Ricerca
Voci trovate: 5147
Quotidiano
26 agosto 2025
Manovra 2026, flat tax su straordinari e incentivi ai rinnovi contrattuali
Con la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno tornano al centro dell’attenzione i preparativi per la Manovra del 2026. Cominciano a circolare le prime indiscrezioni: si parla di possibili incentivi in busta paga attraverso una flat tax o la riduzione delle imposte sulle componenti variabili degli
Quotidiano
7 agosto 2025
DDL Semplificazioni: le novità per alleggerire fisco e burocrazia
Il 4 agosto 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese. Segue un riepilogo delle principali novità fiscali. Investimenti 4.0 e 5.0, niente riferimento normativo nelle fatture Il Disegno di Le
Quotidiano
23 luglio 2025
Decreto Fiscale: la Camera approva la conversione in legge
La Camera, nella seduta di martedì 22 luglio 2025, con 147 voti favorevoli, 87 contrari e 5 astenuti, ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto fiscale n. 84/2025, recante disposizioni urgenti in materia fiscale. Con il passaggio alla Camera completato, il t
Quotidiano
15 luglio 2025
La beffa dello sconto contributivo INPS 2025 artigiani e commercianti: sta per scadere anche il secondo versamento, ma manca ancora il modulo
Lo scorso 24 aprile 2025 l’Inps ha pubblicato la tanto attesa circolare con le istruzioni per l’applicazione dello sconto contributivo per chi si iscrive per la prima volta alle gestioni speciali degli artigiani e commercianti nel corso del 2025. Nonostante questo, l’agevolazione non è ancora uf
Quotidiano
10 luglio 2025
Rimborsi spese all’estero 2025, niente tracciabilità ai fini fiscali
Con la risposta ad Interpello n. 188/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei rimborsi spese ai dipendenti impegnati in missioni e/o trasferte all'estero alla luce delle modifiche introdotte dall'articolo 1, comma 81, della legge n. 207/2024 (legge d
Quotidiano
3 luglio 2025
Auto in uso promiscuo ai dipendenti, le novità fiscali del 2025 e la disciplina transitoria: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con la Circolare n. 10/E del 3 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti operativi in merito alla riforma della tassazione dei redditi di lavoro dipendente connessi alla concessione in uso promiscuo di autoveicoli, motocicli e ciclomotori. Le modifiche, introdotte dalla legge di b
L’Esperto
3 luglio 2025
Stop allo split payment per le società FTSE MIB: cosa cambia dal 1° luglio 2025
Domanda - Si chiede per quali operazioni, a partire dal 1° luglio 2025, non sussista più l’obbligo di utilizzare il meccanismo dello split payment. Risposta – Preliminarmente, si ritiene opportuno richiamare l’articolo 10, del DL n.84 del 17 giugno 2025, il quale nel disporre la soppressione del
Quotidiano
7 marzo 2024
Delega fiscale: il legislatore delegato “ridisegna” l’istituto dell’autotutela a “due velocità”
Le modifiche alla disciplina dello Statuto del contribuente di cui alla L. n. 212/2000, apportate dal decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 219, in attuazione della delega fiscale, non sembrano essere così incisive. Ben difficilmente si potrà assistere ad un vero e proprio cambiamento di rotta d
Quotidiano
6 marzo 2024
Bonus edilizi: ritenuta sui bonifici parlanti all’11 per cento
Dal 1° marzo scorso la ritenuta operata sui pagamenti effettuati tramite bonifici parlanti è pari all’11 per cento anziché l’8 per cento. È quindi entrata in vigore la novità prevista dalla Legge di Bilancio del 2024. La maggiore ritenuta determina un’anticipazione dell’imposizione per le impres
Fisco
5 marzo 2024
Decreto “Milleproroghe”
La circolare si propone di riassumere le principali proroghe fiscali resesi necessarie al fine di garantire la continuità dell'azione amministrativa e l’adozione di misure essenziali per l'efficienza e l'efficacia dell'azione delle pubbliche amministrazioni. Indice argomenti Premessa Progra
Voci trovate: 5147

