Ricerca
Voci trovate: 393
Quotidiano
2 maggio 2023
Dichiarazione IVA correttiva, tardiva, integrativa. Le date da ricordare
Il termine di trasmissione telematica previsto per la dichiarazione IVA relativa all’anno di imposta 2022 è stabilito nel 30 aprile 2023. Quest’anno, essendo il 30 aprile domenica e, il 1° maggio festivo, le trasmissioni telematiche dovranno essere portate a termine entro oggi martedì 2 maggio 2023.
Quotidiano
29 aprile 2023
Dichiarazione IVA correttiva nei termini: il problema del quadro VP
Il 2 maggio 2023 scade il termine ultimo di presentazione della dichiarazione annuale IVA, modello IVA 2023, anno di imposta 2022 e, come ogni anno, coloro i quali hanno deciso di presentare la LIPE del IV trimestre 2022, anziché autonomamente, sotto forma di quadro VP, si trovano a dover affrontare
Quotidiano
22 aprile 2023
Dichiarazione IVA: i principali controlli
Con questo articolo siamo a ricordarvi la scadenza, ormai prossima, di uno dei più importanti adempimenti fiscali: la dichiarazione IVA Annuale. Il termine ultimo per la presentazione del dichiarativo è ordinariamente il 30 aprile di ogni anno. Per il periodo d'imposta 2022 però si slitterà ec
Quotidiano
3 aprile 2023
Dichiarazione IVA: indicazione dei beni acquistati dall'estero
È nel quadro VF della Dichiarazione IVA Annuale che vengono riportate le operazioni passive e IVA ammessa in detrazione. Questo è suddiviso in quattro sezioni: Ammontare degli acquisti effettuati nel territorio dello Stato, degli acquisti intracomunitari e delle importazioni; Totale acquist
Quotidiano
25 marzo 2023
Dichiarazione IVA: la compilazione del Quadro VQ sblocca i potenziali crediti di anni precedenti
Come ogni anno si è prossimi alla scadenza per la presentazione della Dichiarazione Annuale IVA. Quest'anno, in particolare, il termine è fissato al 2 maggio (il 30 aprile cade di domenica e il 1° maggio come ben sappiamo è festivo). Innanzitutto, è doverosa una premessa sulla modalità di formaz
Fisco
12 aprile 2024
Dichiarazione IVA
La dichiarazione IVA 2024, relativa all’anno 2023, deve essere presentata entro il 30 aprile 2024, ex articolo 8 del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni. Laddove il contribuente abbia inteso avvalersi della facoltà prevista dall’articolo 21-bis del decreto-legge n. 78 del 2010,
Quotidiano
2 aprile 2024
Titolari di partita IVA: la nuova dichiarazione precompilata Redditi PF
Il modello Redditi 2024, anno di imposta 2023, rappresenta la rampa di lancio di una nuova tipologia di dichiarazione precompilata. Per la prima volta, infatti, il dichiarativo verrà messo a disposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate anche a favore delle persone fisiche diverse dai dipendenti
L’Esperto
13 marzo 2024
Acquisto a margine occasionale: l’indicazione nella dichiarazione IVA
Domanda – Un’azienda commerciale ha, nel 2023, acquistato una autovettura usata da un concessionario di vendita. Tale autovettura è stata fatturata da parte del soggetto cedente a margine, pertanto non c’è IVA esposta. Questa operazione deve essere indicata nella dichiarazione IVA, oppure, visto che
Quotidiano
12 agosto 2024
Precompilata IVA, storia di un fallimento
L’operazione precompilata IVA è stata un flop clamoroso. Impietosa, da questo punto di vista, la Relazione sulle performance 2023 pubblicata dall’Agenzia delle entrate. Sia i registri iva precompilati che la dichiarazione dei redditi precompilata sono stati consultati da una parte minoritaria dei co
Quotidiano
27 luglio 2023
Dubbi sulla scadenza per la presentazione della dichiarazione IVA tardiva per il 2022
Mentre si avvicina il termine finale per trasmettere, tardivamente, il modello IVA 2023 per l’anno d’imposta 2022, alcuni operatori si pongono domande sull’individuazione della corretta data entro cui procedere, posto che quest’anno l’originaria scadenza del 30 aprile cadeva di domenica (slittando p
Voci trovate: 393