Ricerca
Voci trovate: 422
Informa+
19 giugno 2024
Incentivi Transizione Green: al via le istanze dal 27 giugno
Il decreto direttoriale del ministero dell’Industria e del Made in Italy del 14 giugno 2024, disciplina le modalità di accesso disponibili nell’ambito della Missione 1, Componente 2, Investimento 7 “Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette
Informa+
18 giugno 2024
Ecobonus Taxi e CNCC: al via le prenotazioni
È partito l’Ecobonus per titolari di licenze taxi e Ncc e per gli installatori di impianti di alimentazione a GPL e metano. Dalle ore 10 di ieri, lunedì 17 giugno, sull’apposito sito della misura sarà possibile prenotare i contributi per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibir
Quotidiano
18 giugno 2024
Al via la riserva speciale fondo Pmi del Programma Nazionale per il Mezzogiorno
Ombrello dello Stato per il Mezzogiorno. La riserva speciale del fondo Pmi, che è operativa dal 14 giugno con una dotazione iniziale di 500 milioni di euro, interviene per rafforzare gli interventi di garanzia del fondo in favore di Pmi, professionisti e piccole imprese a media capitalizzazione (Sma
Quotidiano
19 giugno 2024
Dal 27 giugno apertura dello sportello Net Zero, rinnovabili e batterie
Con il decreto direttoriale 14 giugno 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) disciplina le modalità d’accesso ai fondi disponibili nell’ambito della Missione 1, Componente 2, Investimento 7 ("Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero e
Informa+
17 giugno 2024
R&S nel settore aerospaziale: finanziamenti per le imprese
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, al fine di sostenere lo sviluppo e l’accrescimento della competitività delle industrie operanti nel settore aeronautico italiano, ha previsto il finanziamento di progetti volti a rilanciare e consolidare le attività di ricerca e sviluppo nel settore ae
Quotidiano
17 giugno 2024
Diagnosi Energetica per redito d'imposta transizione 5.0
Accesso ai fondi di transizione 5.0 per interventi di efficientamento energetico solo con la diagnosi energetica. La percentuale di credito d’imposta riconosciuto varia in base ai miglioramenti conseguiti in termini di efficienza energetica a livello di impresa (almeno del 3%) o a livello di process
Quotidiano
15 giugno 2024
“Parco Agrisolare”: incrementata la misura di ulteriori 850 milioni di euro
Il decreto n. 176845 del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) che incrementa la dotazione finanziaria assegnata alla misura “Parco Agrisolare” di ulteriori 850 milioni di euro, è stato ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 12 giugno scorso.
Agricoltura
14 giugno 2024
Società in nome collettivo agricola: requisiti per la qualifica
Due i requisiti richiesti – come dispone l’ art. 2 del D.lgs. n.99/2004 - per la qualifica di una società in nome collettivo agricola: la società deve avere per oggetto sociale l’esercizio esclusivo delle attività agricole e la ragione o la denominazione sociale deve contenere l’indicazione di socie
Agricoltura
13 giugno 2024
NutrInform battery: disponibile da marzo 2024
Domanda - Il NutrInform battery quale sistema di etichettatura FoP informativa ha lo scopo di dare un’ indicazione diretta al consumatore della quantità di energia e nutrienti contenuti nel prodotto che sta mangiando. Per la sua efficacia informativa è essenziale il concetto di “porzione” inteso com
Agricoltura
10 giugno 2024
Determinazione attendibilità reddito imponibile di un imprenditore agricolo: valido il metodo sintetico
Domanda - AD un imprenditore agricolo veniva notificato un avviso di accertamento Irpef relativo all’anno d’imposta 2007 da parte dell’Agenzia delle Entrate. Lo stesso risultava possedere beni indici di capacità contributiva non dichiarata. Si chiede di sapere se sia corretto l’operato dell’ammi
Voci trovate: 422