Ricerca

Voci trovate:  96
Quotidiano
18 novembre 2025

POS e registratori di cassa, obbligo di collegamento anche per chi ne usa uno unico per fatture e corrispettivi

Dal 1° gennaio 2026 diventa obbligatorio un nuovo sistema di integrazione tra strumenti di pagamento elettronico (POS fisici e virtuali) e strumenti di certificazione dei corrispettivi (RT o software equivalenti). Si tratta di un adempimento introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024,
Leggi l'articolo
Infostudio
14 novembre 2025

Obbligo di collegamento tra POS e Registratore Telematico dal 2026: cosa fare per essere in regola

Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla che, a partire dal 1° gennaio 2026, entrerà in vigore un nuovo adempimento che riguarda il collegamento obbligatorio tra terminali POS e Registratori Telematici (RT). L’obiettivo è quello di rendere automatico il fl
Leggi l'articolo
Fisco
10 novembre 2025

Collegamento POS–Registratore Telematico obbligatorio dal 2026: cosa cambia e come adeguarsi

Indice Premessa Obiettivo della nuova disciplina Come si effettua il collegamento tra POS e Registratore Telematico Come avviene la memorizzazione e trasmissione dei dati Scadenze: quando va effettuata l’associazione POS–RT Cosa devono fare concretamente gli operatori
Leggi l'articolo
Informa+
3 novembre 2025

Pagamenti elettronici, dal 1° gennaio 2026 scattano le nuove regole: ecco cosa cambia

Arrivano nuove indicazioni dell'Agenzia delle entrate in vista dell’obbligo, previsto dalla Manovra 2025, di collegare gli strumenti di pagamento elettronico ai registratori telematici per le operazioni effettuate dal 1° gennaio 2026. Un provvedimento del direttore dell’Agenzia definisce le modalit
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 novembre 2025

POS e registratori di cassa, obbligo di collegamento dal 1° gennaio 2026: ecco come abbinarli

Con il provvedimento n. 424470 del 31 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate dà attuazione alle disposizioni dell’articolo 1, commi 74 e 77, della Legge 30 dicembre 2024, 207 (Legge di bilancio 2025). In particolare, definisce le modalità operative per collegare il dispositivo hardware o software ut
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 ottobre 2025

IRES premiale 2025, l’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per il versamento

Nel 2025 le imprese italiane possono beneficiare di una riduzione dell’aliquota IRES di quattro punti, dal 24% al 20%, prevista dall’articolo 1, commi 436-444, della Legge di Bilancio 2025 (n. 207/2024). Le modalità applicative sono state definite dal Decreto MEF dell’8 agosto 2025. Con la Riso
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 febbraio 2025

Bonus edilizi: detrazione “rinforzata” e nozione di abitazione principale

La legge di bilancio 2025 è intervenuta prevedendo una drastica riduzione dei bonus edilizi. Sarà possibile continuare a beneficiare della detrazione del 50 per cento per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio a condizione che i lavori siano effettuati su un immobile utilizzato come abi
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 febbraio 2025

Detassazione delle mance percepite dal personale del settore ricettivo

La Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), nell’ambito delle misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici, contenute nella Parte I, prevede alcune agevolazioni rivolte al personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione di alimenti e bevande. L’artico
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 febbraio 2025

ZES Unica, pronti i modelli per il 2025

Dopo la proroga prevista dall’ultima manovra finanziaria, arrivano i modelli di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES Unica, sia ordinaria (articolo 16 del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124) che per il settore della produzione primaria di prodotti
Leggi l'articolo
Fisco
3 febbraio 2025

Legge di bilancio 2025: incentivi per il mondo imprenditoriale

In questa fiscal focalizziamo la nostra attenzione sulle misure accordate dalla legge di bilancio 2025 al mondo delle imprese. Indice argomenti Premessa Detassazione del lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi per i dipendenti di strutture turistico-alberghiere Proroga della m
Leggi l'articolo
Voci trovate:  96