Ricerca

Voci trovate:  98
Quotidiano
10 maggio 2025

Sequestro del c/c dello Studio per l’indagine sull’associato

La Corte di Cassazione (Sez. 5 pen.), con la sentenza n. 17718 pubblicata il 9 maggio 2025, si è espressa a proposito della confiscabilità del denaro presente sul conto corrente intestato a un'Associazione professionale quando l'indagine penale riguarda esclusivamente uno solo degli associati. Gl
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 dicembre 2024

Risarcimento per il fermo illegittimo

Niente tutela risarcitoria per il fermo illegittimo dell’autoveicolo di proprietà, se l’interessato non prova di non aver potuto svolgere la propria attività lavorativa o la spesa per un mezzo sostitutivo. Non rilevano, infatti, gli sconvolgimenti della quotidianità della vita, che si traducano in m
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 dicembre 2024

Sequestro di crediti nel Cassetto Fiscale della persona giuridica

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 44240/2024, si è espressa a proposito del sequestro di crediti di imposta presenti nel Cassetto Fiscale di una Società nel caso di responsabilità amministrativa derivante da reato (D.lgs. n. 231/2001). Nel caso di specie, in sintesi, si discute di un pro
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2024

Spese processuali. Esonero per prestazioni previdenziali o assistenziali

La Sezione Lavoro della Corte di cassazione ha interpretato il disposto dell’art. 152 disp. att cod. proc. civ. in forza del quale, nei giudizi promossi per ottenere prestazioni previdenziali o assistenziali, la parte «non può essere condannata al pagamento delle spese, competenze ed onorari» quando
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2024

L’esclusione della bancarotta “elimina” il reato fiscale

La sentenza di assoluzione, passata in giudicato, relativamente al reato di bancarotta fraudolenta per distrazione preclude la prosecuzione del processo per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, laddove ricorra l’identità del fatto storico (nella specie, la cessione di ramo
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 novembre 2024

La S.r.l. non beneficia della tenuità del fatto

La causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto di cui all'art. 131-bis cod. pen. non può essere applicata nei confronti della società in capo alla quale si è configurata la responsabilità per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato ai sensi del D.lgs. n. 231 del
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

Accertamento IMU: vietato modificarne la motivazione dinanzi al giudice

L'obbligo motivazionale dell'accertamento deve ritenersi adempiuto solo quando il contribuente sia stato posto in grado di conoscere la pretesa tributaria nei suoi elementi essenziali e, quindi, di contestare efficacemente l'"an" ed il "quantum" dell'imposta. In particolare, il requisito motivaziona
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 dicembre 2024

Indeducibile la differenza da recesso del socio nelle società di capitali

Con l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 27460, pubblicata lo scorso 23 ottobre 2024, viene analizzato il trattamento fiscale, nell’ambito delle società di capitali, del corrispettivo liquidato al socio che recede. Come è noto, il recesso del socio di società di capitali è disciplinato dall’a
Leggi l'articolo
Voci trovate:  98