Ricerca

Voci trovate:  105
Fisco
10 marzo 2025

Legge di bilancio 2025: novità in tema di credito d’imposta investimenti 4.0

La legge 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha disposto importanti modifiche alla disciplina del credito d’imposta ex L. 178/2020 spettante a favore dei soggetti che effettuano investimenti in beni strumentali 4.0 nuovi destinati a strutture produttive situate in Italia. Indice argomenti Premes
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 marzo 2025

Bonus transizione 5.0, Mimit chiarisce la cumulabilità

Il MIMIT ha aggiornato le faq relative all’agevolazione Transizione 5.0. In particolare, è intervenuto sulla modifica apportata dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) in relazione alla cumulabilità con altre agevolazioni. Premesso che le novità si applicano retroattivamente a partire dagli i
Leggi l'articolo
Fisco
4 marzo 2025

Legge di bilancio 2025: l’IRES premiale

La legge 207/2024 (legge di bilancio 2025), nelle more dell’attuazione dei principi delineati dall’articolo 6 della L. 111/2023 contenente la delega al Governo per la riforma fiscale, ha introdotto la possibilità di subire l’imposizione IRES al 20%. Indice argomenti Premessa I soggetti bene
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 marzo 2025

Tax focus 2025 – 2a parte

Il 12 febbraio scorso si è tenuto il Tax Focus dedicato alle novità della manovra finanziaria 2025. Di seguito le risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti pervenuti durante la diretta. Indice argomenti Tax focus 2025 – 2a parte Figli a carico Detrazione familiare convivente Ammor
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 febbraio 2025

Tax focus 2025. 1a parte

Il 12 febbraio scorso si è tenuto il Tax Focus dedicato alle novità della manovra finanziaria 2025. Di seguito le risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti pervenuti durante la diretta. Indice argomenti CPB e cessione quota Obbligo DURF Detrazioni fiscali per redditi superiori ai 75.
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 febbraio 2025

Operazioni agevolate e plusvalenze immobiliari

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha riproposto le quattro operazioni agevolate previste dalla L. 197/2022 (legge di bilancio 2023). Si tratta, invero, di disposizioni già contenute nella L. 208/2015. Le operazioni in parola sono costituite dall’assegnazione e dalla cessione dei beni ai so
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 febbraio 2025

Detrazione aggiuntiva prevista dalla legge di bilancio 2025

Domanda - Si chiede di sapere se per un lavoratore titolare di un reddito da lavoro dipendente complessivo annuo di 23.000 spetti l’ulteriore detrazione d’imposta L.207/2024 e in quale misura. Risposta - Innanzitutto giova rammentare che, nel tentativo di colmare la mancata proroga della riduzi
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 febbraio 2025

Bonus edilizi: detrazione “rinforzata” e nozione di abitazione principale

La legge di bilancio 2025 è intervenuta prevedendo una drastica riduzione dei bonus edilizi. Sarà possibile continuare a beneficiare della detrazione del 50 per cento per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio a condizione che i lavori siano effettuati su un immobile utilizzato come abi
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 febbraio 2025

Detassazione delle mance percepite dal personale del settore ricettivo

La Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), nell’ambito delle misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici, contenute nella Parte I, prevede alcune agevolazioni rivolte al personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione di alimenti e bevande. L’artico
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 febbraio 2025

ZES Unica, pronti i modelli per il 2025

Dopo la proroga prevista dall’ultima manovra finanziaria, arrivano i modelli di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES Unica, sia ordinaria (articolo 16 del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124) che per il settore della produzione primaria di prodotti
Leggi l'articolo
Voci trovate:  105