Ricerca
Voci trovate: 83
Informa+
24 gennaio 2025
Bozza modello 730/2025: le novità
Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha reso note le bozze dei modelli 730 e 770/2025 seguite dalle relative istruzioni. Tra le novità presenti nel modello 730/2025 vi è l’ampliamento della platea dei beneficiari, la modifica degli scaglioni di reddito e delle aliquote Irpef e, l’aliquota al 26
Quotidiano
22 gennaio 2025
Novità del mod. 730/2025 per i detentori di cripto attività
Tra le importanti novità, la legge di bilancio 2025 introduce una nuova normativa per la tassazione delle cripto-attività con l’obiettivo di garantire una maggiore trasparenza e adeguare il quadro fiscale all’evoluzione dei mercati digitali. Il Modello 730/2025 si arricchisce del nuovo Quadro T,
Informa+
15 gennaio 2025
Nuovo modello 730/2025: online la bozza
Si allarga il perimetro per il modello 730/2025, pubblicato nella giornata di ieri – anche se in versione ancora non definitiva – sul sito dell’Agenzia delle Entrate, corredato dalle istruzioni per la prossima stagione dichiarativa. Di fatti, a partire da quest’anno, i contribuenti non titolari di p
Quotidiano
15 gennaio 2025
Al via il nuovo 730/2025
L’Agenzia delle Entrate, tramite un comunicato stampa informa che sono state pubblicate le bozze dei modelli 730 e 770/2025 con le relative istruzioni. Ampliamento della platea dei beneficiari, la modifica degli scaglioni di reddito e delle aliquote Irpef, l’aliquota al 26% per le locazioni brevi: q
Informa+
18 marzo 2025
Previsti 5 bonus locazione nel 2025 da inserire nel modello 730/2025
Nuove agevolazioni fiscali, applicabili a specifiche categorie di conduttori, sono in arrivo per il 2025. Giovani, studenti fuori sede e persone con reddito basso potranno beneficiare di detrazioni nel modello 730/2025. Le agevolazioni previste per l’abitazione principale sono cinque e non sono c
Quotidiano
11 marzo 2025
Approvato il Modello 730/2025: novità, tempistiche e controlli
Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 114763/2025 del 10 marzo 2025 è stato approvato il Modello 730/2025 e relativi allegati, tra cui i modelli 730-1, 730-2 (per sostituti d’imposta, CAF e professionisti), 730-3, 730-4 e 730-4 integrativo, nonché la bolla di accompagnamen
Informa+
27 settembre 2024
Presentazione 730/2024 entro il 30 settembre. La dichiarazione integrativa entro il 25 ottobre
Il 30 settembre sarà l’ultimo giorno utile per l’invio del 730/2024, precompilato o ordinario, sia per i contribuenti che presentano il modello direttamente, attraverso il sito internet dell’Agenzia delle Entrate, sia per coloro che si avvalgono dell’aiuto di un CAF o di un intermediario abilitato.
Quotidiano
24 settembre 2024
Conto alla rovescia per l’invio del 730 precompilato: c’è tempo fino al 30 settembre
Parte il countdown per il 730 precompilato, infatti il termine ultimo per l’invio è fissato a lunedì 30 settembre. Dai primi dati disponibili emerge che oltre la metà dei modelli già inviati all’Agenzia delle Entrate, è stato trasmesso con la nuova modalità semplificata, che ha consentito agli utent
Informa+
24 settembre 2024
Conto alla rovescia per l’invio del 730 precompilato: c’è tempo fino al 30 settembre
Parte il countdown per il 730 precompilato, infatti il termine ultimo per l’invio è fissato a lunedì 30 settembre. Dai primi dati disponibili emerge che oltre la metà dei modelli già inviati all’Agenzia delle Entrate, è stato trasmesso con la nuova modalità semplificata, che ha consentito agli utent
Informa+
12 settembre 2024
730/2024: presentazione entro il 30 settembre
La scadenza per la presentazione del 730 precompilato è fissata al 30 settembre 2024 e, come più volte ribadito in questa sede, può essere presentato direttamente all’Agenzia delle Entrate in autonomia, al Caf, al professionista abilitato o al sostituto d’imposta. In vista della scadenza, l’Agenzia
Voci trovate: 83