Ricerca
Voci trovate: 319
Informa+
6 ottobre 2025
Bonus digitalizzazione dei media, 44 milioni di euro per assunzioni e innovazione nel settore editoriale e radiotelevisivo
Buone notizie per le imprese che operano nel settore dei media, alle quali sarà destinato un pacchetto di incentivi. In particolare, le risorse sono rivolte al sostegno delle assunzioni nel campo della digitalizzazione editoriale e degli investimenti in tecnologie innovative, effettuati nel settore
Agricoltura
3 ottobre 2025
Aggiornamento fascicolo aziendale, obbligatorio per accedere agli aiuti PAC
Domanda - Un’azienda agricola deve aggiornare il proprio fascicolo aziendale per presentare una domanda di sostegno nella campagna 2026. Qual è l’obbligo dell’agricoltore nei confronti del CAA in merito alla comunicazione delle variazioni aziendali? Risposta - Il Testo Coordinato AGEA stabilisce
Agricoltura
3 ottobre 2025
Fascicolo Aziendale SIAN, nuove regole AGEA per la campagna PAC 2026
L’AGEA, con la Circolare Coordinamento n.73919 del 25 settembre 2025, ha fornito disposizioni in materia di costituzione e aggiornamento del fascicolo aziendale. Le regole dovranno essere applicate a partire dall’anno campagna 2026, mentre, dal prossimo 11 novembre gli agricoltori potranno aggiorna
Fisco
2 ottobre 2025
Credito d’imposta ZES Unica – 5.0
La Risposta ad Interpello n. 168 del 23 giugno 2025 dirime due punti fondamentali per quanto concerne il cumulo tra il credito d’imposta Zes Unica con quello Transizione 5.0 ovvero il momento temporale di determinazione della dimensione aziendale e l’applicazione del divieto di doppio finanziamento
Informa+
30 settembre 2025
PMI, al via il bando Brevetti + 2025
Il Decreto direttoriale del 29 settembre 2025 del Mimit ha ufficialmente aperto il Bando Brevetti+ 2025, una misura agevolativa volta a sostenere le PMI italiane. L’obiettivo è favorire la creazione e lo sviluppo di una strategia brevettuale che incrementi la competitività delle imprese attraver
Informa+
30 settembre 2025
Fondo per la Competitività UE, Urso: “risposta necessaria per industria e innovazione”
L’introduzione del Fondo per la competitività rappresenta una risposta assolutamente necessaria; queste le parole del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il proprio intervento al Consiglio Competitività dell’Unione Europea svoltosi a Bruxelles. Di fondamentale import
Quotidiano
29 novembre 2024
Credito d’imposta al 100% per gli investimenti nel settore agricolo nelle regioni del Mezzogiorno
Percentuale pari al 100% per il credito d’imposta richiesto dalle imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, che hanno richiesto l’accesso al beneficio relativo agli investimenti effettuati nelle zone assistite del Mezzogiorno nell’anno 2023. E’ con il provvedimento 29 novemb
Agricoltura
29 novembre 2024
Ombrello dello Stato per le imprese agricole
Le aziende agricole spesso affrontano difficoltà nell'accesso al credito a causa della mancanza di capitale sufficiente per gli investimenti. Le garanzie di MCC (medio credito centrale) sono disponibili per gli imprenditori agricoli, compresi quelli che hanno appena avviato la loro attività. Indi
Agricoltura
29 novembre 2024
Fascicolo aziendale agricolo
Domanda - Si chiede di sapere se per l’accesso alla richiesta di finanziamenti, contributi e agevolazioni alla Pubblica Amministrazione sia necessario che l’azienda agricola possieda il fascicolo aziendale. Risposta - La risposta è affermativa. Per la richiesta di finanziamenti, contributi e age
Agricoltura
29 novembre 2024
Contributi alle organizzazioni di produttori dei settori olivicolo-oleario e agrumicolo
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 268 del 15-11-2024), il decreto 18 ottobre 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf). Nello specifico, il suddetto provvedimento, definisce le modalità di concessione, tramite ISMEA, dei
Voci trovate: 319

