Ricerca

Voci trovate:  119
Quotidiano
13 marzo 2025

Lodo arbitrale, giustifica l’emissione della nota di variazione in diminuzione dell’IVA

Con la sentenza n. 2484 del 2 febbraio 2025, la Corte di Cassazione ha affermato che il lodo arbitrale consente l’emissione della nota di variazione in diminuzione dell’imponibile dell’imposta, tenuto conto che l’art. 26, comma 2, del D.P.R. n. 633/1972 non contiene alcuna specifica limitazione rel
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 marzo 2025

I bonifici provenienti dai parenti non costituiscono reddito

Un bonifico, per il solo fatto che provenga da un parente non concorre alla determinazione del reddito. Le indagini finanziarie necessitano di una prova analitica, che deve essere data dal contribuente in modo puntuale. Così la Corte di giustizia tributaria di II° grado della Puglia, sentenza n. 43
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 marzo 2025

IVA, detraibile per l’impresa di assicurazione in liquidazione coatta amministrativa

Con l’ordinanza n. 4755 del 24 febbraio 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla detraibilità dell’IVA assolta sugli acquisti di beni/servizi dall’impresa sottoposta alla procedura di liquidazione coatta amministrativa. Tale aspetto non è espressamente regolato dalle disposizioni che
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 marzo 2025

Notifica della sentenza a mani in Ufficio, valida anche con avvocato di libero foro

La notifica della sentenza di primo grado presso la sede a mani dell’impiegato addetto dell’ente è idonea a far decorrere il termine breve di impugnazione, anche nel caso in cui il suddetto ente abbia eletto domicilio, in primo grado, presso il legale di libero foro. Così la Corte di giustizia t
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 marzo 2025

Omessa dichiarazione: manca il presupposto costitutivo del credito

In caso di credito Irpef utilizzato in compensazione, la Corte di giustizia tributaria di II° grado della Lombardia, sentenza n. 3353/2024 del 30/12/2024 (Presidente e Relatore: Locatelli Giuseppe) evidenzia, da una parte, che in caso di omessa dichiarazione è esclusa la sussistenza del presupposto
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 marzo 2025

Mancata risposta al questionario PEC: determina l’inutilizzabilità dei documenti successivi

Se l’Agenzia delle Entrate invia un questionario sulla PEC della società contribuente, e quest’ultima (per una asserita “svista” dell’ufficio amministrativo) non invia i documenti richiesti entro il termine perentorio, tali documenti non sono più utilizzabili in giudizio e non possono essere presi
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 luglio 2025

Sequestro circoscritto per pc, tablet, USB, iPad e Dropbox

La Corte di Cassazione (Sez. 6 pen., Sent. 4.7.2025, n. 24671) è intervenuta in tema di sequestro di materiale informatico, ponendo l’accento sui criteri di adozione del relativo provvedimento da parte del P.M., onde eliminare ogni pregiudizio ai diritti fondamentali certamente meritevoli di tutela
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2025

Cessione di un ramo d'azienda: senza autonomia funzionale è nulla

La cessione di un ramo d’azienda non è efficace nei confronti dei lavoratori quando l’attività della cessionaria rimane indissolubilmente legata, in termini di vera e propria dipendenza funzionale, ad alcune attività rimaste alla cedente. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 17201/202
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 luglio 2025

Fallimento in estensione dei soci di una società semplice

La società semplice è soggetta a fallimento qualora si accerti che di fatto ha svolto attività commerciale. In tal caso, anche i suoi soci illimitatamente responsabili sono sottoposti al fallimento in estensione e il relativo giudizio può essere separato da quello che dichiara il fallimento della s
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 giugno 2025

Intimazione di pagamento sempre facoltativamente impugnabile perché “atto atipico”

L’intimazione di pagamento è un atto facoltativamente impugnabile perché è un atto atipico non rientrante nell’art. 19 del D.Lgs. 546/1992. Il dibattito giurisprudenza nato in seno alla Cassazione (sull’obbligatorietà o meno dell’impugnazione dell’intimazione di pagamento) sembra attutito da var
Leggi l'articolo
Voci trovate:  119