Ricerca

Voci trovate:  5115
NEWS
Quotidiano
28 febbraio 2022

La composizione negoziata con il sistema allerta si adegua alla direttiva insolvency

Secondo Assonime l’introduzione del sistema di allerta nell’ambito della composizione negoziata completa il processo di adeguamento del nostro ordinamento ai principi della direttiva insolvency. Il Decreto PNRR (DL 152/2021) prevede nuove disposizioni sulla crisi di impresa al fine di migliorar
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 febbraio 2023

Contributo di solidarietà 2023: pronti i chiarimenti del Fisco

L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n.4/2023 ha fornito i primi chiarimenti in merito al contributo di solidarietà 2023, istituito dall’articolo 1 commi da 115 a 119 della Legge di Bilancio 2023 n.197/2022, e alle modifiche al contributo straordinario contro il caro bollette 2022 di cui all’ a
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
3 maggio 2021

CFP in caso di riapertura partita Iva

Domanda - Un professionista forfettario ha aperto la prima volta la partita iva il 01/02/2018. L’anno successivo, precisamente il 18/03/2019, ha chiuso la partita Iva perché assunta a tempo determinato come impiegata in una banca. Non essendo stata riassunta dalla banca il 01/02/2020 ha riaperto la
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 aprile 2023

Le rettifiche fiscali del magazzino hanno effetto nei periodi d’imposta successivi

La Legge di bilancio 2023, consente di chiudere tutte le liti fiscali potenziali che derivano dalla notifica di atti di accertamento, processi verbali di constatazione nonché inviti al contraddittorio. Viene previsto, infatti, con l’articolo 1, commi da 179 a 185, della legge n. 197/2022, che po
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
11 dicembre 2019

Obbligo POS

L’obbligo di accettazione di pagamenti elettronici, effettuati tramite carte di debito e carte di credito, viene rafforzato dal Decreto Fiscale 26 ottobre 2019 n. 124. Il legislatore ha, infatti, istituito un credito d’imposta sulle commissioni POS riguardanti le transazioni verso consumatori final
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
11 dicembre 2019

Tassa automobilistica e assegnazione classi di merito: novità nel “collegato”

Novità in materia di tassa automobilistica, in caso di locazione a lungo termine di veicoli senza conducente e di assicurazione dei veicoli e relative classi di merito, sono contenute nel disegno di legge di conversione del D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 che, essendo stato approvato nei giorni scorsi
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
10 dicembre 2019

Cessazione volontaria P.Iva. Blocco alle compensazioni escluso

Domanda - Si chiede di sapere se le disposizioni di blocco alle compensazioni previste dal decreto fiscale per i contribuenti destinatari di un provvedimento di cessazione della partita iva si applica anche a coloro che chiudono la partita iva in maniera volontaria. Risposta - Prima di risponder
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
10 dicembre 2019

IVIE e IVAFE dal 2020 anche per gli enti non commerciali

Gli emendamenti al DDL di Bilancio 2020, presentati il 4 dicembre 2019 in Commissione Bilancio del Senato, hanno apportato delle importanti modifiche. Tre queste assume particolare rilevanza l’estensione dell’ambito soggettivo dell’IVIE e dell’IVAFE. Come è noto, il possesso di immobili situati
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
10 dicembre 2019

Compensazioni “rifiutate”: sanzioni e principio di proporzionalità

Il Legislatore ha leggermente allentato la “morsa” sulle compensazioni “rifiutate” dei crediti fiscali e, conseguentemente, uno degli emendamenti all’art. 3 del D.L. n. 124/2019 ha ridotto le sanzioni applicabili. La novità tiene conto del principio di proporzionalità secondo cui le sanzioni devono
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
15 dicembre 2018

Credito d’imposta accise autotrasporto: la manovra scongiura la riduzione del 15%

L’operatività dal 2019 del taglio del 15% della percentuale di fruizione del credito di imposta in favore degli autotrasportatori per l’aumento di accisa sui carburanti è da intendersi abrogato con la Manovra di Bilancio 2019. In sostanza, per effetto delle norme in essa contenute, tale credito d’i
Leggi l'articolo
Voci trovate:  5115