Ricerca
Voci trovate: 5053
Quotidiano
20 marzo 2024
Schema d’atto, soluzioni operative in attesa del 30 aprile
Alla luce dell’Atto di indirizzo del 29 febbraio 2024 pervenuto dal MEF, con il quale si fa decorrere la validità delle nuove norme sull’instaurazione del contraddittorio preventivo dopo il 30 aprile 2024, si impone necessariamente agli uffici finanziari un adeguamento alle prescrizioni previste dal
Quotidiano
7 marzo 2024
Delega fiscale: il legislatore delegato “ridisegna” l’istituto dell’autotutela a “due velocità”
Le modifiche alla disciplina dello Statuto del contribuente di cui alla L. n. 212/2000, apportate dal decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 219, in attuazione della delega fiscale, non sembrano essere così incisive. Ben difficilmente si potrà assistere ad un vero e proprio cambiamento di rotta de
Quotidiano
6 marzo 2024
Bonus edilizi: ritenuta sui bonifici parlanti all’11 per cento
Dal 1° marzo scorso la ritenuta operata sui pagamenti effettuati tramite bonifici parlanti è pari all’11 per cento anziché l’8 per cento. È quindi entrata in vigore la novità prevista dalla Legge di Bilancio del 2024. La maggiore ritenuta determina un’anticipazione dell’imposizione per le imprese
Fisco
5 marzo 2024
Decreto “Milleproroghe”
La circolare si propone di riassumere le principali proroghe fiscali resesi necessarie al fine di garantire la continuità dell'azione amministrativa e l’adozione di misure essenziali per l'efficienza e l'efficacia dell'azione delle pubbliche amministrazioni.
Premessa Programmazione economico-
Quotidiano
2 marzo 2024
Assemblea dei soci a distanza
Come ogni anno il Decreto Milleproroghe (DL 215/2023 convertito nella Legge n. 18/2024 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28.02.2024) fa il pieno di novità. In sede di conversione in legge sono state introdotte alcune disposizioni completamente nuove rispetto al testo originario approvato
Quotidiano
2 marzo 2024
Obblighi IVA per l’immatricolazione dei veicoli provenienti da San Marino e Città del Vaticano
L’art. 1, comma 99, della L. n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024), al fine di contrastare le frodi IVA nel settore del commercio dei veicoli, ha esteso alle operazioni di immatricolazione e voltura di autoveicoli, motoveicoli e loro rimorchi provenienti dal territorio degli Stati della Città del Vat
Quotidiano
23 febbraio 2024
Decreto milleproroghe: le novità in materia di lavoro
Il Senato, dopo le modifiche introdotte dalla Camera, ha votato la fiducia posta dal Governo al decreto “Milleproroghe” con 93 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto. Sono molteplici le novità, introdotte anche mediante emendamenti, che riguardano il mondo del lavoro. Innanzitutto, il test
Quotidiano
28 febbraio 2023
Pubblicata in GU la legge di conversione del DL Milleproroghe
Sulla GU n. 49 del 27.02.2023 è stata pubblicata la legge n. 14/2023 di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Segue un riepilogo delle principali novità fiscali e in materia di lavoro contenute nel testo. Tax credit attività a
Quotidiano
28 febbraio 2023
Conversione in legge del decreto Milleproroghe: accesso allo smart working semplificato
Con conversione in legge del “decreto milleproroghe” diviene definitiva la proroga del diritto allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile per i soggetti fragili, in forza ad aziende pubbliche e/o private. Per soggetti fragili si intendono i soggetti affetti da patologie croni
Fisco
28 febbraio 2023
Legge di bilancio 2023: trasformazione agevolata in società semplice
La legge di bilancio 2023 ha concesso la possibilità della trasformazione agevolata delle società commerciali in società semplici. Si tratta di una disposizione che ricalca quella prevista dall’articolo 1, commi da 115 a 120, della L. 208/2015, pertanto, salvo diverso orientamento dell’Agenzia dell
Voci trovate: 5053