Ricerca
Voci trovate: 139
Agricoltura
1 agosto 2024
Decreto Agricoltura: misure per la lotta al caporalato
Le nuove disposizioni in materia di lavoro agricolo e caporalato sono state introdotte in sede di conversione del DL n.63 del 15 maggio 2024, cd. “decreto Agricoltura” (L. n.101 del 12 luglio 2024) che reca disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le
Agricoltura
29 luglio 2024
Colture di piante aromatiche e officinali biologiche: criteri e modalità di riparto del Fondo
È stato pubblicato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), il decreto recante i criteri e le modalità di riparto del Fondo per lo sviluppo delle colture delle piante aromatiche e officinali biologiche, registrato dalla Corte dei Conti il 23 luglio scorso c
Agricoltura
26 luglio 2024
Fideiussione ISMEA
Domanda - Si chiede di sapere se Ismea possa rilascire la fideiussione alle PMI attive agricole e della pesca a fronte di finanziamenti destinati alle attività di cui all'articolo 2135 del cc. Risposta - La risposta è affermativa. Ismea rilascia la propria fideiussione - previa specifica istrutto
Agricoltura
22 luglio 2024
Osservatorio nazionale per l’imprenditoria giovanile nell’agricoltura
Nella giornata di venerdì 19 luglio è stato pubblicato il decreto ministeriale MASAF recante la costituzione dell’Osservatorio nazionale per l’imprenditoria giovanile nell’agricoltura. A tale istituto (ONILGA) sono attribuiti i seguenti compiti: raccolta ed elaborazione dei dati relativi all
Agricoltura
25 luglio 2024
Società in nome collettivo agricola
Due i requisiti richiesti per la qualifica della società in nome collettivo agricola: la società deve avere per oggetto sociale l’esercizio esclusivo delle attività agricole di cui all’art. 2135 c.c. e la ragione o la denominazione sociale deve contenere l’indicazione di società agricola.
Preme
Quotidiano
23 luglio 2024
Credito d’imposta Mezzogiorno, agricoltura e pesca da restituire
Il D.L. n. 63 del 15 maggio 2024, noto come decreto Agricoltura, convertito con modifiche dalla legge n. 101 del 12 luglio 2024, concede maggior tempo all’Amministrazione finanziaria per notificare atti di recupero e avvisi di accertamento con cui chiedere la restituzione di bonus e crediti d’impost
Agricoltura
19 luglio 2024
Settore florovivaistico: un piano strategico ogni cinque anni
Il settore florovivaistico, ogni cinque anni, avrà un Piano nazionale come strumento programmatico e strategico che tenga conto delle peculiarità delle produzioni floricole e vivaistiche. Inoltre, è prevista la disciplina dell’articolazione della filiera florovivaistica comprendendo sia le attività
Agricoltura
18 luglio 2024
DL Agricoltura: novità per mutui e garanzie
Sulla Gazzetta Ufficiale n.163 del 13 luglio è stata pubblicata la Legge n.101/2024 di conversione del DL Agricoltura che ha subito diverse modifiche e integrazioni che andremo ad analizzare di seguito. L’articolo 1 disciplina gli interventi urgenti per fronteggiare la crisi economica delle impr
Agricoltura
18 luglio 2024
Il DL Agricoltura è legge
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 12 luglio 2024, n. 101, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 15 maggio 2024, n. 63, recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”.
Premessa
Quotidiano
16 luglio 2024
Il DL Agricoltura è legge: plafond da 500 milioni di euro
Moratoria mutui e finanziamenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Garanzie Ismea a beneficio delle imprese agro–silvopastora. Interventi a favore di determinati settori produttivi. Proroga dei termini per il recupero delle somme non spettanti relative agli Aiuti di Stato e ag
Voci trovate: 139