Ricerca
Voci trovate: 78
Quotidiano
9 ottobre 2025
Visto di conformità sul 730, ecco tutti i controlli da effettuare: a cosa fare attenzione
Il modello 730, sia nella versione precompilata che in quella ordinaria, quando viene presentato attraverso: i CAF-dipendenti, o i professionisti abilitati (dottori commercialisti, esperti contabili e consulenti del lavoro), richiede obbligatoriamente l’apposizione del visto di co
Infostudio
3 ottobre 2025
Modello 730: correzione ed integrazione
Gentile Cliente, il seguente documento è stato predisposto con l’obiettivo di fornire una guida pratica e puntuale sulle modalità di correzione di eventuali errori o omissioni nella dichiarazione dei redditi modello 730 già trasmessa. Spesso, dopo l’invio, ci si accorge di aver dimenticato di indi
L’Esperto
1 ottobre 2025
730 e avvocati, sì alla detrazione per spese mediche coperte dalla polizza sanitaria base gratuita della Cassa Forense
Domanda – Il caso riguarda un avvocato iscritto alla Cassa Forense con polizza sanitaria base gratuita (pagamento diretto dell’assicurazione). Nel 730 compaiono spese mediche tra le detraibili senza indicazione del rimborso. Chiede come qualificare fiscalmente la polizza fornita dalla Cassa e se ta
Informa+
30 aprile 2025
Precompilata 2025 disponibile da oggi sul sito dell’Agenzia delle Entrate: tutte le novità
Parte ufficialmente la Precompilata 2025. Per la stagione dichiarativa in corso, sono stati trasmessi circa 1,3 miliardi di informazioni da enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. Questi dati sono disponibili da oggi mercoledì 30 aprile per la consultazione e, successivamente, sa
Informa+
26 aprile 2025
Modello 730/2025, detrazioni per familiari a carico
La dichiarazione dei redditi tramite Modello 730/2025 offre la possibilità di fruire di detrazioni fiscali per il coniuge, i figli o altri familiari a carico, nel periodo d’imposta 2024. I dati devono essere inseriti nella casella “Soggetto fiscalmente a carico di altri” del modello 730. Famili
Quotidiano
24 aprile 2025
730 precompilato 2025 disponibile dal 30 aprile, l’invio dal 15 maggio
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile 2025, sarà possibile consultare online la dichiarazione precompilata sul sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate. I modelli 730 e Redditi PF saranno accessibili in modalità consultazione, già completi dei dati fiscali in possesso dell’Agenzia o tras
Informa+
24 aprile 2025
730/2025, novità per le detrazioni da lavoro dipendente: i nuovi importi
La legge di Bilancio 2025 ha reso strutturali alcune novità inerenti le detrazioni da lavoro dipendente per il 2025, modifiche già introdotte nel 2024. Per completezza si ricorda che le detrazioni sono indicate nel quadro C del Modello 730/2025 e sono indicate nella Certificazione Unica 2025 ril
Quotidiano
23 aprile 2025
Acconto Irpef 2025, varato il decreto correttivo: tutte le novità
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 22 aprile 2025, ha approvato un decreto-legge che modifica della disciplina sugli acconti Irpef dovuti per l’anno 2025. Il provvedimento introduce norme di coordinamento tra il D.Lgs. n. 216/2023, attuativo della delega sulla riforma fiscale, e la Legg
Informa+
22 aprile 2025
730/2025, le spese detraibili per gli animali domestici
Anche nel 2025 sono tante le spese che si possono portare in detrazione, tra cui quella per animali domestici. In questo caso, la detrazione è prevista solo per specifici tipi di spese sostenute nel corso dell’anno che devono rispondere a determinati requisiti. Vediamo quali nel dettaglio. Qual
Quotidiano
22 aprile 2025
Bonus tredicesima, le Faq del Fisco per 730 e modello redditi
Il contribuente che aveva i requisiti per ricevere il bonus tredicesima, riconosciuto dal Decreto Omnibus, ma non l’ha chiesto al proprio datore di lavoro, oppure chi non ha un sostituto d'imposta (come i collaboratori familiari), ha la possibilità di ottenere comunque il beneficio presentando la d
Voci trovate: 78

