Ricerca
Voci trovate: 18
Lavoro
8 marzo 2023
Conversione in legge del decreto Milleproroghe: novità lavoro
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative", il c.d. Decr
Fisco
7 marzo 2023
Conversione in legge DL Milleproroghe
Sulla GU n. 49 del 27.02.2023 è stata pubblicata la legge n. 14/2023 di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Di seguito le novità fiscali più rilevanti.
Utilizzazione del suolo pubblico Dichiarazione IMU 2021 Divieto
Quotidiano
2 marzo 2023
Milleproroghe: novità in materia di lavoro
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 49 del 27 febbraio 2023, la legge n. 14/2023, di conversione del c.d. Decreto Milleproroghe (D.L. n. 198/2022). Diversi i provvedimenti che interessano l’ambito del Lavoro. A seguire le principali novità. Procedura semplificata relativa al rilas
Quotidiano
28 febbraio 2023
Pubblicata in GU la legge di conversione del DL Milleproroghe
Sulla GU n. 49 del 27.02.2023 è stata pubblicata la legge n. 14/2023 di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Segue un riepilogo delle principali novità fiscali e in materia di lavoro contenute nel testo. Tax credit attività a
Quotidiano
28 febbraio 2023
Conversione in legge del decreto Milleproroghe: accesso allo smart working semplificato
Con conversione in legge del “decreto milleproroghe” diviene definitiva la proroga del diritto allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile per i soggetti fragili, in forza ad aziende pubbliche e/o private. Per soggetti fragili si intendono i soggetti affetti da patologie croni
Quotidiano
21 febbraio 2023
Crediti d’imposta carburanti agricoltura e pesca: novità tra Legge di Bilancio e Milleproroghe
La Legge di Bilancio 2023, con l’articolo 1, commi 45-50, ha istituito anche per il primo trimestre di quest’anno un credito d’imposta per la compensazione dei maggiori oneri derivanti dall’acquisto di carburante da utilizzare nelle attività dell’agricoltura e della pesca. La norma ricalca il ten
Quotidiano
16 febbraio 2023
Sospensione dei termini di decadenza “prima casa” dal Milleproroghe, costituzionalità a rischio
È oggetto di nuova proroga la sospensione dei termini per adempiere agli obblighi imposti dalla nota II-bis all'articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. n. 131 del 1986 per la corretta fruizione dell’agevolazione “prima casa”. Il nuovo intervento normativo è contenuto nel disegno di
Quotidiano
15 febbraio 2023
Conversione in legge Dl Milleproroghe: novità fiscali e in materia di lavoro
Nella seduta di ieri il Senato ha iniziato l’esame del DDL di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Nel testo, licenziato dalle Commissioni riunite 1a e 5a, sono presenti diverse novità: analizziamole nel dettaglio. Stralcio d
Quotidiano
11 febbraio 2023
Milleproroghe 2023: ennesima modifica al termine lungo per gli investimenti
Analogamente a tante norme fiscali dell’ultimo periodo, il bonus investimenti ai sensi della L. 178/2020 è oggetto di continue modiche che inducono una grossa confusione tra le imprese beneficiarie ed i professionisti che le assistono. In tema di investimenti in beni materiali 4.0, vale a dire qu
Quotidiano
8 febbraio 2023
Milleproroghe: possibile pasticcio per la rottamazione quater
Con la pubblicazione della Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) la “Tregua fiscale” è stata da poco resa operativa; tuttavia, a poche settimane dall’entrata in vigore delle varie disposizioni che, si spera, aiuteranno i contribuenti a fare pace con il fisco, già si parla di modifiche. Infatti, sono
Voci trovate: 18