Ricerca

Voci trovate:  5365
Quotidiano
6 ottobre 2023

Versamento ritenute sostituti d’imposta: regole, termini e sanzioni

Si avvicina il termine previsto per la trasmissione del modello 770/2023: un adempimento molto delicato in quanto la normativa in vigore prevede specifiche sanzioni in caso di omissione della dichiarazione del sostituto d'imposta e di presentazione di una dichiarazione infedele o inesatta. Alle sud
Leggi l'articolo
Informa+
5 ottobre 2023

CU 2024: sezione familiari a carico da compilare anche per i figli per i quali è riconosciuto l’Assegno unico

La sezione della CU dedicata ai “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” deve essere e compilata anche con riguardo ai figli per i quali in luogo delle detrazioni è riconosciuto l’Assegno Unico e Universale, introdotto, a decorrere dal 1° marzo 2022, dal D.lgs. n. 230/2021. È quanto em
Leggi l'articolo
Fisco
5 ottobre 2023

Modello Redditi: tax credit luce e gas

La crisi energetica conseguente al conflitto in Ucraina ha determinato il riconoscimento nel tempo di numerosi crediti di imposta. Tali crediti di imposta, se maturati nell’anno 2022, devono essere evidenziati nel modello Redditi 2023 anno di imposta 2022, il cui termine di trasmissione scade il 30
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 ottobre 2023

Modello 730 integrativo “tipo 2”: disponibile fino al 10 novembre 2023

Domanda - Una contribuente il 16 giugno ha presentato un modello 730 a credito, attraverso l’applicativo web, con una richiesta di rimborso. Purtroppo ha indicato i dati di un sostituto non più valido. Come si può riparare e ottenere il rimborso? Risposta - Nella fattispecie rappresentata nel
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 ottobre 2023

CU 2024: sezione familiari a carico da compilare anche per i figli per i quali è riconosciuto l’Assegno unico

La sezione della CU dedicata ai “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” deve essere e compilata anche con riguardo ai figli per i quali in luogo delle detrazioni è riconosciuto l’Assegno Unico e Universale, introdotto, a decorrere dal 1° marzo 2022, dal D.lgs. n. 230/2021. È quanto em
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 ottobre 2023

Redditi PF e ravvedimento operoso: la corretta individuazione dei termini per la decorrenza

Domanda - Un contribuente non ha versato entro il 31 luglio 2023 gli importi dovuti in base alla liquidazione delle imposte derivanti dal modello redditi 2023, comprensivo della maggiorazione dello 0,40%. Vorrebbe ricorrere all’istituto del ravvedimento operoso, si chiede se sia corretto individua
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 ottobre 2023

Modello 770/2023

Entro il prossimo 31 ottobre 2023, i sostituti d’imposta che nel corso del 2022 hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta dovranno trasmettere la dichiarazione Modello 770. Indice argomenti Premessa Regime forfetario Imposta sostitutiva dividendi Soggetti obbligati Grupp
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 ottobre 2023

Redditi 2023: l’indicazione nel quadro RU del bonus pubblicità

L’articolo 57-bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 60, ha introdotto “incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche”. Il contributo è previsto in forma di credito di imposta. L’agevolazione dev’essere riport
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 ottobre 2023

Modello 770: novità, integrazione e correzione

Scade il prossimo 31 ottobre il termine per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate del modello 770 per il periodo d’imposta 2022. Le principali novità riguardano alcuni nuovi codici per la gestione delle proroghe dei versamenti, mentre permangono quelli per indicare i versamenti effettuati nel 2
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 settembre 2023

Dichiarazione precompilata e figli a carico

Ho già inviato il modello 730/2023 precompilato. Solo ora, riguardando la dichiarazione, mi sono resa conto che nella colonna 5 “n. mesi a carico” del prospetto familiari è indicato il valore 1 e non 12. Come posso rimediare?
Leggi l'articolo
Voci trovate:  5365