Ricerca

Voci trovate:  33
L’Esperto
14 luglio 2025

Ricavi prevalenti distributore carburante: criteri per IVA e ISA

Domanda - Distributore carburante multiattività (commercio benzine e carburanti, autolavaggio, gommista, commercio accessori oli e lubrificanti per auto) e attività prevalente: per il commercio benzine e carburanti ai fini del confronto con i ricavi delle altre attività quali ricavi considero ai fin
Leggi l'articolo
Fisco
26 giugno 2025

Modello ISA 2025, indicazioni di amministratori e soci

I dati relativi agli amministratori ed i soci delle società nel Modello ISA vanno inseriti nei quadri A ed F.
Premessa Riferimenti normativi L’esperto risponde…
Documento in PDF
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 maggio 2025

Compilazione errata degli ISA senza impatto sul punteggio: effetti sui benefici premiali

Domanda - In caso di errore nella compilazione degli ISA che non incide sulla determinazione del punteggio. I benefici premiali raggiunti, ad esempio la non apposizione del visto di conformità, permangono? Risposta - Sì, se l'errore commesso nella compilazione del modello ISA non incide sulla det
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 giugno 2025

ISA 2025, quando inizia davvero l’attività e perché è decisivo per il regime premiale

Nel corso delle prossime settimane, anche se è stata concessa la proroga per i soggetti ISA dei versamenti di fine mese, gli studi professionali sono come ogni anno impegnati nella predisposizione delle dichiarazioni fiscali. Per il momento il viceministro dell’Economia Maurizio Leo ha annunciato di
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 giugno 2025

L'adesione al concordato preventivo biennale presuppone l'applicazione degli ISA

Come stabilito dal comma 1 dell’articolo 10 del D. Lgs. 13/2024, possono accedere al concordato preventivo biennale esclusivamente i contribuenti che applicano gli ISA. Ne consegue che, al fine dell’adesione al patto con il fisco per il biennio 2025 – 2026, i contribuenti dovranno preliminarmente
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 settembre 2025

Commercio al dettaglio e ATECO 2025. Adempimenti, ISA e benefici premiali

Domanda - Un commerciante al dettaglio di abbigliamento, che fino al 2024 utilizzava il codice ATECO 47.71.3, deve fare una variazione della propria attività con l’introduzione della nuova classificazione ATECO 2025? E come incide ciò sull’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2024? Ris
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 agosto 2025

Compatibilità tra ATECO 47.77.00 e 46.72.20 nell’ISA 2023 per il Cpb

Domanda - Un contribuente ha aderito per il CPB 2024/2025. L'attività svolta è di gioielleria e compro oro. Da una verifica dell'ISA anno d'imposta 2023 (trattasi di nuovo cliente) abbiamo rilevato la compilazione dello studio DM15A (commercio al dettaglio orologi, articoli gioielleria). Si chiede
Leggi l'articolo
Fisco
1 agosto 2025

ISA 2025: le novità per il periodo d’imposta 2024

Con la Circolare n. 11/E del 18 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti e istruzioni operative sull’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2024. Il documento illustra in particolare gli aggiornamenti connessi alla nuova classificazi
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 luglio 2025

ISA e medico in pensione con partita IVA senza compensi: compilazione o causa di esclusione?

Domanda - Un medico di base in pensione ma con partita Iva ancora aperta nel 2024 ha avuto solo pochi costi (spese per servizi, tari, spese condominiali) e nessun compenso. Compilando il quadro C del modello ISA dell'attività il software lo evidenzia in rosso in quanto il totale non risulta pari a 1
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 luglio 2025

ISA 2023, comunicazioni delle anomalie e strumenti per la regolarizzazione

Negli ultimi anni, il sistema degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) si è evoluto come strumento di dialogo tra contribuente e Amministrazione fiscale, con l’obiettivo di promuovere comportamenti virtuosi e semplificare gli adempimenti. Il provvedimento del 24 luglio 2025, pubblicato sul s
Leggi l'articolo
Voci trovate:  33