Ricerca
Voci trovate: 210
Quotidiano
30 settembre 2021
Le esenzioni IMU per la pandemia configurano aiuti di Stato fiscali da indicare nel quadro RS
Le esenzioni IMU a favore delle realtà produttive più duramente colpite dalla pandemia disposte dagli articoli 177 del D.L. n. 34/2020, 78 del D.L. n. 104/2020, 9, 9-bis e 9-ter del D.L. n. 137/2020 sono state concesse nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dalla Comunicazione della Com
Quotidiano
29 settembre 2021
Bonus Piemonte, ulteriori considerazioni ed indicazioni
Ci siamo occupati in precedenza del Bonus Piemonte, che non pochi grattacapi sta causando in ordine alle modalità di una (eventuale) indicazione nel quadro RS di Redditi. In prima battuta abbiamo avuto modo di rilevare come sia necessario porsi l’interrogativo in ordine alla natura dell’aiuto ric
Quotidiano
27 settembre 2021
Finanziamenti garantiti: l’aiuto di stato non equivale all’importo della garanzia
Un tema ricorrente nelle ultime settimane, un tormentone dalla portata quasi similare all’ormai celebre “ma i 600 euro INPS vanno indicati nel quadro RS?”, sta cominciando a diventare “ma l’aiuto relativo ai finanziamenti garantiti corrisponde all’importo della garanzia? O all’importo del finanziame
L’Esperto
27 settembre 2021
Deduzioni autotrasportatori in presenza di più mezzi e più autisti
Domanda - La deduzione giornaliera forfettaria concessa agli autotrasportatori è da considerarsi per un singolo viaggio al giorno, oppure è correlata al numero di mezzi o di autisti? Ad esempio, avendo quattro furgoni con quattro autisti, bisogna considerare quattro viaggi? Risposta - Ogni anno i
Quotidiano
27 settembre 2021
Start Puglia fuori dal prospetto degli Aiuti di Stato
In diverse occasioni ci siamo occupati sulle pagine del nostro Quotidiano dell’eventuale collocazione nel quadro RS degli aiuti concessi a imprese e professionisti dagli enti territoriali. Infatti, venuta meno la necessità di dichiarare nei quadri RS, e IS per l’IRAP, il vantaggio fiscale legato
Quotidiano
22 settembre 2021
Aiuti di Stato. Se l’interpello induce confusione. Facciamo chiarezza
Dopo la lettura della risposta n. 618 del 20 settembre 2021, complice il contestuale aggiornamento tardivo degli applicativi da parte di alcune software house, sono emersi nuovamente dubbi in merito alla corretta indicazione degli aiuti di Stato nel modello dichiarativo. Considerati i pochi giorni c
Quotidiano
21 settembre 2021
Aiuti di stato in dichiarazione: ulteriori precisazioni del Fisco
Con la risposta ad interpello nr. 618 del 20 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrate è tornata, ancora una volta, sulla questione dell’indicazione degli aiuti di Stato in sede di predisposizione della dichiarazione dei Redditi. Più che una risposta, a tratti si potrebbe definire una “non risposta”
L’Esperto
21 settembre 2021
Modello Redditi 2021: l’indicazione dell’indennità di maternità
Domanda – Sono titolare dell’impresa in cui lavoro e nel 2020 ho percepito l’indennità di maternità. Ai fini della dichiarazione, qual è la corretta indicazione nel Modello Redditi 2021? Risposta – Anzitutto, si precisa che l’indennità di maternità è un trattamento economico riconosciuto sia all
Quotidiano
20 settembre 2021
RS480: quale importo per i versamenti posticipati Covid-19
In sede di predisposizione dei dichiarativi Redditi 2021 e IRAP 2021 riferimento 2020, molta attenzione deve essere posta ai righi dedicati a rappresentare tutte le peculiarità con le quali ci si è dovuti confrontare a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Tra questi, oltre quelli dedic
Quotidiano
18 settembre 2021
Criptovalute detenute dalle persone fisiche nel modello redditi PF
Non si può certo dire che la stagione dei dichiarativi e delle imposte sia ormai archiviata, anzi per i commercialisti ed esperti fiscali, per una serie di motivi, si può dire che il “bello” venga adesso… inteso come corretta compilazione dei vari quadri e come calcolo delle imposte. Quindi quest
Voci trovate: 210