Ricerca
Voci trovate: 319
Informa+
29 ottobre 2025
Bonus carta, ultima chiamata: domande entro il 31 ottobre
Ultimi giorni per la presentazione delle domande di accesso al bonus carta, l’agevolazione per incentivare le pubblicazioni su carta stampata. Le case editrici, infatti, potranno presentare la richiesta entro le ore 17 del 31 ottobre 2025 esclusivamente in modalità telematica. Andiamo con ordine
Quotidiano
30 ottobre 2025
Bonus Sud, dai giudici arriva un sì per le imprese agricole: cosa cambia adesso
L’articolo 1, commi da 98 a 108, della legge n. 208 del 28 dicembre 2015, ha istituito un credito di imposta per le imprese che acquistano beni strumentali nell’ambito di un progetto di investimento iniziale inerente a strutture produttive ubicate nelle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabri
L’Esperto
31 ottobre 2025
ZES Unica: limite 50% per immobili e calcolo della quota agevolabile
Una società che intende realizzare un investimento composto da 270.000 euro per l’acquisto di macchinari e 600.000 euro per l’acquisto di un immobile strumentale può beneficiare integralmente del credito d’imposta ZES Unica? La risposta è negativa, la società non può beneficiare integralme
Fisco
31 ottobre 2025
Agriturismi, tutti gli aspetti fiscali da conoscere
Indice Premessa Inquadramento giuridico e definizione dell’attività agrituristica Requisiti oggettivi e soggettivi Attività assimilate Classificazione fiscale dell’attività agrituristica Determinazione del reddito imponibile ai fini delle imposte dirette Regime forfe
Informa+
27 ottobre 2025
Bonus fiere PMI, domande entro il 28 ottobre
Ultima chiamata per la presentazione delle domande di accesso al cosiddetto “bonus fiere”. Sarà possibile presentare le istanze, infatti, entro le ore 12:00 di martedì 28 ottobre sul sito di Invitala (www.invitalia.it). Agevolazione e beneficiari Si ricorda che si tratta di un contribut
Quotidiano
28 ottobre 2025
Nuova Sabatini, l’obbligo di polizza catastrofale non è rilevante per la fruizione dell’incentivo
Secondo la bozza “bollinata” della Manovra 2026, si va verso la conferma della Nuova Sabatini, già rifinanziata dalla Legge di Bilancio 2025 con 1,7 miliardi di euro per il periodo 2025-2029. La misura, che incentiva l’acquisto di beni strumentali, non figura tra gli incentivi individuati dal d
Informa+
27 ottobre 2025
Legge annuale PMI, cosa cambia per le piccole e medie imprese
Approvata in prima lettura al Senato il disegno di legge per la tutela e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese. Per la prima volta, trova applicazione l’articolo 18 della Legge n.180/2011 che chiama il Governo a emanare una legge annuale dedicata alle PMI. Si tratta di un provvediment
Informa+
23 ottobre 2025
ZES Unica, riconfermata per il triennio 2026 – 2028
La prossima Legge di Bilancio interverrà anche sul fronte imprese; tra le misure rientra il rifinanziamento del credito d’imposta ZES Unica Mezzogiorno per il triennio 2026 – 2028. È quanto emerge dalla bozza bollinata del testo della Manovra 2026. Per la misura saranno stanziati 2.200 milioni
Informa+
23 ottobre 2025
Buoni pasto, nel 2026 si cambia: per le imprese scatta la soglia esentasse a 10 euro ma solo per i ticket elettronici
Dal 1° gennaio 2026, le imprese italiane che erogano ai dipendenti buoni pasto elettronici vedranno innalzata la soglia esentasse da 8 euro a 10 euro. La misura, prevista nella bozza della Manovra 2026 approvata in Consiglio dei Ministri punta a sostenere il potere d’acquisto dei lavoratori e a raf
Informa+
23 ottobre 2025
Manovra 2026, iper ammortamento per investimenti in beni 4.0 e transizione ecologica
Tra gli interventi che rientrano nella prossima Legge di Bilancio, spazio anche a numerose misure sul fronte imprese. Da quanto si legge dalla bozza bollinata del testo della Manovra 2026, il titolo VI è dedicato, appunto, a misure in materia di crescita e investimenti in favore delle imprese. A
Voci trovate: 319

