Ricerca
Voci trovate: 34
Quotidiano
29 maggio 2025
ISA 2025, pubblicato in GU il decreto con le modifiche: nuovi indici per imprese e professionisti
Il decreto che approva le modifiche agli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) per il periodo d’imposta 2024 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 maggio 2025. Il provvedimento, datato 24 aprile 2025 è a firma del Ministero dell’Economia e delle Finanze e introduce importanti aggiornam
Fisco
23 maggio 2025
ISA 2025: benefici, cause d’esclusione e CPB
Gli esercenti di attività di impresa, arti o professioni, in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi sono tenuti a compilare anche il modello ISA (salvo il verificarsi delle cause d’esclusione). Attraverso la presentazione dei dati ISA viene verificata la normalità e la coerenza della
Quotidiano
12 maggio 2025
CPB, l’esclusione ISA impedisce l’adesione: ma non sempre determina la cessazione anticipata
I contribuenti che sono esclusi dall’applicazione degli indicatori di affidabilità fiscale nel periodo d’imposta immediatamente antecedente al primo anno di efficacia non possono aderire al Concordato Preventivo biennale. Nessuna conseguenza per l’adesione già esercitata, salvo alcune eccezioni, se
Quotidiano
2 maggio 2025
ISA 2025, pubblicato il decreto che approva le modifiche per il 2024: tutte le novità
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato un nuovo decreto ministeriale 24 aprile 2025 che aggiorna le regole degli ISA per l’anno 2024. Il documento è in corso di pubblicazione in GU. Le modifiche approvate riguardano aggiornamenti a ISA già esistenti, stabiliti con due precedenti decreti di
Quotidiano
28 aprile 2025
ISA, gli errori commessi non influiscono sul premiale con l'adesione al CPB
I contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale (D.Lgs n. 13/2024) potranno beneficiare del regime premiale ISA indipendentemente dal voto raggiunto. Saranno conseguentemente “tollerati” alcune errori eventualmente commessi nella compilazione del modello in grado di incidere – in
Fisco
23 aprile 2025
ISA 2025, il regime premiale per l’anno d’imposta 2024
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento prot. n. 176203/2025 ha individuato i livelli di affidabilità fiscale, relativi al periodo di imposta 2024, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del DL n. 50/2017 per i contribuenti che applicano gli indici s
Quotidiano
19 aprile 2025
ISA 2025, pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale
Approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale relativi ad attività economiche dei comparti dell’agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità generali, della territorialità del commercio e di tre territoriali
Quotidiano
12 aprile 2025
ISA 2024, stabilito il regime premiale
Con il Provvedimento prot. n. 176203/2025 l’Agenzia delle Entrate ha individuato i nuovi livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta 2024, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del DL n. 50/2017 per i contribuenti che applicano gli ind
L’Esperto
8 settembre 2025
Commercio al dettaglio e ATECO 2025. Adempimenti, ISA e benefici premiali
Domanda - Un commerciante al dettaglio di abbigliamento, che fino al 2024 utilizzava il codice ATECO 47.71.3, deve fare una variazione della propria attività con l’introduzione della nuova classificazione ATECO 2025? E come incide ciò sull’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2024? Ris
L’Esperto
1 agosto 2025
Compatibilità tra ATECO 47.77.00 e 46.72.20 nell’ISA 2023 per il Cpb
Domanda - Un contribuente ha aderito per il CPB 2024/2025. L'attività svolta è di gioielleria e compro oro. Da una verifica dell'ISA anno d'imposta 2023 (trattasi di nuovo cliente) abbiamo rilevato la compilazione dello studio DM15A (commercio al dettaglio orologi, articoli gioielleria). Si chiede
Voci trovate: 34