Ricerca
Voci trovate: 139
Agricoltura
22 novembre 2024
“Generazione Terra”: finanziamento al 100% per acquisto terreni da parte dei giovani
Domanda - Si chiede di sapere per l’intervento fondiario Ismea dedicato ai giovani rubricato ”Generazione Terra” è prevista la chiusura dello sportello di presentazione delle domande di agevolazione. Risposta - La presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni è prevista fino alle ore 1
Agricoltura
22 novembre 2024
L’istituto del sovraindebitamento e le imprese agricole
La disciplina della crisi di sovraindebitamento, a seguito della definitiva entrata in vigore del D.lgs. n. 14/2019, risulta differentemente articolata rispetto alle previsioni e agli istituti presenti nella Legge n. 3/2012. In caso di sovraindebitamento dell’imprenditore agricolo la legge riconosce
Quotidiano
19 novembre 2024
Zes unica agricoltura: approvato il nuovo modello
Approvato il modello di comunicazione per il credito d’imposta Zes unica agricoltura. Lo stesso andrà inviato per via telematica dalle imprese che operano nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura nella finestra temporale che va dal 20 novembre al 17 gennaio 2025 . È con il pr
Agricoltura
18 novembre 2024
Credito d’imposta Mezzogiorno: ultima chiamata per le imprese agricole
Ultima chiamata per presentare le istanze per fruire del credito d’imposta investimenti nel Mezzogiorno, di fatti il termine ultimo è fissato ad oggi, lunedì 18 novembre 2024. Si ricorda che si tratta di un’agevolazione riservata alle imprese dei settori agricolo, della pesca e dell’acquacoltura
Agricoltura
15 novembre 2024
Fondo innovazione per l’agricoltura: preconvalida domande dal 15 novembre
Domanda - Si chiede di sapere la data di scadenza per l’accesso ai 100 milioni di euro, di cui 30 milioni per le PMI con sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali di maggio 2023, del Fondo innovazione gestito da Ismea. Risposta - L'accreditamento, la compilazione e
Agricoltura
14 novembre 2024
Investimenti ZES unica: credito d'imposta per le imprese del settore di prodotti agricoli
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 264 del 11-11-2024) il decreto 18 settembre 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf). Il provvedimento reca le disposizioni applicative per l'attribuzione alle imprese attive nel setto
Agricoltura
15 novembre 2024
Imprenditore agricolo: quale regime IVA scegliere?
Per l'imprenditore agricolo e le imprese agricole i regimi Iva applicabili sono: il regime di esonero, il regime speciale con determinazione forfettaria (percentuali di compensazione) e il regime ordinario Iva.
Premessa Regime di esonero Regime speciale Regime ordinario Riferiment
Agricoltura
8 novembre 2024
Generazione terra
Dal 30 ottobre 2024 al 29 novembre 2024 sarà possibile presentare le domande per la misura Generazione terra.
Premessa Chi può accedere alla misura? Struttura dell’operazione Misura del finanziamento Ammortamento del finanziamento Tasso applicato Oneri aggiuntivi Fondi
Agricoltura
8 novembre 2024
Fattorie didattiche: iscrizione al MEPA obbligatoria per partecipare a gare di appalto per le gite scolastiche
Domanda - Si chiede di sapere se una fattoria didattica abbia l’obbligo di iscriversi al Mepa per poter partecipare alle gare di appalto per le gite scolastiche. Risposta - La risposta è affermativa. Dal 2024 c’è una novità che incide fortemente sul processo di scelta delle istituzioni scolastich
Agricoltura
8 novembre 2024
Fondo Innovazione in Agricoltura 2024: stanziati 100 mln di euro
Stanziati 100 milioni di euro per il nuovo Fondo Innovazione in Agricoltura finalizzato a sostenere l’innovazione tecnologica nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura. E’ quanto annunciato dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollo
Voci trovate: 139