Ricerca
Voci trovate: 1580
Quotidiano
30 dicembre 2020
Dal 1° gennaio 2021 IVA al 5% per i dispositivi anti-Covid
Con l’articolo 124 del decreto Rilancio (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34) è stata introdotta una disciplina Iva agevolata per l'acquisto dei beni considerati necessari per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica Covid-19. Come ricorderemo, a seguito della modifica operata
Quotidiano
29 dicembre 2020
Emergenza Covid-19: proroga biennale per la notifica delle cartelle in scadenza a fine anno
La disciplina dei termini di decadenza per l’attività “impo-esattiva” dell’Ufficio, già di per sé particolarmente variegata e articolata, si presenta ancor più complessa alla luce dei provvedimenti emanati dal Governo nel corso dell’anno 2020, a causa dell’emergenza epidemiologica conseguente alla
NEWS
Quotidiano
28 dicembre 2020
CFP sotto l’albero anche per i comuni calamitati
L’art. 2 del DL 18 dicembre 2020 n. 172 (c.d. DL “Natale”) prevede un nuovo contributo a fondo perduto destinato agli operatori dei settori economici interessati dalle misure restrittive introdotte dal medesimo per il periodo 24 dicembre 2020 – 6 gennaio 2021 al fine di contenere la diffusione dell
NEWS
Quotidiano
22 marzo 2021
Decreto sostegni: la definizione degli avvisi bonari esclude i soci di società
L’articolo 5 del “decreto sostegni” ha confermato, anche nella versione definitivamente approvata, la possibilità di definire gli avvisi bonari relativi agli anni 2017 e 2018. La norma, però, determinerà numerose iniquità impedendo, di fatto, la definizione, anche ai contribuenti che si trovano in
NEWS
Quotidiano
22 marzo 2021
Il tema irrisolto della riscossione: davvero poco dal DL Sostegni
Arrivata con tre settimane di ritardo il decreto Sostegni prevede l’attesa proroga della riscossione. Quella che sarebbe dovuta essere una norma strettamente legata all’evolversi dello stato di emergenza, secondo un meccanismo di adeguamento automatico all’entità e durata delle restrizioni, è stata
NEWS
Quotidiano
20 marzo 2021
Decreto Sostegni: grandi novità per il contributo a fondo perduto
Con il decreto Sostegni prende forma il nuovo contributo a fondo perduto, e occorre fare ordine nelle varie anticipazioni sinora circolate; molti aspetti vengono confermati, per altri, invece, l’ultima bozza sinora circolata riserva qualche sorpresa. Beneficiari del contributo a fondo perduto, p
NEWS
Quotidiano
20 marzo 2021
Decreto Sostegni: le principali novità in materia di lavoro
L’atteso decreto Sostegni, di cui ancora manca il testo definitivo, dovrebbe introdurre importanti novità in materia di lavoro, principalmente con riferimento ai trattamenti di integrazione salariale riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Trattamenti di integrazione salariale -
NEWS
Quotidiano
20 marzo 2021
Decreto al fotofinish: nasce il DL Sostegni
L’attesa è finalmente finita. Annunciato dal Governo Conte-bis, successivamente rinviato a causa della caduta dell’esecutivo, riproposto dal Governo Draghi per essere poi modificato e diventare nuovamente un cantiere. Quello che doveva essere il decreto Ristori-quinquies, oggi diventato decreto Sos
NEWS
Lavoro
22 marzo 2021
Raccomandazioni gruppi target vaccinazione anticovid
L’introduzione della campagna vaccinale in Italia, lo scorso 2 gennaio, ha infuso una nuova speranza nella popolazione, volta alla sconfitta definitiva della pandemia da Covid-19. Introdotta la campagna vaccinale, si sono da subito manifestati pensieri di autorevoli esponenti della materia giuslavo
NEWS
Quotidiano
8 febbraio 2021
Il vaccino anticovid e la “giungla normativa”: le parti sociali prendono posizione
È sempre più attuale la diatriba sull’obbligatorietà o meno del vaccino anticovid da parte del datore di lavoro. La domanda che sempre più ci si pone è: può il datore di lavoro obbligare i propri lavoratori a sottoporsi all’inoculazione? Si faccia un po' di chiarezza. Il vaccino anticovid, appen
Voci trovate: 1580

