Ricerca

Voci trovate:  125
Quotidiano
15 luglio 2025

La beffa dello sconto contributivo INPS 2025 artigiani e commercianti: sta per scadere anche il secondo versamento, ma manca ancora il modulo

Lo scorso 24 aprile 2025 l’Inps ha pubblicato la tanto attesa circolare con le istruzioni per l’applicazione dello sconto contributivo per chi si iscrive per la prima volta alle gestioni speciali degli artigiani e commercianti nel corso del 2025. Nonostante questo, l’agevolazione non è ancora uf
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 luglio 2025

Rimborsi spese all’estero 2025, niente tracciabilità ai fini fiscali

Con la risposta ad Interpello n. 188/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei rimborsi spese ai dipendenti impegnati in missioni e/o trasferte all'estero alla luce delle modifiche introdotte dall'articolo 1, comma 81, della legge n. 207/2024 (legge di
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 luglio 2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti, le novità fiscali del 2025 e la disciplina transitoria: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con la Circolare n. 10/E del 3 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti operativi in merito alla riforma della tassazione dei redditi di lavoro dipendente connessi alla concessione in uso promiscuo di autoveicoli, motocicli e ciclomotori. Le modifiche, introdotte dalla legge di bi
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 novembre 2024

Manovra 2025: disposizioni in materia di decontribuzione di lavoratrici madri

Il disegno di legge di bilancio 2025, presentato dal Governo il 23 ottobre 2024, s’inquadra nella fase di prima attuazione della riforma della governance economica europea, entrata in vigore lo scorso 30 aprile. Il provvedimento prosegue il suo iter d’approvazione in Parlamento. Per quanto attien
Leggi l'articolo
Fisco
22 gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: misure in materia di politica sociale e terzo settore

Una fotografia delle misure contenute nella legge di bilancio 2025 nel settore della politica sociale e del terzo settore.
Premessa Povertà alimentare e diritto all’abitare Formazione e lavoro Istituzione del Fondo per il contrasto della povertà alimentare a scuola Modifiche di re
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2025

Fisco: chiarimenti sulla maxi-deduzione per incremento occupazionale

La prima, corposa, Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 2025, circolare 1/E del 20 gennaio 2025, è dedicata all’extra deduzione concessa in presenza di incremento occupazionale, misura introdotta inizialmente a valere solo per l’anno di imposta 2024 dall’articolo 4 del decreto legislativo 30 dic
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 gennaio 2025

Anteprima Tax Focus 2025. Tutto quesiti

Quest’anno il TaxFocus è raddoppiato. In attesa della prossima diretta che si terrà il 12 febbraio 2025, lo scorso 9 gennaio è andato in onda il primo appuntamento “Anteprima TAX FOCUS 2025”. A pochi giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 gli esperti hanno dedicato 2h all’analisi
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 gennaio 2025

Riduzione Contributiva INPS del 50% per i primi tre anni di iscrizione e riflessi pensionistici

La legge di bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207) articolo 1, comma 186, ha introdotto una nuova possibilità di riduzione della contribuzione dovuta da parte dei soggetti iscritti alle gestioni speciali INPS Artigiani e Commercianti, volta a sostenere l’avvio delle attività autonome e incen
Leggi l'articolo
Fisco
17 gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: assegnazione agevolata dei beni ai soci

La legge di bilancio 2025, in modo analogo a quella del 2023, ha concesso la possibilità dell’assegnazione agevolata ai soci degli immobili dei beni mobili non strumentali. Si tratta di una disposizione che ricalca quella prevista dall’articolo 1, commi da 115 a 120, della L. 208/2015, pertanto, sal
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 gennaio 2025

Collegato lavoro e Manovra 2025: l’INPS spiega le novità su NASPI e congedo parentale

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 3 del 15 gennaio 2025 in cui recepisce alcune delle novità introdotte dal Collegato Lavoro e dalla Legge di Bilancio 2025, con specifico riferimento agli ammortizzatori sociali prorogati, alle misure per la genitorialità, alle nuove regole in materia di dimission
Leggi l'articolo
Voci trovate:  125