Ricerca

Voci trovate:  392
Fisco
26 gennaio 2024

In vigore la Global Minimum Tax: livello di tassazione minima globale del 15%

Il BEPS Pillar 2 ha il precipuo scopo di introdurre, a livello mondiale, l’applicazione di un’aliquota minima sul reddito delle società (c.d. Global Minimum Tax), per arginare insidiosi fenomeni di evasione fiscale infragruppo. Di conseguenza, le imprese internazionali, che scambiano beni e/o serviz
Leggi l'articolo
Fisco
25 gennaio 2024

Novità sui lavoratori impatriati e attività economiche estere

Con il D.lgs. n. 209 del 27 dicembre 2023, recante misure per l’attuazione della riforma in materia di fiscalità internazionale, sono state introdotte importanti agevolazioni in favore dei soggetti passivi che dichiarano la residenza fiscale in Italia a decorrere dal periodo d’imposta 2024. Inoltre
Leggi l'articolo
Fisco
22 gennaio 2024

Legge di bilancio 2024: le novità in tema di IVAFE e IVIE

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213, sono state introdotte importanti novità, con particolare riferimento alle aliquote impositive previste per i soggetti, persone fisiche, residenti in Italia, che detengono oltrefrontiera a
Leggi l'articolo
Fisco
19 gennaio 2024

Residenza delle persone giuridiche: operativa la riforma fiscale

Con il D.lgs. n. 209/2023 è entrata definitivamente in vigore, nel nostro ordinamento giuridico, la riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale, che ha inciso notevolmente sui precedenti criteri previsti in tema di residenza fiscale delle società, degli enti, delle associazioni, compresi
Leggi l'articolo
Fisco
18 gennaio 2024

La riforma fiscale cambia i criteri di individuazione della residenza delle persone fisiche

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2023, del D.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209, la riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale è entrata definitivamente in vigore. Il legislatore ha così introdotto nel nostro ordinamento giuridico importanti novità, individ
Leggi l'articolo
Fisco
16 gennaio 2024

CFC Rule: entrano in vigore le nuove norme di semplificazione

Con il D.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209 sono entrate in vigore le nuove regole previste in tema di CFC legislation, finalizzate a rendere più speditiva la modalità di calcolo del livello di tassazione effettiva della controllata estera, che non dovrà essere inferiore al 15%, introducendo anche la pos
Leggi l'articolo
Fisco
24 gennaio 2025

Convenzioni internazionali: il triplice test

Il fenomeno del “treaty shopping” è da sempre considerato una particolare forma di elusione fiscale internazionale, attuata mediante l’utilizzo distorto delle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni sui redditi. In tale contesto, la clausola antielusiva del beneficiario effettivo (”b
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 gennaio 2025

Regime fiscale impatriati: fruibile anche tramite rimborso da parte del datore di lavoro

Domanda - Un dipendente, rientrato in Italia dopo aver lavorato per oltre due anni in Cina e Giappone, ricorre giudizialmente al fine di richiedere il rimborso dell'IRPEF relativa agli anni di imposta 2017 e 2018, da calcolarsi secondo il regime speciale previsto per i c.d. impatriati. Si chiede se
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 dicembre 2024

La nomenclatura combinata: novità dal 1° gennaio 2025

Sulla Gazzetta dell'Unione Europea del 31 ottobre è stato Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2522 della Commissione del 23 settembre 2024, che apporta modifiche all’allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tar
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 dicembre 2024

Obbligo di garanzia per rappresentanti fiscali di soggetti non residenti

Come previsto dall’art. 17, comma 3, del D.P.R. n. 633/1972, nel testo riformulato dall’art. 4, comma 1, lett. a), del DLgs. n. 13/2024, indipendentemente dallo Stato di appartenenza del soggetto rappresentato (UE o extra-UE), per essere validamente nominato, il rappresentante fiscale deve essere in
Leggi l'articolo
Voci trovate:  392