Ricerca

Voci trovate:  1580
Quotidiano
11 novembre 2023

Detassazione Covid-19 non applicabile all’agevolazione “Decontribuzione Sud”

L’Agenzia delle Entrate, con le Risposte n. 458 e 459 del 10 novembre 2023, ha fornito chiarimenti in relazione all’applicabilità o meno della disciplina di cui all’articolo 10-bis del D.L. n. 137/2020 (cd. “Decreto Ristori”), ovvero la cosiddetta “detassazione Covid-19”, all’agevolazione prevista
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2023

Cassa integrazione Covid-19 e finanziamenti garantiti dallo Stato: non sono contributi in conto esercizio. Esclusa la detassazione

In caso di cassa integrazione guadagni, ordinaria o in deroga, l’integrazione salariale da parte dell'INPS al lavoratore dipendente non rappresenta un ''contributo in conto esercizio'' dell'impresa inteso in senso tecnico. Pertanto, anche qualora sia riconosciuta in deroga con causale Covid-19, non
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
22 luglio 2021

DL Sostegni bis verso la conversione in legge

La Camera, il 14 luglio, con 444 voti favorevoli e 51 voti contrari ha votato la questione di fiducia, posta dal Governo, sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione del DL Sostegni bis n. 73/2021, recante misu
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
21 luglio 2021

Rem: tempo sino al 31 luglio 2021 per la richiesta delle quote previste dal DL Sostegni bis

Scade il prossimo 31 luglio il termine di presentazione delle domande per la richiesta del Reddito di emergenza (Rem) previsto dal decreto Sostegni bis (D.L. n. 73/2021), attualmente in fase di conversione in legge al Senato. Si ricorda, infatti, che – come riepilogato dall’Inps nel Messaggio n.
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
21 luglio 2021

Decreto sostegni-bis: impignorabilità del contributo a fondo perduto

Il periodo di emergenza epidemiologica di Covid -19 è stato caratterizzato per il riconoscimento di numerosi sostegni ai contribuenti maggiormente colpiti dalle chiusure o limitazioni, che hanno fortemente rallentato l’esercizio delle attività economiche. In molti casi i contribuenti hanno benef
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
20 luglio 2021

Titoli di credito sospesi fino al 30 settembre 2021

Il DL Sostegni bis n. 73/2021, approvato dalla Camera e giunto nella fase conclusiva della conversione in legge, dispone la sospensione dei termini di scadenza, ricadenti o che iniziano a decorrere nel periodo compreso tra il 1° febbraio 2021 e il 30 settembre 2021, relativi a vaglia cambiari, a ca
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
19 luglio 2021

CFP riduzione canone locazione

Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 180139/2021 del 6 luglio 2021 è stato attuato quanto previsto dall’articolo 9-quater del DL Ristori n. 137/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n.176/2020, ovvero il contributo a fondo perduto riconosciuto al locatore in c
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
19 luglio 2021

Fondo perduto: gli ultimi chiarimenti del Fisco sulla determinazione del fatturato

Il canale telematico per la richiesta del contributo a fondo perduto relativo alle attività stagionali di cui al D.L. n. 73/2021 (decreto Sostegni – bis) è aperto dal 5 luglio al 2 settembre prossimo. Tale data rappresenta il limite per la trasmissione telematica della relativa istanza. I contri
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
19 luglio 2021

Aiuti di Stato: pericolo scampato

Il quadro RS 401, rigo 401, del modello Unico2021 ed il suo gemello IS201 perderanno il loro principale elemento di complicazione. Nel corso dell’iter parlamentare di conversione del Decreto Legge Sostegni-bis, infatti, è stata disposta l’abrogazione del secondo comma dell’articolo 10-bis del DL n.
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
17 luglio 2021

DL Sostegni bis: CFP per soggetti con ricavi da 10 a 15 milioni di euro

Il DL Sostegni bis n. 73/2021, grazie ad alcuni emendamenti approvati durante l’iter di conversione in legge, giunto oramai alla fase conclusiva, prevede un contributo a fondo perduto per i soggetti con ricavi da 10 a 15 milioni di euro e altri contributi per specifici settori. CFP soggetti con
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1580