Ricerca
Voci trovate: 95
Fisco
10 marzo 2025
Legge di bilancio 2025: novità in tema di credito d’imposta investimenti 4.0
La legge 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha disposto importanti modifiche alla disciplina del credito d’imposta ex L. 178/2020 spettante a favore dei soggetti che effettuano investimenti in beni strumentali 4.0 nuovi destinati a strutture produttive situate in Italia. Indice argomenti Premes
Quotidiano
6 marzo 2025
Bonus transizione 5.0, Mimit chiarisce la cumulabilità
Il MIMIT ha aggiornato le faq relative all’agevolazione Transizione 5.0. In particolare, è intervenuto sulla modifica apportata dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) in relazione alla cumulabilità con altre agevolazioni. Premesso che le novità si applicano retroattivamente a partire dagli i
Fisco
4 marzo 2025
Legge di bilancio 2025: l’IRES premiale
La legge 207/2024 (legge di bilancio 2025), nelle more dell’attuazione dei principi delineati dall’articolo 6 della L. 111/2023 contenente la delega al Governo per la riforma fiscale, ha introdotto la possibilità di subire l’imposizione IRES al 20%. Indice argomenti Premessa I soggetti bene
L’Esperto
4 marzo 2025
Tax focus 2025 – 2a parte
Il 12 febbraio scorso si è tenuto il Tax Focus dedicato alle novità della manovra finanziaria 2025. Di seguito le risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti pervenuti durante la diretta. Indice argomenti Tax focus 2025 – 2a parte Figli a carico Detrazione familiare convivente Ammor
Quotidiano
18 novembre 2025
POS e registratori di cassa, obbligo di collegamento anche per chi ne usa uno unico per fatture e corrispettivi
Dal 1° gennaio 2026 diventa obbligatorio un nuovo sistema di integrazione tra strumenti di pagamento elettronico (POS fisici e virtuali) e strumenti di certificazione dei corrispettivi (RT o software equivalenti). Si tratta di un adempimento introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024,
Infostudio
14 novembre 2025
Obbligo di collegamento tra POS e Registratore Telematico dal 2026: cosa fare per essere in regola
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla che, a partire dal 1° gennaio 2026, entrerà in vigore un nuovo adempimento che riguarda il collegamento obbligatorio tra terminali POS e Registratori Telematici (RT). L’obiettivo è quello di rendere automatico il fl
Fisco
10 novembre 2025
Collegamento POS–Registratore Telematico obbligatorio dal 2026: cosa cambia e come adeguarsi
Indice Premessa Obiettivo della nuova disciplina Come si effettua il collegamento tra POS e Registratore Telematico Come avviene la memorizzazione e trasmissione dei dati Scadenze: quando va effettuata l’associazione POS–RT Cosa devono fare concretamente gli operatori
Informa+
3 novembre 2025
Pagamenti elettronici, dal 1° gennaio 2026 scattano le nuove regole: ecco cosa cambia
Arrivano nuove indicazioni dell'Agenzia delle entrate in vista dell’obbligo, previsto dalla Manovra 2025, di collegare gli strumenti di pagamento elettronico ai registratori telematici per le operazioni effettuate dal 1° gennaio 2026. Un provvedimento del direttore dell’Agenzia definisce le modalit
Quotidiano
3 novembre 2025
POS e registratori di cassa, obbligo di collegamento dal 1° gennaio 2026: ecco come abbinarli
Con il provvedimento n. 424470 del 31 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate dà attuazione alle disposizioni dell’articolo 1, commi 74 e 77, della Legge 30 dicembre 2024, 207 (Legge di bilancio 2025). In particolare, definisce le modalità operative per collegare il dispositivo hardware o software ut
Quotidiano
21 maggio 2025
Detassazione mance 2025, cosa cambia per i lavoratori del settore ricettivo e della ristorazione
La Legge di Bilancio 2025 n.207/2024 ha introdotto importanti novità in materia di agevolazioni fiscali sulle mance percepite dai lavoratori impiegati nel settore ricettivo e della somministrazione di alimenti e bevande. In particolare, l’articolo 1 comma 520 ha modificato i commi 58 e 62 dell’a
Voci trovate: 95

