Ricerca

Voci trovate:  92
L’Esperto
21 ottobre 2025

Rottamazione quinquies 2026, rientrano anche le cartelle decadute dalla quater?

Per un cliente sono state presentate diverse richieste per la Rottamazione quater in quanto si trattava di importi importanti. Ad oggi il pagamento delle rate è regolare, tranne per una cartella per la quale era stata presentata richiesta separata. Quest’ultima può rientrare nella Rottamazione q
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 ottobre 2025

Manovra 2026: Irpef, rottamazione, affitti brevi, pensioni, aiuti alle imprese. Ecco la bozza in pdf

E' stata pubblicata la bozza della Manovra 2026: 137 articoli per una Finanziaria da 18,4 miliardi di euro. Ecco le misure principali Misure per le famiglie Taglio Irpef Confermato il taglio dell’Irpef per i redditi medi: in particolare, la Manovra riduce la seconda aliquota Irpef che dall
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 ottobre 2025

Manovra 2026, novità su lavoro, famiglia e genitorialità

Lo scorso 17 ottobre, il Consiglio dei Ministri ha approvato il ddl di Bilancio 2026, che, tra conferme e novità, delinea la strada intrapresa dal Governo per sostenere il reddito di famiglie, imprese e lavoratori. Diverse le misure contenute nei 137 articoli di cui è composta la bozza del diseg
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 ottobre 2025

Rottamazione quinquies, come funziona la nuova pace fiscale 2026: tutto su debiti, interessi e sanzioni

Una delle misure più attese della Legge di Bilancio 2026 - il cui testo è stato approvato dal Consiglio dei Ministri venerdì 17 ottobre 2025 – è senza dubbio la Rottamazione quinquies. Si tratta di un nuovo intervento di pace fiscale, volto a consentire ai contribuenti di regolarizzare la propri
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 ottobre 2025

Manovra 2026, le principali misure per famiglie e imprese approvate dal governo Meloni

Il consiglio dei ministri ha approvato la Manovra 2026, una Legge di bilancio "seria che si concentra sulle stesse grandi priorità delle precedenti: famiglia e natalità, riduzione delle tasse, sostegno alle imprese e sanità" ha commentato la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa al termine de
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 ottobre 2025

Manovra 2026, sostegno a famiglie e imprese: rimane il nodo pensioni

Con la Manovra di finanza pubblica per il triennio 2026-2028, il Governo intende proseguire l’azione di sostegno del potere di acquisto delle famiglie e delle imprese. Questo, in sintesi, quanto riportato nel Documento programmatico di bilancio (Dpb) 2026, trasmesso alla Commissione Europea, che di
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 ottobre 2025

Approvato il Documento programmatico di Bilancio, in arrivo una manovra da 18 miliardi

Nel pomeriggio di martedì 14 ottobre si è svolto il Consiglio dei Ministri che ha approvato il Documento programmatico di Bilancio, da presentare alla Commissione Europea entro il 15 ottobre. Inoltre, sono state illustrate dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, le line
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 agosto 2025

Manovra 2026, flat tax su straordinari e incentivi ai rinnovi contrattuali

Con la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno tornano al centro dell’attenzione i preparativi per la Manovra del 2026. Cominciano a circolare le prime indiscrezioni: si parla di possibili incentivi in busta paga attraverso una flat tax o la riduzione delle imposte sulle componenti variabili degli
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 ottobre 2025

Manovra 2026, aumentano i fringe benefit e si confermano Quota 103, Opzione donna e Ape sociale

Possibile raddoppio del valore dei fringe benefit, tassazione ridotta per straordinari, festivi e notturni e proroga di Quota 103, Opzione donna, Ape sociale e decontribuzioni per le assunzioni di giovani e donne. Sono queste alcune proposte che il Ministero del Lavoro ha presentato per la pross
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 ottobre 2025

Manovra 2026, ipotesi ritorno bonus prima casa al 50%, rottamazione in 8/9 anni e pensioni con “sterilizzazione selettiva”

Prosegue il lavoro del Governo sulla Legge di Bilancio 2026, dopo un nuovo vertice di maggioranza a Palazzo Chigi l'8 ottobre che ha definito le principali linee d’intervento: taglio dell’Irpef, rottamazione dei debiti fiscali, fondi aggiuntivi per la sanità e misure per pensioni e famiglie, e, a s
Leggi l'articolo
Voci trovate:  92