Ricerca
Voci trovate: 423
Quotidiano
9 dicembre 2024
Arriva sul tavolo del Consiglio dei Ministri il Decreto Milleproroghe
Proroga al 31 dicembre 2025 delle modalità operative agevolate del Fondo di garanzia per le PMI. Slittamento a marzo 2025 dell’obbligo per le imprese di assicurarsi contro i rischi catastrofali, e proroga di un altro anno dei sostegni al comparto turistico: queste sono alcune delle disposizioni cont
Agricoltura
6 dicembre 2024
Redditi agrari: nuova valorizzazione con la riforma del sistema impositivo IRPEF/IRES
Nel corso del Consiglio dei Ministri tenutosi il 3 dicembre è stato approvato il Decreto Legislativo inerente la revisione del regime impositivo dei redditi IRPEF/IRES. Tra le principali modifiche quelle inerenti le modalità di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, con particolare riferimen
Agricoltura
6 dicembre 2024
Imprenditori agricoli produttori iniziali di rifiuti pericolosi
Domanda - Si chiede di sapere se gli imprenditori agricoli - di cui all’articolo 2135 del Codice civile - sono tenuti a iscriversi al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) come produttori iniziali di rifiuti solo nel caso in cui producano rifiuti pericolosi. Ri
Quotidiano
6 dicembre 2024
Fondo nuove competenze 3: domande a partire dal 10 febbraio
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato e pubblicato l’Avviso pubblico "Fondo nuove competenze 3 - Competenze per le innovazioni" (Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024). Come precisato dal Ministro Marina Calderone, la spesa del Fondo quest’anno è orientata verso l’
Agricoltura
6 dicembre 2024
Fondo innovazione agricoltura: al via le istanze dal 18 dicembre
Il Fondo innovazione finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la ges
Quotidiano
6 dicembre 2024
Comunicazione integrativa ZES unica scartata da inviare entro domani
Come riportato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ai sensi del punto 3.3 del provvedimento del Direttore dell’Agenzia del 9 settembre 2024 (prot. 350036), si considera tempestiva la comunicazione integrativa trasmessa dal 28 novembre al 2 dicembre 2024, scartata dal servizio telematico, purché rit
L’Esperto
6 dicembre 2024
Stop al credito di imposta investimenti Mezzogiorno ante 2023
Domanda - Un’impresa tra il mese di ottobre 2022 e quello di aprile 2023 ha realizzato in Campania un nuovo stabilimento per l’avvio di un’attività produttiva nel settore manifatturiero. È possibile fruire del credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ex L. 208/2015? Risposta - L’
Quotidiano
3 dicembre 2024
Industria 4.0, credito d’imposta imputato all’anno del primo impegno vincolante
Con la Risposta n. 239 del 2024 l’Amministrazione finanziaria torna ad affrontare i criteri di compilazione della delega F24, nonchè i conseguenti adempimenti dichiarativi, inerenti all’utilizzazione in compensazione del credito d'imposta per investimenti 4.0 di cui all’articolo 1, commi 1051 e segu
Quotidiano
18 marzo 2025
Incentivi per automotive e catene d’approvvigionamento strategiche, domande dall’8 aprile
Con il decreto direttoriale 11 marzo 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha definito i termini d’apertura dello sportello agevolativo e le relative modalità di presentazione delle domande inerenti alla realizzazione di programmi di sviluppo, volti a rafforzare e favorire la
Quotidiano
15 marzo 2025
Rafforzamento dell’economia sociale, erogazione proporzionale di un contributo a fondo perduto
La misura “Imprese dell’economia sociale” promuove la diffusione ed il rafforzamento dell’economia sociale, sostenendo la nascita e la crescita delle imprese che operano, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento di meritevoli interessi generali e finalità di utilità sociale. L’agev
Voci trovate: 423