Ricerca
Voci trovate: 416
Fisco
19 febbraio 2025
La vendita diretta in agricoltura
La vendita diretta rappresenta un'importante opportunità per gli imprenditori agricoli, consentendo loro di commercializzare i propri prodotti senza intermediazione e con un inquadramento fiscale specifico. Il quadro normativo di riferimento, delineato dal D.Lgs. 228/2001 e successivamente integrato
Quotidiano
18 febbraio 2025
Investimenti sostenibili 4.0: non ammessa la detassazione del contributo in conto impianti
In relazione al corretto trattamento fiscale da applicare ad un contributo in conto impianti percepito da una S.p.A. in base al bando ''Investimenti sostenibili 4.0'', disciplinato dal D.M. 10 febbraio 2022, l’Agenzia delle Entrate non ritiene applicabile la disciplina di cui all'articolo 10bis del
Quotidiano
18 febbraio 2025
Decontribuzione Sud PMI: applicabile anche alle agenzie assicurative
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’agevolazione contributiva per le aziende che operano nel Mezzogiorno e impiegano lavoratori a tempo indeterminato già in forza al 31 dicembre 2024 (Decontribuzione Sud PMI). Caratteri del beneficio - La disciplina della nuova versione, prevista dalla leg
Informa+
17 febbraio 2025
Tax credit musica opere commercializzate: istanze entro il 28 febbraio
C’è tempo fino a venerdì 28 febbraio per presentare le istanze relative al credito d’imposta per la promozione della musica e degli eventi di spettacolo dal vivo. Il beneficio è rivolto alle imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e alle imprese organizzatrici e produttrici di sp
Agricoltura
14 febbraio 2025
Dichiarazione annuale sull’energia elettrica 2024
Domanda - Si chiede di sapere se i titolari di licenza di officina elettrica rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno l’obbligo di trasmettere, entro il 31 marzo, la dichiarazione annuale sull’energia elettrica relativa all’annualità fiscale dell’anno precedente (2024). Risposta
Agricoltura
14 febbraio 2025
Interventi a sostegno della filiera apistica
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 32 del 08-02-2025), il decreto 2 dicembre 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), recante gli interventi a sostegno della filiera apistica, a valere sul «Fondo per lo sviluppo e il sost
Agricoltura
14 febbraio 2025
La figura dell’apicoltore
L’apicoltura è considerata – ai sensi dell’articolo 2 della legge n.313/2004 – un’attività agricola – art. 2135 cc – anche se non correlata necessariamente alla gestione del terreno. L'attività di apicoltura viene definita attività di «conduzione zootecnica delle api».
L’attività Imprendito
Informa+
14 febbraio 2025
“Imprese Borghi”: possibile richiedere un primo stato d’avanzamento lavori
Il Ministero della Cultura ha introdotto una rilevante novità per i beneficiari dell’incentivo “Imprese Borghi” (gestito da Invitalia), ovvero l’agevolazione che promuove l’avvio o il consolidamento d’iniziative imprenditoriali nei borghi a rischio abbandono o abbandonati. Nello specifico, è stat
Fisco
14 febbraio 2025
Credito d’imposta ZES unica: rilevazione in bilancio
Le imprese che effettuano investimenti per l'acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica, possono beneficiare di un contributo, sotto forma di credito d’imposta. Quest’ultimo, rappresenta un contributo in conto impianti c
Fisco
10 febbraio 2025
Comunicazione del credito di imposta Zes unica Mezzogiorno agricoltura
Approvata, con il provvedimento dell’Agenzia delle entrate 31 gennaio 2025 prot . n. 25986 il modello di comunicazione per accedere al credito d’imposta Zes unica per il Mezzogiorno dedicato ai settori di produzione primaria di prodotti agricoli, forestale e pesca e acquacoltura per gli investiment
Voci trovate: 416