Ricerca
Voci trovate: 319
Agricoltura
17 ottobre 2025
Quaderno di campagna, l’obbligo di registrazione digitale slitta al 2027
Indice Premessa La posizione di Confagricoltura Contenuto dei registri Tempistiche della registrazione e della conversione in formato elettronico La Commissione Europea ha prorogato al 1° gennaio 2027 il termine entro il quale gli utilizzatori professionali di prodo
Infostudio
17 ottobre 2025
Incentivo autoimpiego Centro - Nord: al via con le domande
Gentile Cliente, con la stesura del seguente documento intendiamo informarla in merito all’incentivo “Autoimpiego Centro-Nord”, che mira a favorire l’avvio di attività autonome, professionali e imprenditoriali da parte di giovani under 35 residenti in Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia,
Informa+
14 ottobre 2025
Imprese, via alle domande per i nuovi incentivi Resto al Sud e Autoimpiego: chi può richiederli e come
Con il decreto Coesione sono stati introdotti due incentivi all’autoimpiego ossia Resto al Sud 2.0 e Autoimpiego Centro – Nord, che mirano a promuovere l’inclusione attiva e l’inserimento nel mondo del lavoro, mediante specifiche azioni a sostegno dell’avvio di iniziative di lavoro autonomo, impren
Quotidiano
10 ottobre 2025
Investimenti Sostenibili 4.0: altri 286 milioni di euro per le PMI
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale del 4 settembre 2025, dispone un incremento significativo delle risorse destinate all’intervento agevolativo “Investimenti Sostenibili 4.0”, di cui al decreto ministeriale del 22 novembre 2024. L’obiettivo è sostenere la
Informa+
9 ottobre 2025
Contratti di sviluppo per il Mezzogiorno: assegnati oltre 81 milioni di euro
Con il Decreto ministeriale del 4 settembre 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha disposto l’assegnazione di 81.689.675,48 euro allo strumento agevolativo dei “Contratti di sviluppo”, di cui all’articolo 43 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, e disciplinato dal decre
Agricoltura
10 ottobre 2025
Credito d’imposta per la formazione nelle aziende agricole, riconosciuto il 100% dell’importo richiesto
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 364506 del 2025, ha definito la percentuale effettiva del credito d’imposta spettante per le spese sostenute nella partecipazione a corsi di formazione dedicati alla gestione aziendale agricola, come previsto dall’articolo 6 della legge n. 36/2024.
Informa+
9 ottobre 2025
Transizione 6.0, sul tavolo del MIMIT il nuovo piano per rilanciare gli investimenti produttivi
Per le imprese potrebbe arrivare un nuovo piano per rilanciare gli investimenti nel settore produttivo in Italia: Transizione 6.0. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, dopo le misure Impresa 4.0 e Transizione 5.0, starebbe mettendo a punto il nuovo incentivo. Il programma, c
Infostudio
10 ottobre 2025
Resto al Sud 2.0: presentazione domande dal 15 ottobre 2025
Gentile Cliente, con la stesura del seguente documento intendiamo informarla in merito all’incentivo “Resto al Sud 2.0”, che mira a favorire l’avvio di attività autonome, professionali e imprenditoriali da parte di giovani under 35 residenti nel Mezzogiorno, offrendo contributi a fondo perduto
Informa+
8 ottobre 2025
Nuovi incentivi alle imprese al via dal 15 ottobre: ripartono Resto al Sud 2.0 e Autoimpiego
Dal 15 ottobre ai nastri di partenza le istanze per i nuovi incentivi Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0. Ultimi giorni, invece, per la presentazione delle domande relative all’ incentivo Resto al Sud, il 14 ottobre, infatti, sarà chiuso l’apposito sportello telematico per la presentazio
Quotidiano
3 ottobre 2025
Credito d’imposta formazione aziende agricole: pari al 100% dell’importo richiesto
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 364506/2025, ha determinato la percentuale del credito d’imposta fruibile per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola previsto dall’articolo 6 della legge n. 36/2024. Poiché le r
Voci trovate: 319

