Ricerca

Voci trovate:  423
Quotidiano
23 dicembre 2024

Credito d’imposta in favore degli incubatori e degli acceleratori che investono nelle start-up

La legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, ha introdotto un contributo, sotto forma di credito d’imposta, a favore degli incubatori e degli acceleratori certificati che effettuino, direttamente o per il tramite di altri organismi specializzati, investimenti in start-up innovative. Gl
Leggi l'articolo
Agricoltura
20 dicembre 2024

Adottato il marchio collettivo “AGRICOLTORE ALLEVATORE”

Domanda - Si chiede di sapere quando diventerà operativo il marchio collettivo “AGRICOLTORE ALLEVATORE CUSTODE DELL’AGROBIODIVERSITÀ”. Risposta - Il marchio collettivo “AGRICOLTORE ALLEVATORE CUSTODE DELL’AGROBIODIVERSITÀ”, introdotto con il decreto del 9 novembre 2023, sarà operativo a far data
Leggi l'articolo
Agricoltura
20 dicembre 2024

Prodotti vitivinicoli: digitalizzazione degli adempimenti in materia di registri dematerializzati

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 292 del 13-12-2024) il decreto 6 novembre 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), recante le modalità attuative delle disposizioni per la digitalizzazione degli adempimenti in materia d
Leggi l'articolo
Agricoltura
20 dicembre 2024

RENTRI. Obbligo di iscrizione

Il RENTRI è un nuovo sistema elettronico nazionale italiano per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi prodotti dalle aziende agricole. È operativo dal 15 dicembre ed è gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Le aziende agricole che producono rifiuti pericolosi sono
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 dicembre 2024

Nuovo abito su misura per il piano transizione 5.0: rifinanziata la Nuova Sabatini

Cambia il volto del piano Transizione 5.0 con la cumulabilità totale con gli altri incentivi, l’aumento del primo scaglione da 2,5 a 10 milioni, la semplificazione del calcolo del risparmio per i beni strumentali obsoleti e anche semplificazioni per i progetti gestiti dalle ESCo. Va segnalato, però,
Leggi l'articolo
Informa+
19 dicembre 2024

Settore Turismo: al via bando da 8 mln per progetti alta formazione

Pubblicato dal Ministero del Turismo l’Avviso da 8 milioni di euro per il finanziamento di progetti di alta formazione e di eccellenza finalizzati ad accrescere le competenze e le specializzazioni degli operatori e dei professionisti del settore, permettendo di innalzare il livello professionale e a
Leggi l'articolo
Fisco
19 dicembre 2024

Comunicazione credito ZLS entro il 31 gennaio 2025

Con il Provvedimento n. 445771/2024 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti effettuati nelle Zone Logistiche Semplificate di cui all’art. 13 del DL n. 60/2024 che andrà inviato entro il 31 g
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 dicembre 2024

Imprese strategiche in amministrazione straordinaria: contributi alle PMI dell’indotto

Dal 13 dicembre scorso, le PMI dell’indotto delle imprese a carattere strategico in amministrazione straordinaria, possono presentare le domande per i contributi, collegati all’intervento del Fondo di Garanzia, gestito da Mediocredito Centrale per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Ital
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 dicembre 2024

Imprese: risorse per lo sviluppo di tecnologie critiche ed emergenti

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy stanzia 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche ed emergenti. Il 60% delle risorse sarà destinato ai progetti presentati da Piccole e Medie Imprese e da reti di imprese. Tra gli obiettivi del decreto “Sostegni di progetti di
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 dicembre 2024

Credito d’imposta ZES pari al 100% di quanto richiesto

Il provvedimento n. 446421, emanato il 12 dicembre scorso dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, ha fissato la percentuale di maturazione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES unica in misura pari al 100% di quello che emerge dalla comunicazione integrativa validamente presentata e
Leggi l'articolo
Voci trovate:  423