Ricerca
Voci trovate: 164
Quotidiano
21 febbraio 2025
L’utilizzo in compensazione del credito da modello IVA 2025
Il credito iva del periodo di imposta 2024, emergente dal modello IVA 2025, soggiace al limite annuale delle compensazioni pari a 2 milioni di euro. Il limite è da determinare quale cumulo tra le compensazioni di imposte e di contributi e le richieste di rimborso inoltrate all’Agente della Risco
Quotidiano
18 febbraio 2025
Assegnazione/cessione di beni a soci e trasformazione in società semplice: da indicare nel quadro RQ
Nelle bozze, recentemente pubblicate, dei modelli Redditi SC 2025 e SP 2025, precisamente alla sezione XXII del quadro RQ, trovano spazio le operazioni di assegnazione o cessione di beni ai soci e trasformazione in società semplice, come disposto dalla legge di bilancio 2025 (art. 1 commi 31-36 del
Quotidiano
18 febbraio 2025
Modello IVA 2025: gli omessi versamenti periodici e la compilazione del quadro VQ
Preliminarmente, sembra doveroso ricordare che il quadro VQ del Modello IVA permette di determinare l’eventuale credito maturato a seguito di versamenti di IVA periodica non spontanei, ossia quei versamenti effettuati: a seguito del ricevimento di comunicazioni di irregolarità e/o della notific
Quotidiano
15 febbraio 2025
Modello Redditi PF 2025 ed i paradossi dei forfettari
In data 4 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le bozze dei modelli Redditi Persone Fisiche 2025, anno di imposta 2024, e relative istruzioni. Le novità introdotte nella modulistica sono molteplici e complesse, sia per gli effetti del concordato preventivo, che v
Quotidiano
14 febbraio 2025
Il CPB nel quadro IS del nuovo modello IRAP 2025
Il modello IRAP è utilizzato per dichiarare l’imposta regionale sulle attività produttive relativa al periodo di imposta di riferimento. Costituisce presupposto dell’imposta l’esercizio abituale, sul territorio regionale, di attività autonomamente organizzate, esercitate dalle società e dagli en
Quotidiano
30 maggio 2025
Modello redditi PF, rinegoziazione del mutuo: il calcolo degli interessi passivi detraibili
Come è noto, al Rigo RP7 del modello Redditi PF 2025 sono indicati gli interessi per mutui ipotecari per l’acquisto dell’abitazione principale. Oltre agli interessi passivi, vanno compresi anche gli oneri accessori e le quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione pagati per mutu
Quotidiano
29 maggio 2025
Affitto non riscosso, quando non va denunciato nella dichiarazione dei redditi 2025. Imu invece sempre dovuta
Il tema dei canoni di locazione non percepiti è di grande interesse per i proprietari di immobili ad uso abitativo. Infatti, questi soggetti possono non dichiarare i canoni non riscossi, ma a una condizione precisa: è necessario che, entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi
Quotidiano
30 maggio 2025
Modello Redditi SC, effetti eliminazione doppio binario operazioni in valuta
La riforma IRES (articolo 9, comma 1, lett. d), D. Lgs. 192/2024) ha abolito il comma 3 dell’articolo 110 del TUIR, secondo il quale la valutazione secondo il cambio alla data di chiusura dell'esercizio dei crediti e debiti in valuta, anche sotto forma di obbligazioni, di titoli cui si applica la d
Quotidiano
28 maggio 2025
Modello Redditi SC 2025, debutta l'affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta
L’articolo 14 del D. Lgs. 13/12/2024, n. 192, di riforma dell’IRPEF e dell’IRES prevede la possibilità di affrancare i saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi, in sospensione di imposta, esistenti nel bilancio dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2023, che residuano al termine dell'es
Informa+
26 maggio 2025
Dichiarazione dei redditi 2025, detrazioni spese mediche rimborsate per gli iscritti ai fondi sanitari: come funziona
Con l’avvio della stagione dichiarativa 2025, molti contribuenti si chiedono se possano portare in detrazione le spese mediche rimborsate da un fondo sanitario integrativo. La risposta è sì, ma solo a certe condizioni, e seguendo il principio di cassa. L’articolo 15 del TUIR, integrato dalle più
Voci trovate: 164