapere se Ismea possa rilascire la fideiussione alle PMI attive agricole e della pesca a fronte di finanziamenti destinati alle attività di cui all'articolo 2135 del cc. Risposta - La risposta è affermativa. Ismea rilascia la propria fideiussione - previa specifica istrutto
Leggi l'articolo
Voci trovate:  152