Ricerca

Voci trovate:  634
Quotidiano
3 ottobre 2024

Appalti: obbligo per i datori di lavoro di indicare al committente il personale che svolge la funzione di preposto

Con l’Interpello n. 4/2024 del 30 settembre scorso, il Ministero del Lavore e delle Politiche Sociali è nuovamente intervenuto per ribadire, in merito al ruolo del preposto, quanto già espresso nell’Interpello n. 5 del 1° dicembre 2023. Nello specifico, ha fornito risposta ai seguenti quesiti fo
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 settembre 2024

Contratto di locazione e clausola penale

Un professionista deve redigere un contratto di locazione in cui intende inserire due clausole penali volontarie che entrano in gioco, rispettivamente, in caso di omesso pagamento del canone e di mancata riconsegna dell’immobile alla scadenza prevista. Si chiede di sapere se, in sede di registrazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 settembre 2024

CIN e affitti brevi: obbligo dal 1° settembre

Dal 1° settembre si è dato il via alla seconda fase del CIN. È ancora attesa la pubblicazione dell’Avviso che stabilisce il termine della fase sperimentale per l’attribuzione del PIN, la quale era prevista entro e non oltre il 1° settembre 2024. Sono previsti, inoltre, ulteriori 60 giorni per ade
Leggi l'articolo
Informa+
2 settembre 2024

CIN e affitti brevi: obbligo dal 1° settembre?

Dal 1° settembre si dà il via alla seconda fase del CIN. È ancora attesa la pubblicazione dell’Avviso che stabilisce il termine della fase sperimentale per l’attribuzione del PIN, la quale era prevista entro e non oltre il 1° settembre 2024. Sono previsti, inoltre, ulteriori 60 giorni per la defini
Leggi l'articolo
Informa+
29 gennaio 2025

Firmato in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Funzioni Centrali 2022-2024

È stato siglato in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il Comparto Funzioni Centrali 2022-2024, coinvolgendo circa 195 mila lavoratori appartenenti a ministeri, Agenzie fiscali ed enti pubblici non economici. L’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pu
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

Appalto o subappalto nei cantieri edili: chiarimenti INL su obbligo di tesserino e sanzioni

Con la Nota n. 656/2025 del 23 gennaio, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto per fornire alcuni chiarimenti derivanti dall’abrogazione, operata dal Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), di alcune norme relative agli obblighi inerenti alle tessere personali di riconoscimento nei cantieri
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2025

Leasing immobiliare per i professionisti: la riforma “cancella” i vantaggi fiscali

La riforma dei redditi di lavoro autonomo concretamente attuata con l’approvazione del d.lgs. n. 192/2024 non ha sempre introdotto disposizioni favorevoli ai contribuenti. In particolare, come chiarito espressamente dalla Relazione illustrativa al citato decreto legislativo d’ora in avanti concorre
Leggi l'articolo
Informa+
14 gennaio 2025

Contratti d’assicurazione: procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie con la clientela

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 6 del 09-01-2025) il decreto n. 215 del 6 novembre 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), recante il Regolamento concernente la determinazione dei criteri di svolgimento delle procedure di risoluzione stragiudi
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 gennaio 2025

Credito d’imposta ZES unica e contratto di "sale and lease back"

Domanda - Una società ha realizzato un programma di investimenti agevolato ai sensi dell’articolo 16 del D.L. 124/2023 (credito d’imposta investimenti ZES unica). Nel complesso degli investimenti è compreso anche un immobile strumentale all’attività svolta. L’eventuale operazione di sale and lease
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 dicembre 2024

Modello RLI aggiornato: le novità

Il modello RLI, tipicamente utilizzato per la registrazione dei contratti di locazione e per gli adempimenti successivi ad essi connessi, è stato di recente oggetto di talune modifiche in data 26/11/2024 e, ancora più di recente, in data 12/12/2024. A seguito di ciò, l’Agenzia delle Entrate ha r
Leggi l'articolo
Voci trovate:  634