Ricerca
Ricerca in Ricerca
Notizie Free
10/11/2020
Pubblicato in GU il decreto sulle modalità di versamento di TARI e TEFA 2021
È stato pubblicato in GU Serie Generale n. 277 del 06.11.2020 il decreto direttoriale del 21 ottobre 2020 con cui il MEF disciplina, per le annualità 2021 e seguenti, le modalità di versamento unificato della TARI e del TEFA mediante la piattaforma pagoPA ed assicura il corretto riversamento alle…
Articoli Fisco
23/10/2020
TARI e TEFA 2021: modalità di versamento unificato mediante la piattaforma pagoPA
È in corso di pubblicazione in GU il decreto direttoriale del 21 ottobre 2020 con cui il MEF disciplina, per le annualità 2021 e seguenti, le modalità di versamento unificato della TARI e del TEFA mediante la piattaforma pagoPA ed assicura il corretto riversamento alle province e ai comuni delle…
Articoli Fisco
30/07/2020
Tassa sui rifiuti ancora cara per gli studi professionali
Ai sensi dell’articolo 1, comma 169, della Legge 296 del 27 dicembre 2006, aliquote e tariffe relative ai tributi locali devono essere deliberate entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione.
Per il solo 2020, in deroga a tale disposizioni di carattere…
Economia & Società
04/07/2020
TARI ridotta causa covid-19
Con deliberazione 238/2020/r/rif del 23 giugno 2020 - recante “Adozione di misure per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio di gestione integrata dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati, per il periodo 2020-2021 tenuto conto dell’emergenza…
Articoli Fisco
03/07/2020
Sconto del 20% su IMU e TARI se pagate tramite addebito su c/c
Nel corso dell’iter di conversione in legge del DL Rilancio n. 34/2020 merita di essere posto in rilievo l’emendamento approvato il 1° luglio che prevede la riduzione del 20% dei tributi locali, quindi IMU e TARI, per i contribuenti che decidano di effettuare il pagamento mediante addebito in conto…
Casi Fiscali
29/06/2020
IMU e TARI per seconda casa “disabitata”
Domanda - Sono proprietario di un appartamento in Liguria che non costituisce la mia abitazione principale. L’abitazione è disabitata e non vi sono arredi di alcun tipo all’interno. Dovrò pagare l’IMU e la TARI per il 2020?
Risposta - Il presupposto impositivo dell’IMU è il possesso o la detenzione…
Articoli Fisco
13/05/2020
Nel decreto alcun “rilancio” per IMU e TARI
Eccetto l’esenzione dal pagamento della prima rata IMU per alberghi, pensioni e stabilimenti balneari, nulla di nuovo è previsto dal decretone su eventuali slittamenti delle scadenze di pagamento dell’IMU per la generalità degli immobili e della TARI. Peraltro, limitatamente agli immobili adibiti ad…
Articoli Legali
08/05/2020
IVA sulla T.I.A. 2
Cassazione a Sezioni Unite del 7 maggio 2020
Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione (Sent. n. 8631/2020), decidendo su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato il seguente principio di diritto:
«La tariffa di cui all'art. 238 del d.lgs. n. 152 del 2006, come interpretata dall'art. 14, comma 33, del d.l. n. 78…
Articoli Fisco
08/05/2020
La sospensione delle attività economiche riduce la TARI
Nella difficile situazione economica in cui il Paese si trova a causa dell’emergenza Covid-19, i contribuenti non devono fare i conti soltanto con le imposte erariali e i contributi previdenziali.
Infatti occorre considerare che ad appesantire il prelievo fiscale contribuiscono i tributi locali.
Al…
Articoli Legali
17/03/2020
Attività di B&B. TARSU come per gli alberghi
Il Regolamento comunale può legittimamente stabilire l’equiparazione, ai fini TARSU, tra l'attività di B&B e l'attività alberghiera, a nulla rilevando la circostanza che gli alberghi normalmente sono caratterizzati da maggiore capacità ricettiva e dunque da maggiore capacità di produrre rifiuti.
È…