Ricerca
Ricerca in Ricerca
Articoli Legali
17/04/2021
Valida la notifica dell’avviso di accertamento per posta privata dopo il 30.04.2011
L’avviso di accertamento, in quanto atto amministrativo, se non avente ad oggetto violazioni al codice della strada, può essere notificato, dopo il 30.04.2011, anche a mezzo posta privata. In giudizio, se non espressamente disconosciuta, ai fini della prova dell’avvenuta notifica, è sufficiente la…
Articoli Fisco
16/04/2021
Dubbio l’accesso degli agricoltori esonerati alla definizione agevolata degli avvisi bonari
La rottamazione degli avvisi bonari disposta dall’articolo 5 del decreto “Sostegni” è di dubbia applicazione per i piccoli produttori agricoli in regime di esonero dagli adempimenti previsto dall’articolo 34, comma 6, del D.P.R. n. 633 del 1972. Opportuno rammentare che l’istituto introdotto dal…
Articoli Fisco
15/04/2021
La disciplina del D.Lgs. 231/2001
La normativa di cui al D.Lgs. 231/2001 e successive modificazioni ed integrazioni, pone come presupposto che la persona giuridica sia considerata un autonomo centro d’interessi e di rapporti giuridici. È considerata, inoltre, come punto di riferimento di obblighi di varia natura e centro di…
Professioni
15/04/2021
Revisione annuale per iscrizione all’albo per l'accertamento e riscossione delle entrate degli enti locali
Chiarimenti del Dipartimento Finanze nelle Risoluzioni n. 3 e 4
Con la Risoluzione n. 3 del 13 aprile 2021, il Dipartimento delle Finanze fornisce chiarimenti in merito alla dichiarazione attestante la permanenza dei requisiti previsti per l’iscrizione nell’albo per l'accertamento e riscossione delle entrate degli enti locali (articolo 53, D. Lgs. n. 446/1997)…
Articoli Legali
15/04/2021
Conservazione contabilità. Ultrattività dell’obbligo
Cassazione tributaria del 14 aprile 2021
In tema di determinazione del reddito d’impresa, con riguardo ai documenti dimostrativi della correttezza della dichiarazione fiscale presentata, opera l’ultrattività del termine decennale di cui all’articolo 2220 del codice civile, laddove l’Amministrazione finanziaria abbia iniziato l’attività di…
Fiscal Sentenze
12/04/2021
Costi pluriennali termini di accertamento
Fiscal Sentenze n. 67 - 2021
La dichiarazione dei redditi costituisce una narrazione di fatti giuridicamente rilevanti ricostruiti in funzione impositiva. Essa espone soltanto componenti economici e patrimoniali che l'ordinamento tributario prende in considerazione in quanto determinativi del reddito imponibile di una specifica…
- Costi pluriennali termini di accertamento (280 kB)
Articoli Legali
12/04/2021
ASD. Stop regime fiscale agevolato
Cassazione tributaria del 9 aprile 2021
La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9397/2021 pubblicata il 9 aprile, è intervenuta sul regime fiscale agevolato previsto per le Associazioni sportive dilettantistiche, precisando a quali condizioni esso può operare. Al riguardo, accogliendo il ricorso dell’Agenzia…
Articoli Legali
10/04/2021
Conto cointestato col coniuge. La deduzione si dimezza
L’Ufficio finanziario, a fronte di un conto corrente bancario cointestato col coniuge, può disconoscere del 50% la spettante deduzione per oneri di previdenza complementare anche qualora dal bonifico si evinca chiaramente che la spesa è riferibile a uno soltanto dei cointestatari. È quanto emerge…
Fiscal Sentenze
09/04/2021
Raddoppio termini paradisi fiscali
Fiscal Sentenze n. 65 - 2021
Hanno natura procedimentale e non sostanziale e soggiacciono perciò al principio "tempus regit actum", le previsioni di cui ai commi 2-bis e 2-ter dell’art.12, del D.L. n. 78/2009, conv., con modif., dalla L. n. 102 del 2009, che raddoppiano, rispettivamente, i termini di decadenza per la…
- Raddoppio termini paradisi fiscali (274 kB)
Articoli Fisco
09/04/2021
Termini di decadenza dell’azione di accertamento: nessun terremoto dopo il provvedimento
L’Agenzia delle Entrate pubblica il Provvedimento del Direttore attuativo delle disposizioni di cui al comma 6 dell’articolo 157 del DL n. 34 del 2020 in materia di proroga dei termini finalizzati alla graduale ripresa delle attività economiche e sociale. Atteso da qualche mese, il Provvedimento…