Ricerca
Voci trovate: 116
Quotidiano
8 febbraio 2025
Bonus edilizi: detrazione “rinforzata” e nozione di abitazione principale
La legge di bilancio 2025 è intervenuta prevedendo una drastica riduzione dei bonus edilizi. Sarà possibile continuare a beneficiare della detrazione del 50 per cento per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio a condizione che i lavori siano effettuati su un immobile utilizzato come abi
Quotidiano
10 febbraio 2025
Detassazione delle mance percepite dal personale del settore ricettivo
La Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), nell’ambito delle misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici, contenute nella Parte I, prevede alcune agevolazioni rivolte al personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione di alimenti e bevande. L’artico
Quotidiano
1 febbraio 2025
ZES Unica, pronti i modelli per il 2025
Dopo la proroga prevista dall’ultima manovra finanziaria, arrivano i modelli di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES Unica, sia ordinaria (articolo 16 del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124) che per il settore della produzione primaria di prodotti
Fisco
3 febbraio 2025
Legge di bilancio 2025: incentivi per il mondo imprenditoriale
In questa fiscal focalizziamo la nostra attenzione sulle misure accordate dalla legge di bilancio 2025 al mondo delle imprese. Indice argomenti Premessa Detassazione del lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi per i dipendenti di strutture turistico-alberghiere Proroga della m
Quotidiano
3 febbraio 2025
Legge di Bilancio 2025: nuovo plafond detrazioni e meccanismo del décalage
La Legge di Bilancio del 2025 ha apportato numerose novità in tema di detrazioni d’imposta. Le modifiche non riguardano solo le limitazioni aventi ad oggetto i bonus edilizi, ma, più in generale, sono stati introdotti nuovi limiti che tengono conto della situazione reddituale e familiare dei contri
Quotidiano
21 maggio 2025
Detassazione mance 2025, cosa cambia per i lavoratori del settore ricettivo e della ristorazione
La Legge di Bilancio 2025 n.207/2024 ha introdotto importanti novità in materia di agevolazioni fiscali sulle mance percepite dai lavoratori impiegati nel settore ricettivo e della somministrazione di alimenti e bevande. In particolare, l’articolo 1 comma 520 ha modificato i commi 58 e 62 dell’a
Quotidiano
20 maggio 2025
Bonus investimenti 4.0, operativa la stretta con triplice comunicazione
Con il decreto emanato lo scorso 15 maggio dal MIMIT è operativa la stretta al credito di imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 introdotto dalla L. 178/2020 prevista dai commi da 445 a 448 dell’articolo 1 della legge 31/12/2024 n. 207 (Legge di bilancio 2025). Come abbiamo a
Quotidiano
16 maggio 2025
Bilancio d’esercizio 2024, la redazione del progetto di bilancio
Nelle società di capitali, come è noto, l’approvazione del Bilancio di Esercizio da parte dei soci avviene alla conclusione di un iter obbligatorio che coinvolge gli amministratori, ossia: redazione del progetto di Bilancio e della relativa relazione sulla gestione; trasmissione del progetto
Quotidiano
14 maggio 2025
Gestione delle Spese Aziendali: come adeguarsi alla legge di bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025 impone nuove regole sulla deducibilità delle spese aziendali, rendendo obbligatoria la tracciabilità dei pagamenti legati a trasferte, rappresentanza e altre voci fiscali. Per le imprese, adeguarsi tempestivamente significa evitare sanzioni e perdite fiscali, ma anche sfru
Quotidiano
29 novembre 2024
Decreto Fiscale: le novità apportate al Senato
Proroga per il pagamento degli acconti fiscali, permettendo rateizzazioni per partite Iva con ricavi sotto i 170.000 euro. Novità sul fonte del concordato preventivo biennale. Il bonus di 100 euro viene esteso alle coppie di fatto. Sbloccati i fondi per la transizione 4.0 e apportate le modifiche a
Voci trovate: 116

